Una Catwoman fai da te

Mia figlia ha scelto Merida, il suo costume di carnevale l’ha portato la Befana, completo di parrucca, ma Bibi di quella proprio non ne vuol sapere, dice che si sente ridicola (ma mascherarsi non è divertente anche per quello???). Una mia amica, invece, travestirà la piccola da Catwoman, dietro sua richiesta. Mi ha chiesto: dove lo trovo il costume? Niente di più facile che realizzarlo tutto da sole. (altro…)
Le frappe facciamole al forno

Qui le chiamiamo frappe, in altre zone d’Italia chiacchiere. Sono il dolce principe del Carnevale. Di solito fritte, al forno fanno meno male. Realizzarle in casa è facile e occorrono:
250 grammi di farina
2 uova
30 grammi di zucchero
30 grammi di burro
2 limoni
un pizzico di sale
mezza bustina di lievito per dolci
zucchero a velo o a granelli per decorare (altro…)
Il Carnevale? Vivilo con Naturino

Il Carnevale di Rio de Janeiro, di Viareggio, di Venezia: dagli Stati Uniti alla Germania, dalle Canarie a Parigi, questa è la festa in assoluto più amata dai grandi e, soprattutto, dai piccini. Ci si traveste e per un giorno si diventa il personaggio dei propri sogni, un supereroe, un attore del cinema, una fata con la bacchetta magica. Basta un po’ di fantasia.
E se siamo a corto di idee? Niente paura, Naturino ha pensato a tutto. (altro…)
Carnevale 2011: frittelle di pasta

Girovagando per il web ho letto questa ricetta proposta per festeggiare il Carnevale, ora entrato nella fase calda, e ho pensato di proporvela. Io la proverò domani!!! 😉
Per fare le frittelle di pasta, da servire accompagnate con salse appetitose, occorrono:
250 gr. di pasta corta
100 gr. di prosciutto cotto in una unica fetta
50 gr. di formaggio grattugiato
150 gr. di burro
150 gr. di farina
2 uova
2 dl. di acqua
pan grattato
olio per friggere
sale (altro…)
Carnevale 2011: gli appuntamenti più importanti 2

La lista dei luoghi dove festeggiare il Carnevale 2011 continua.
Ecco qui di seguito l’elenco con i link ai siti per avere maggiori dettagli sugli eventi in programma.
Carnevale di Putignano
27 febbraio – 6/8 marzo
Sfilate, tradizioni storiche e persino il funerale del Carnevale in una delle località più conosciute della Puglia. Per maggiori informazioni: www.carnevalediputignano.it/
Carnevale 2011: gli appuntamenti più importanti

In tutta Italia ecco arrivare gli appuntamenti focali per questo Carnevale, che alcune città hanno già iniziato a festeggiare dalla domenica appena passata: ve ne segnalo una prima parte e i relativi siti da cui prendere ulteriori informazioni:
Carnevale di Busseto
27 febbraio – 6/13 marzo
Sfilate, maschere, musicisti e pure i gonfiabili per i bambini: per informazioni www.carnevaledibusseto.it/
Carnevale di Cento
27 febbraio – 6/13 marzo
Uno dei più famosi e antici della storia, con i famosi carri allegorici di cartapesta che sfilano e gareggiano per conquistare il Premio carnevale: per informazioni www.carnevalecento.com/
Carnevale 2011: allegri gomitoli tutti da mangiare!

Non è che voglio farvi ingrassare o far incicciottire i vostri figli, ma spero sia utile darvi idee per qualche festicciola in maschera con gli amichetti proponendovi ricette di dolci carnevaleschi…
E’ la volta dei Gomitoli di Carnevale. Per farli bisogna avere:
350 gr. di farina
100 gr. di farina di cocco
70 ml. vino bianco secco
25 gr burro
80 gr.zucchero a velo
5 tuorli d’uovo
1 cucchiaino di lievito per dolci
(altro…)
Carnevale 2011: le lasagne con polpettine

Ci credete? Sono tipiche napoletane e una vera tradizione per il Carnevale: si tratta delle lasagne con polpettine.
Per farle ci vuole un po’ ma ne vale la pena.
Intanto: è importante avere del ragù, per le mamme che hanno poco tempo, si può optare per quello già pronto, ma presto vi suggerirò una ricetta anche per quello. (altro…)