Carnevale: costume fai da te Pippi Calzelunghe

E’ già Carnevale, quest’anno è altissimo e finisce presto, presto, se non avete ancora pensato da cosa far travestire la principessa di casa, potete optare per un costume fai da te, magari quello di Pippi Calzelunghe, un vero spasso.
Fare un costume fai da te a Carnevale regala maggiore soddisfazione, vi fa pure risparmiare bei soldini. E vostra figlia, vedrete, ne sarà entusiasta. Bibi adora Pippi Calzelunghe, di cui rivede i famosi telefilm sui canali satellitari, gli stessi che guardavo io da bimba.
Per realizzare il costume fa da te di Pippi Calzelunghe (prima della fine del Carnevale 😉 occorre avere:
collant colorati
camicia o maglietta a maniche lunghe, con polsini tagliati
scarponcini
trecce rosse
fil di ferro
un vestitino blu o un vestitino chiaro a righe e/o un vecchio maglione (altro…)
Frittelle di farina di riso senza glutine

Dolci per tutti, anche senza glutine, così che possano mangiarli pure i celiaci. A Carnevale, ahimè, la mia linea ne risente, eccome! Mi viene una voglia irrefrenabile di dolci. E allora per soddisfarla, eccovi una ricetta che potrebbe ingolosire anche voi: le frittelle di farina di riso.
E’ facile e veloce. Per realizzarla occorrono:
120 grammi di zucchero
260 grammi di farina di riso
3 uova
2 cucchiai di liquore per dolci
mezza mela tagliata a pezzetti
1 pizzico di sale
mezza bustina di lievito
vanillina (altro…)
Le maschere di Carnevale sono ok

I pediatri dicono di sì, le machere di Carnevale per l’87% di loro fanno bene ai piccoli, ma pure agli adolescenti. “Stimolano la fantasia e l’aggregazione fra i coetanei, combattendo allo stesso tempo l’isolamento e la sedentarietà in un periodo dell’anno in cui sono poche le occasioni di movimento”, ha spiegato Italo Farnetani, che ha interrogato a tal proposito alcuni colleghi divisi fra Nord-Est, Nord-Ovest, Centro e Sud-Isole, che hanno in cura 80mila ragazzi da 0 a 18 anni.
“Resiste una piccola fetta di pediatri italiani (13%) decisamente contraria. In particolare i colleghi del Sud e delle isole temono lesioni e infortuni da petardi e da giochi eccessivi con la schiuma, o le uova. Mentre il 57% dei colleghi del Nord-est teme che questa festa sia diseducativa, perché favorisce gli eccessi”, ha sottolineato il medico all’Adnkronos Salute. “Questa festa va difesa anche dall’effetto crisi. Per risparmiare, dunque, via libera anche al ‘riciclo’ della maschera dell’anno precedente, o a quella meno costosa, purché con marchio CE: altrimenti si rischia di incappare in materiali infiammabili, tossici o potenzialmente pericolosi”, ha chiarito. Sul fai da te, invece, ha detto: “A meno che le mamme non siano molto abili con ago, filo e forbici, infatti, i costumi fatti in casa si riconoscono facilmente, mentre i bambini hanno bisogno di sentirsi uguali ai coetanei”. (altro…)
Carnevale 2014: gli eventi a Roma

Il tradizionale carnevale romano in questo 2014 è stato spostato a Fano. Tantissimi, però, gli eventi in calendario nella capitale.
Sabato grasso, dalle 15 alle 19 ai Fori Imperiali grande parata in maschera con musica, animazioni, circo, teatro di strada e spettacoli dedicati alle favole più famose divertirà famiglie e turisti. L’evento, organizzato da Zetema, si svolgerà da piazza Venezia a largo Corrado Ricci.
Fantasia in maschera il tema dell’ottava edizione del carnevale di Centocelle, manifestazione promossa dal comitato feste della parrocchia di San Felice da Cantalice. Le maschere scelte dalle classi delle scuole del quartiere partecipanti all’iniziativa sfileranno, accompagnate da un’orchestra di percussioni brasiliane e dalla Banda rustica, da piazza dei Gerani lungo via dei Castani dalle 15. Raggiunta piazza San Felice da Cantalice, sarà premiata la maschera più originale. (altro…)
Castagnole morbide ripiene di Nutella

Per farle a casa occorre avere:
250 ml di acqua
150 gr. di farina
100 gr di burro
4 uova
30 g di zucchero
sale q.b.
1 bustina di vaniglina
zucchero a velo per decorare
olio di oliva per friggere
1 barattolo grande di Nutella
250 ml di panna fresca (altro…)
Carnevale 2014: a Viareggio è già nel pieno

Sabato scorso, 15 febbraio, ha preso il via, poi c’è stata la sfilata del 16. A Viareggio il Carnevale 2014 è già entrato nel vivo.
Gli appuntamenti, tutti da vivere, per chi avesse voglia di programmare in famiglia qualche giorno di vacanza in allegria, sono per domenica 23 febbraio, ore 15, quando andrà in scena il “Gran Ballo delle Maschere”; domenica 2 marzo, alle ore 15, ci sarà il “Carnevale senza frontiere”; martedì 4 marzo, ore 14.50, “Il Super Martedì”, con la diretta tv su RaiTre; domenica 9 marzo, ore 15, “400 volte Carnevale”, sì perché questa sarà davvero la 400esima sfilata programmata nella storia ultracentenaria della manifestazione. Al termine di quest’ultima giornata saranno proclamati i carri vincitori. (altro…)
Carnevale 2014 a Venezia

E’ tempo di maschere. Mi piacerebbe portarvi via, via nelle maggiori città italiane per raccontare gli eventi previsti per il Carnevale 2014.
Partire da Venezia è quasi un obbligo, qui, con maschere della tradizione davvero uniche nel loro genere, l’atmosfera è unica.
Quest’anno il tema sarà “La natura fantastica“, per un Carnevale che si terrà dal 15 febbraio al 4 marzo 2014.
Per i bimbi e i loro genitori sono previsti spazi dedicati dove divertirsi come matti, come ad esempio Casa Macchietta, lo spazio bimbi della Fondazione Querini Stampalia: qui si potrà giocare con l’arte, la lettura animata, il teatro, la musica e molto altro. (altro…)
Frittelle di mele

Ricetta senza tempo, tipica pure del Carnevale. Mentre scrivo, lo confesso, ne sto mangiano una: le frittelle di mele sono buonissime e semplici da preparare. Meglio con mele Renette o Golden. La vicina di casa della mia mamma le fa così:
3 mele grandi
2 uova
3 cucchiai di zucchero
200 g di farina
2 bicchierini di rum
250 ml bicchiere di latte
1 pizzico di sale
1 limone
1 pizzico di cannella (altro…)