Articoli taggati come ‘carnevale’

Carnevale 2020: maschera da ladro

Gen 31
Scritto da Annamaria avatar

Volete un’idea last minute per il Carnevale 2020: fate indossare ai vostri figli la maschera da ladro. E’ un costume sempre verde, divertentissimo e si può realizzare molto facilmente. Basta poco.

Per creare una bella maschera da ladro, adatta sia per le femminucce che per i maschietti, non occorrono una quantità esagerata di cose, anzi! E’ possibile che non tirerete fuori neppure un euro dal portafoglio questo Carnevale 2020. (altro…)

Tagliatelle dolci

Gen 27
Scritto da Annamaria avatar

Le tagliatelle dolci sono una variante deliziosa della famosa pasta dell’Emilia-Romagna e sono tipiche di Carnevale. La ricetta è assai simile a quella tradizionale, con l’aggiunta di scorza d’arancia e zucchero, volendo si può aggiungere del rum. Vengono fritte nell’olio di semi. Per realizzare le tagliatelle dolci occorre avere:

250 grammi di farina 00

2 uova

1 cucchiaio di zucchero

80 grammi di zucchero a velo (altro…)

Carnevale 2020: quando inizia e quando finisce

Gen 20
Scritto da Annamaria avatar

Come ogni anno, anche nel 2020 molti si chiedono quando inizia e quando finisce il Carnevale. Io stessa credevo fosse già iniziato, invece non è così.

Nella Chiesa cattolica la Domenica di Settuagesima è celebrata circa settanta giorni prima della Domenica di Pasqua e segna l’inizio del cosiddetto Tempo di Settuagesima detto pure Tempo di Carnevale. E’ un periodo di preparazione alla Quaresima, in cui nei giorni feriali si inizia l’astinenza dalle carni. Ecco quindi quando inizia il Carnevale 2020: prenderà il via domenica 9 febbraio. Ma quando finisce? (altro…)

Carnevale 2020: maschera da smartphone

Gen 14
Scritto da Annamaria avatar

Appena passate le feste di Natale, Capodanno ed Epifania ecco che si pensa subito al Carnevale 2020, una festa divertentissima e allegra per i bambini. Quale costume scegliere tra i tanti? Un’idea originale è quella della maschera da smartphone.

I cellulari fanno ormai parte del nostro quotidiano, e, ahimé, anche di quello dei nostri figli, sempre più immersi nell’universo virtuale della Rete e dei social. Non proprio una bella cosa, per non parlare dei video che li ipnotizzano letteralmente… Ma basta non abusarne, ormai è evidente. Così, perché non create fai da te una maschera da smartphone per Carnevale 2020? (altro…)

Torta arcobaleno

Mar 04
Scritto da Annamaria avatar

La torta arcobaleno è ideale per un Martedì Grasso indimenticabile, che chiude il Carnevale 2019. I bambini impazziranno nel vedere il dolce interamente colorato e anche i grandi rimarranno stupefatti. Inoltre è buonissima e ottima se festeggerete in casa con pargoli e più grandi.

Per realizzare una torta arcobaleno in casa occorre avere:

200 gr farina

150 gr zucchero (altro…)

Castagnole con ricotta

Feb 25
Scritto da Annamaria avatar

Le castagnole con ricotta sono ancora più ghiotte di quelle tradizionali. Proseguendo con le ricette tradizionali di Carnevale per bambini (e non solo…) non potevo di certo tralasciarle. Se organizzerete una festa in questo Giovedì Grasso o il Sabato Grasso, dovrete assolutamente farle. Per far contenti grandi e piccini.

Per fare le castagnole con ricotta occorre avere:

500 grammi di ricotta di vacca

200 grammi di farina (altro…)

Carnevale Civitonico 2019

Feb 19
Scritto da Annamaria avatar

I bambini amano il Carnevale. Noi genitori li accontentiamo e se possiamo, li portiamo a visitare i luoghi in cui si festeggia in modo particolare e bellissimo. Il Carnevale Civitonico 2019, che si svolge a Civita Castellana in provincia di Viterbo, nel Lazio, si annuncia spettacolare, per grandi e piccini.

Se avete voglia di trascorrere qualche giorno diverso e appassionate, appagante per voi e i vostri figli in famiglia, potreste pensare di organizzare un viaggetto dal 24 febbraio al 5 marzo, apposta per il Carnevale Civitonico 2019. (altro…)

Krapfen di Carnevale

Feb 18
Scritto da Annamaria avatar

Adoro generalmente i krapfen, quelli di Carnevale sono buonissimi. A mia figlia Bibi piacciono moltissimo. Certo, sono un’iniezione di zuccheri, non c’è dubbio, ma chiaramente qualche volta ci si può lasciare andare e stuzzicare il palato dei nostri pargoli con qualcosa di eccezionale.

Dolce originario dell’Austria, i krapfen di Carnevale a Bolzano si mangiano proprio in questo periodo qui, per realizzarli in casa occorre avere:

179 grammi di farina
30 grammi di burro
1 uova
Mezza bustina di vanillina

(altro…)