Articoli taggati come ‘carie’

Carie bambini: consigli per prevenirle

Feb 26
Scritto da Annamaria avatar

Molti bambini soffrono spesso di carie, I consigli del dentista per prevenirle sono utilissimi. Miranda Pascucci al Mirror dà i suoi, ottimi da seguire.

carie bambini consigli per prevenirle

Le carie fanno piangere di dolore i bambini, non solo, anche le spese per eliminarle contano per la mamma e il papà. I consigli per eliminarle diventano, perciò, basilari. “Invitate i bambini a lavarsi i denti almeno due volte al giorno, la mattina e la sera – sottolinea l’esperta – Sarebbe bene che i piccoli lavassero i denti sempre nello stesso ordine, posizionando lo spazzolino a 45 gradi dai denti muovendo su e giù delicatamente le setole, senza dimenticare le gengive”.

Tra i consigli per prevenirle, quando si parla di carie dei bambini, c’è anche il filo interdentale: “Lo spazzolino può pulire solo il 60% della superficie dentale, per questo il filo è essenziale”. Sì ai cibi sani, no alle bevande zuccherine. Noci e anacardi sono fonte di fosforo e proteggono, come anche il formaggio, ricco di calcio.

Scegliere anche il dentifricio adatto. Sulla quantità: “Tra gli 0 e i 3 anni basta una sottile striscia di dentifricio, per i bimbi sopra i 3 anni basta una quantità di dentifricio della grandezza di un fagiolo”.

Carie bambini: linee guida prevenzione

Apr 19
Scritto da Annamaria avatar

Le carie nei bambini, in crescita vertiginosa, non sono solo un problema di denti. La US Preventive Task Force ha stilato le nuove linee guida per la prevenzione in età pediatrica, pubblicate sulla rivista Jama. Per la prevenzione è importante una dieta sana, una corretta igiene orale e l’integrazione con il fluoro, quando necessario.

Le carie nei bambini aumentano: è colpito il 3% dei piccoli sotto i 2 anni di età, il 6% di quelli di 3 anni, il 15% dei piccoli di 4-5 anni, fino al 44% dei ragazzi di 12 anni. Le linee guida per la prevenzione diventano basilari. A influire sul problema è anche la bocca della mamma: si deve fare attenzione alla cura dei denti già a partire dalla gravidanza e poi durante l’allattamento. (altro…)

Gravidanza: maggiore rischio carie

Ott 14
Scritto da Annamaria avatar

Durante la gravidanza diventa maggiore il rischio carie. Il cambiamento del corpo di una donna in dolce attesa è grande e influenza anche i nostri denti e le gengive. Il reflusso gastro-esofageo e l’iperemesi gravidica possono causare la demineralizzazione dei tessuti dentali, questo provoca l’erosione dello smalto e un maggiore rischio di carie. I cambiamenti ormonali, vascolari e possono poi favorire l’infiammazione dei tessuti gengivali, e aumentare il rischio di insorgenza di gengiviti e parodontiti o il notevole peggioramento di queste patologie, se già presenti. Durante la gravidanza c’è da stare parecchio attente. (altro…)

Prevenire carie bambini

Gen 28
Scritto da Annamaria avatar

La carie interessa tutte le fasce d’età, purtroppo care mamme e cari papà colpisce soprattutto i bambini al di sotto dei 2 anni a causa dell’assunzione prolungata, anche attraverso il ciuccio e il biberon, di bevande zuccherate, latte e miele. Come prevenire la carie nei bambini?

A insegnarci come prevenire la carie dei bambini ci pensano i medici dell’Ospedale Bambino Gesù che danno consigli preziosi in merito.

(altro…)

Mal di denti da carie

Giu 10
Scritto da Annamaria avatar

Il mal di denti da carie è usuale tra i bambini. Ma da cosa dipende e cosa fare? Noi genitori, spesso, davanti alla sofferenza di nostro figlio a causa del mal di denti da carie rimaniamo paralizzati. La prima cosa capire quel che sta accadendo, prenotando una visita specialistica dal dentista, l’unico che può davvero aiutare il piccolo. (altro…)

Carie tra i giovani in aumento

Gen 31
Scritto da Annamaria avatar

sorriso

Il dato è da far rizzare i capelli. In Italia a 4 anni quasi 1 bimbo su 5 soffre di carie, il 21,6%; a 12 anni il problema riguarda un ragazzo su 2, il 43,1%.
Sarà per questa ragione che il ministero della Salute ha dettato le prime linee guida per preservare i denti dei più giovani dai problemi, anche perché, parliamoci chiaro, i dentisti, quelli bravi, costano: meglio prevenire che curare allora!

“Due sono le innovazioni del documento – spiega Giovanni Corsello, presidente della Sip (Società italiana di pediatria)- la prima è il target: esso è rivolto a preadolescenti e adolescenti, fascia d’età che, diversamente dai bambini piccoli, non è più sotto il controllo diretto dei genitori riguardo alle corrette regole di igiene orale. L’altra novità del documento è che fa leva sui corretti di stili di vita come strumento di prevenzione delle malattie del cavo orale”. (altro…)

Carie: aumento del 15% nei bimbi

Nov 27
Scritto da Annamaria avatar

bambini carieBisogna fare attenzione ai denti, anche a quelli dei più piccoli. Le carie nei dentini da latte dei bimbi sono aumentate del 15 per cento rispetto a cinque anni fa: circa 120 mila piccoli di 4 anni che, insieme ai quasi 250 mila ragazzini di 12 anni, costituiscono le due fasce più a rischio e sono le vittime di una non corretta igiene orale, che dovrebbe partire dalla mamma addirittura durante la gravidanza.

Sì, perché è proprio mentre si è incinta che si dovrebbe avere maggiore cura, lavando spesso i denti e assumendo cibi corretti. Spesso non lo si fa, favorendo, così, la presenza e la permanenza nel cavo orale del batterio responsabile dell’insorgenza e dello sviluppo della carie, trasmissibile al nascituro. (altro…)

I denti: come insegnare a lavarli bene?

Set 26
Scritto da Annamaria avatar

bambino denti

E’ diventato quasi un tormentone. “Benedetta, lavati bene i denti!”. E soprattutto: “Lavali anche a scuola!”. Hai voglia a parlare! (scusate l’espressione regionale tipica del sud… ;-)) Non è sempre facile insegnare a curarli sin da piccolini. Qui da noi a casa c’è lo spazzolino elettrico, ognuno chiaramente ha il suo intercambiabile da mettere sulla struttura portante. Per la mattina, subito dopo la sveglia, non ho molti problemi. E’ un gesto meccanico. Mia figlia ha gusti forti: a lei il dentifricio alla frutta non è mai piaciuto, preferisce la menta. I grattacapi arrivano dopo… (altro…)