Articoli taggati come ‘cellulari’

Infertilità maschile: cellulari un rischio

Gen 28
Scritto da Annamaria avatar

I cellulari sono un rischio per l’infertilità maschile? Un nuovo studio scientifico risponde ad alcune domande. La ricerca, condotta da un team di esperti della Technion University di Haifa e pubblicata sulla rivista Reproductive BioMedicine, ha evidenziato come i livelli di attività spermatica nel 47 per cento dei soggetti che portava il proprio cellulare in tasca, o a pochi centimetri dalla regione pelvica, erano inferiori a quelli della popolazione generale.

La Società Italiana di Andrologia per il momento mette in stand by le accuse: i dati raccolti non sono ancora sufficienti al fatto di considerare un rischio assoluto i cellulari per quanto riguarda l’infertilità maschile. (altro…)

Bambini e smartphone: genitori troppo permissivi

Nov 07
Scritto da Annamaria avatar

E’ colpa nostra. Diciamolo. Lo affermo da mamma di una bambina di quasi 12 anni. I bambini stanno sempre più attaccati agli smartphone, i genitori sono troppo permissivi, è così

Prima il primato era degli Stati Uniti, dove il 92% dei bimbi usa i cellulari, ora anche in Italia stiamo messi allo stesso modo: 8 piccoli su 10 tra 3 e 5 anni sanno usare il cellulare di mamma e papà.

Bambini tecnologici con in mano gli smartphone, quasi fossero una protesi del loro braccio, la causa sono i genitori troppo permissivi dal momento che il 30% di loro usa il cellulare per distrarli o calmarli già durante il primo anno di vita, il 70% al secondo anno. Comportamenti errati e poco salutari per i piccoli, avverte il presidente della Società italiana di pediatria (Sip) Alberto Villani, che accoglie quindi con favore l’annuncio da parte del colosso cinese Tencent di introdurre nuovi sistemi per limitare l’uso dei giochi per i più giovani. (altro…)

Cellulari: i bimbi li usino solo per necessità

Nov 30
Scritto da Annamaria avatar

Non si sa ancora quali disturbi creino, ma l’uso continuo dei telefoni cellulari fa male. Ed è importante che i bambini li usino solo per necessità, come ha sottolineato il Consiglio Superiore di Sanità nella sua ultima seduta.

Attenzione mamme! La scatola cranica più sottile e la maggior presenza di acqua nelle teste dei vostri piccoli fa prenetrare più profondamente le onde elettromagnetiche. (altro…)