Spiedini primaverili

A mia figlia piace mangiarli ancora infilzati nel lungo bastoncino di legno. Sono gli spiedini, che, spesso, per chi ha poco tempo, risolvono la cena. In versione primaverile potete farli così. Per 4 persone:
Mezza provola affumicata (altro…)
Risotto con prosciutto e piselli

Il riso piace molto ai bambini, ma pure i grandi non scherzano! Farlo con i piselli e il prosciutto è un’ottima idea. Va bene per i piccoli da un anno in su, è buono, nutriente e divertente da vedere.
Per realizzare la ricetta, dosi per 4 porzioni, in casa bisogna avere:
300 gr. di riso
150 gr. di piselli
50 gr. di prosciutto cotto
mezza cipolla
1 carota
1 costa di sedano
brodo (anche fatto con il dado, veloce, veloce)
olio d’oliva extra vergine
parmigiano reggiano grattugiato (altro…)
Birra e brodo ottimi per chi allatta?

Sono i ‘rimedi della nonna’ a farla da padrone per chi allatta al seno il proprio piccolo. Il brodo di pollo, la birra e tutti gli intergatori alimentari a base di luppolo e verbena pare proprio che facciano aumentare la produzione di latte. Anche se Claudio Giorlandino, ginecologo e presidente della Sidip (Società italiana di diagnosi prenatale e medicina materno fetale), intervistato dall’Adnkronos Salute, ha chiarito: “Nonostante i numerosi studi in materia, non è stata dimostrata scientificamente l’efficacia di questi rimedi. Le uniche sostanze che davvero hanno mostrato un effetto sono gli inibitori della dopamina, ma si tratta di farmaci e non è il caso di suggerirli alle neomamme. Magari per alcune mamme possono anche aver ‘funzionato’, ma in effetti non hanno mostrato alcuna utilità nel corso di studi scientifici. La presenza e la quantità del latte è influenzata dai geni e dall’ambiente, ma è indipendente dalla ‘taglia’ del seno, come invece a volte si crede”. (altro…)