Articoli taggati come ‘carnevale’

Bambini: Carnevale 2022, le date

Feb 20
Scritto da Annamaria avatar

I bambini sono pronti a mascherarsi anche quest’anno e fortunatamente all’aperto, sperando nelle belle giornate, potranno stare senza la mascherina sul volto, se non quella eventuale del travestimento scelto. Ma quando arriva il Carnevale 2022, quali sono le date?

Le date del Carnevale cambiano ogni anno, per conoscere le date è necessario sapere quella di Pasqua, che nel 2022 sarà domenica 17 aprile. Partendo dalla Pasqua, quindi, si sottraggono sei settimane: le prime cinque sono di Quaresima, che dura ben 40 giorni, la sesta è quella del Carnevale. (altro…)

Fatti fritti

Feb 16
Scritto da Annamaria avatar

I fatti fritti sono tipici della cucina sarda, sono le ciambelle fatte in occasione del Carnevale. Ricordate che, se vorrete farle, l’impasto deve lievitare prima in un luogo tiepido, quando inizia a gonfiarsi, va trasferito in frigo per 10 o 12 ore, fino a che non. Sarà pronto per essere steso.

Per realizzare i fatti fritti occorre avere: 

500 grammi di farina

150 grammi di zucchero (altro…)

Carnevale 2021 bambini: festa virtuale

Feb 07
Scritto da Annamaria avatar

La pandemia non deve rubarci il Carnevale 2021 dei bambini. Si può comunque cercare di festeggiare con loro: una festavirtuale’ può comunque divertirli e noi possiamo aiutarli a organizzarla.

Per la festa virtuale per il Carnevale 2021 dei bambini servono inviti, virtuali pure quelli, si possono mandare via mail a tutti gli amichetti dei nostri piccolini usando il tanto gettonano Whatsapp. E’ chiaro che si contatteranno i loro genitori… (altro…)

Crispelle di riso

Feb 01
Scritto da Annamaria avatar

Le crispelle di riso all’arancia sono bastoncini di riso fritti chiamati anche Benedettine. Questo dolce inventato dalle monache del Monastero dei Benedettini di Catania nel XVI secolo è tipico di questo periodo, ossia del Carnevale.

Per fare le crispelle di riso all’arancia e ingolosire i nostri bambini occorre avere

300 ml di latte

150 grammi di riso

150 grammi di farina (altro…)

Schiacciata fiorentina

Gen 25
Scritto da Annamaria avatar

Tornano i dolci di Carnevale: il 14 febbraio sarà Martedì Grasso, siamo già nel pieno. La schiacciata fiorentina deve essere alta massimo 3 centimetri e molto soffice. E’ una ricetta tipicamente toscana, ottima per la merenda dei bambini, ma pure da servire come dessert a cena, accompagnata con panna montata o crema chantilly.

Per realizzare la schiacciata fiorentina a casa occorre avere:

2 uova

180 grammi di farina

120 grammi di zucchero

50 grami di latte

30 grammi di olio evo (altro…)

Chisulì

Feb 17
Scritto da Annamaria avatar

I Chisulì sono frittelle tipiche di Crema. Sono uno dei tanti dolcetti preparati a Carnevale. A renderle davvero sfiziose è l’uva sultanina. Realizzate con una pastella morbida e saporita, fanno faville tra i bambini e sono irresistibili pure per mamma e papà.

Stando sempre attenti a friggere con i bambini vicino, i Chisulì si posso preparare insieme ai vostri figli, per realizzarli a casa occorre avere:

300 grammi di farina

2 uova

1 arancia (altro…)

Frittelle di riso

Feb 10
Scritto da Annamaria avatar

A febbraio, in pieno Carnevale, ecco un’altra ricetta ghiotta per fare felici i bambini: le frittelle di riso. Hanno un sapore veramente unico e speciale e fanno gola ai piccoli anche solo per merenda. Per realizzare delle ottime frittelle di riso in casa occorre avere:

200 grami di riso

100 grammi di farina bianca

2 uova

100 grammi di zucchero semolato (altro…)

Bugnes

Feb 03
Scritto da Annamaria avatar

Le bugnes sono frittelle annodate francesi, è un dolce tipico di Carnevale, che dal 9 febbraio entrerà nel vivo. Non sono vere e proprie frappe, ma ci assomigliano moltissimo. Originarie di Lione, sono deliziose e facili da preparare.

Per delle ottime bugnes ecco cosa occorre avere in casa:

250 grammi di farina

1 bustina di lievito (altro…)