Articoli taggati come ‘cancro’

Oncoimmunoterapia

Set 13
Scritto da Annamaria avatar

oncoimmunoterapia

La oncoimmunoterapia per il tumore al seno e all’ovaio è preferita all’intervento di rimozione.
Uno studio tutto italiano ha dimostrato che l’oncoimmunoterapia rieduca le difese naturali dell’organismo e riconosce e distrugge il tumore. In questo modo si riesce a evitare l’asportazione preventiva.

La oncoimmunoterapia, dopo aver dimostrato di essere efficace contro i melanomi e contro il tumore al polmone, ora è stata riscoperta anche per il tumore al seno.
In occasione del simposio internazionale sul tumore alla mammella “Meet the professor” a Padova i più importanti specialisti in materia hanno parlato della oncoimmunoterapia. (altro…)

Tumore e bambini: diagnosi tempestive e cure adeguate

Gen 28
Scritto da Annamaria avatar

Parlare di tumore quando si tratta di bambini fa ancora più male. Purtroppo è necessario perché in questo pazzo mondo accade ed è importante che i piccoli abbiano diagnosi tempestive e cure adeguate per cercare di sconfiggere il cancro.

Sabato 15 febbraio in tutto il pianeta sarà celebrata la Giornata mondiale contro il cancro infantile. La Fondazione Umberto Veronesi ha voluto dedicare una serie di eventi, nell’ambito del Progetto Gold for Kids, nato nel 2014 per sostenere le migliori cure nell’oncologia pediatrica e sensibilizzare sul tema dei tumori negli adolescenti, che sono fortunatamente rari (meno di mille nuovi casi all’anno in Italia).

“Gli adolescenti si ritrovano in una sorta di terra di mezzo dell’oncologia”, spiega il dottor Andrea Ferrari, oncologo pediatra, coordinatore del Progetto Giovani all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e fondatore del Progetto SIAMO (Società Italiana Adolescenti con Malattie Onco-ematologiche). “In due terzi dei casi hanno tumori con caratteristiche simili a quelli pediatrici e in un terzo soffrono di tumori più tipici dell’adulto. Per essere curati al meglio, quindi, devono ricevere i protocolli di cura idonei per la tipologia di cancro in questione, ed essere seguiti in Centri dedicati”. continua. In molti ospedali, però, ci sono limiti di età per l’accesso all’oncologia pediatrica (15-16 anni): in questo modo molti ragazzi vengono ricoverati nei Reparti oncologici dell’adulto, dove i protocolli di cura son diversi e non sempre adatti ai giovanissimi. (altro…)

Alcol in adolescenza provoca cancro al seno

Set 02
Scritto da Annamaria avatar

-Bicchiere-di-vino

Quanti motivi per evitare gli alcolici, soprattutto in giovane età!
Una ricerca americana ha stabilito che basta un bicchiere di vino al dì in adolescenza per aumentare di un terzo il rischio cancro al seno.

 

Lo studio, guidato da Ying Liu della Washington University School of Medicine di St Louis e pubblicato sul Journal of the National Cancer Institute, ha portato numeri esatti; per le donne che da giovani hanno bevuto circa 15 grammi di vino il rischio cresce del 34% rispetto alle altre ‘astemie’. Il rischio è maggiore dell’11% per chi ne ha ingurgitato un bicchierino, circa 10 grammi. (altro…)

Sempre con lei e per lei…

Mar 16
Scritto da Annamaria avatar

iram-leon_Ho letto questa storia e ho pensato quanto ingiusta possa essere la vita. Quanto improvvisamente gli eventi e le malattie rischino di toglierti tutto in un istante… E a quanto siano straordinarie quelle persone che riescono a non farsi abbattere dalle avversità, ma, invece, traggono da situazioni estreme tutto quel che di positivo c’è.

Iram Leon è un uomo all’apparenza forte di soli 32 anni. Purtroppo ha scoperto di avere un tumore al cervello. I medici gli hanno detto che non è curabile: gli resta poco da vivere, se è fortunato pochi anni. (altro…)

Cancro infantile: la diagnosi precoce salva la vita

Feb 19
Scritto da Annamaria avatar

Un messaggio chiaro, lanciato dalla Federazione Italiana delle Associazioni di Genitori Oncoematologia Pediatrica (Fiagop) Onlus in occasione dell’XI Giornata Mondiale contro il cancro Infantile, evento promosso gli scorsi 15 e 16 febbraio in 85 diversi paesi dall’ International Confederation of Childhood Cancer Parent Organizations (Icccpo): “Di cancro infantile si può guarire: non perdiamo tempo!”.
La diagnosi precoce è alla base di tutto, il modo più efficace per sconfiggere il tumore e abbattere il tasso di mortalità tra i piccoli. (altro…)

Sgridate e schiaffi ai piccoli sono pericolosi

Nov 14
Scritto da Annamaria avatar

Mia figlia ha un carattere delizioso, ma a volte mi chiedo se sia bipolare. Tutta la sua dolcezza in alcuni momenti scompare e diventa impunita, capricciosa e terribile. Normale, quando si è stanchi, perdere la pazienza, alzare la voce e, se proprio lo scatto non passa, dare uno sculaccione deciso sul sedere. Beh, tutto questo è sbagliato. Secondo una ricerca degli psicologi della Plymouth University di Devon e pubblicato sul Journal of Behavioural Medicine sgridare con violenza o picchiare i bimbi aumenta il rischio per loro di sviluppare cancro, patologie cardiovascolari e asma da adulti. Tutto ciò forse sarebbe causato dallo stress. (altro…)

Un reggiseno per diagnosticare il cancro

Ott 21
Scritto da Annamaria avatar

Lo chiamano ‘reggiseno intelligente’. Una casa farmaceutica Usa è pronta a mettere in commercio il “First Warning Systems Bra”, in grado di rilevare immediatamente anomalie nei tessuti delle mammelle che potrebbero indicare l’insorgenza di un tumore al seno. (altro…)

Fare un bebè dopo i 30: non solo rischi

Lug 30
Scritto da Annamaria avatar

L’età in cui si decide di avere il primo bebè è sempre più alta. Ma non ci sono solo rischi se rimani incinta dopo i 30. Uno studio ha dimostrato che le donne che partoriscono prossime ai 40 corrono meno rischi per quanto riguarda il cancro all’utero (o tumore dell’endometrio).

Per i ricercatori americani della Keck School of Medicine dell’University of Southern California, le donne che danno alla luce un figlio tra i 30 e i 40 anni e pure oltre vedono ridursi la possibilità di sviluppare il cancro all’utero dal 17% al 44%, rispetto a chi lo mette al mondo prima dei 25 anni. (altro…)