Nel regno di Op speranza e dolore

E’ stato presentato lunedì 11 giugno al Policlinico Gemelli. “Il regno di Op” non è un libro di fiabe. Scritto da Paola Natalicchio, narra le incredibili storie di dolore e speranza dei bimbi malati di tumore.
“Storie incredibili dei bambini invincibili di oncologia pediatrica”, svela il sottotitolo. Edito da Meridiana, il libro raccoglie i post del blog aperto dalla Natalicchio, scrittrice, giornalista e mamma 33enne, dopo aver saputo che il suo piccolo era malato di cancro. C’è l’esistenza di genitori e figli nel reparto di ocologia pediatrica del Gemelli, ci sono due racconti dell’autrice stessa, i contributi di Riccardo Riccardi, primario di oncologia pediatrica dell’ospedale romano. La realizzazione del testo, con i suoi disegni, ha avuto il contributo pure di Esther Cristofori, artista 16enne, paziente di oncologia pediatrica. (altro…)
Barbie Calva, si ma solo negli ospedali pediatrici

Vi ricordate della Barbie calva? Ne avevo parlato a metà gennaio. Dopo le oltre 150mila adesioni raccolte dal gruppo ‘Beautiful and Bald Barbie! Let’s see if we can get it made’ (‘La bella e calva Barbie, vediamo se ci riusciamo’), creato su Facebook da due donne malate di cancro che avevano perso i capelli, aiutate da i genitori di una bimba anch’essa sotto chemio a causa di un tumore e che avevano sollevato il problema, sembrava proprio la Mattel, produttrice del famosissimo giocattolo, desse il via libera per metterla in commercio. Beh, l’ok è arrivato.
La Barbie senza capelli entrerà in produzione per davvero. La Mattel, però, ha fatto sapere che non sarà in vendita. Saranno loro a donarla agli ospedali pediatrici. Ed è già tanto. (altro…)
Coca-Cola e Pepsi scoloriscono per ‘sicurezza’

Per il momento avverrà solo negli Usa. La California ha deciso di inserire nelle “sostanze potenzialmente cancerogene” il 4-Mei, il composto chimico presente nel caramello che regala a Coca-Cola e Pepsi quell’inconfondibile colore marroncino. Così i due colossi del soft drink hanno deciso di ridurlo per evitare di ritrovarsi sull’etichetta della bevanda l’etichetta “rischio cancro”. “I consumatori non si accorgeranno minimamente della differenza”, assicura l’ American Beverage Association. E aggiunge: “i consumatori non hanno motivo di preoccuparsi per la loro salute”. Ma l’allarme è partito sul web e non solo. (altro…)
X Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile

Ogni anno in Italia si ammalano di cancro circa 2100 bambini e adolescenti, da 0 a 18 anni, con un incremento annuo di nuovi casi valutato tra il 1,5 e il 2% (fonte AIEOP). Negli ultimi anni si sono raggiunti buoni livelli di cura e di guarigione in alcune patologie: leucemie e linfomi, mentre sono ancora basse le possibilità di guarigione per patologie come i tumori cerebrali, neuroblastomi e osteosarcomi. Nei paesi più sviluppati la percentuale di guarigione è intorno al 75%. Nel mondo, però, solo il 20% dei bimbi ha la possibilità di avere cure mediche adeguate. (altro…)
Nel weekend compriamo le arance dell’Airc

La neve e il gelo non fermano la solidarietà. Sabato 4 febbraio ci sarà regolarmente l’iniziativa dell’Airc (Associazione italiana ricerca sul cancro), giunta alla 23/a edizione, che porterà in tutte le piazze le arance rosse Igp della Sicilia per raccogliere fondi per la ricerca sul cancro.
L’appuntamento è rimandato a causa del maltempo all’11 febbraio in Lombardia (tranne Brescia, Lissone, Cernobbio e Palazzolo sull’Oglio); Emilia Romagna; Marche; Abruzzo; Molise; Lazio (tranne Roma e alcuni paesi della provincia). (altro…)
Barbie diventa calva per le bimbe malate di tumore

Sarà bella, ma non solo con i lunghi capelli biondi. Barbie diventerà calva per aiutare le bimbe malate di tumore ad affrontare senza trauma la perdita dei capelli dovuta alla chemioterapia.
Sembra proprio che la Mattel metterà sul mercato la nuova bambola. Tutto merito dei genitori di Genesis Reyes, una bimba di quattro anni di Long Island malata di cancro. La piccola, dopo aver perso tutti i capelli, ha detto a mamma e papà di essere triste perchè non si sentiva più una principessa. I due hanno chiesto alla Mattel di realizzare una Barbie calva per poterla donare alla figlia. (altro…)
4 caffè contro il tumore all’utero

Il caffè fa bene, soprattutto sembra faccia diminuire il rischio di tumore all’utero.
Lo ha dimostrato la ricerca dell’Università di Harvard diretta dal dottor Youjin Je e pubblicata su “Cancer Epidemiology, Biomarkers and Prevention”.
“Il caffè ha già dimostrato di essere protettivo nei confronti del diabete grazie ai suoi effetti sull’insulina. Così abbiamo ipotizzato che avremmo potuto osservare una riduzione anche in alcuni tipi di cancro”, hanno spiegato gli studiosi. (altro…)
Ottobre, torna ‘Il nastro rosa’

La campagna per la prevenzione del tumore al seno “Il nastro rosa”, promossa dalla Lilt (Lega italiana per la Lotta contro i Tumori), giunta quest’anno alla sua XVIII edizione, riparte con una testimonial d’eccezione, la campionessa di nuoto Federica Pellegrini.
A ottobre si promuoverà il programma di screening gratuiti nei laboratori e ospedali italiani, così da permettere a tutte le donne di effettuare una visita senologica specifica.