Crocchette di patate al forno

Le crocchette di patate al forno piacciono da impazzire ai bambini. Prepararle in casa con loro è divertente. Si preparano con un impasto a base di patate lesse, tuorli, parmigiano grattugiato, prezzemolo e noce moscata. Non fritte sono sicuramente più leggere.

Per preparare le crocchette di patate al forno occorre avere:
1 chilo di patate
80 grammi di parmigiano grattugiato
Prezzemolo tritato
Sale
3 uova
Pangrattato
2 tuorli di uovo
Noce moscata
Olio extra vergine d’oliva
Farina
Lessare le patate per 40 minuti, scolarle, sbucciarle e schiacciarle con uno schiacciapatate. Mettere tutto in una terrina capiente. Unire il parmigiano grattugiato, le uova, il prezzemolo. Amalgamare il composto. Prendere i pezzi di impasto e formare le crocchette a forma cilindrica. Sbattere le uova in una ciotola, in altre 2 mettere in una farina e in un’altra pangrattato. Impanate le crocchette di patate al forno prima nella farina, poi nell’uovo e per ultimo nel pangrattato. Disporre le crocchette le crocchette su una teglia rivestita di carta forno, irrorarle con un filo di olio e infornarle a 200° per 15 minuti circa. Quando saranno pronte gustarle calde, ma non che scottano la lingua.
Plumcake di zucchine

Per realizzare a casa il plumcake di zucchine, che piace anche alle mamme e ai papà, in dispensa bisogna avere: (altro…)
Hummus di zucca

L’hummus piace tanto ai bambini come spuntino, quello di zucca è dolce e li conquisterà. Ricco di proteine, sano, spalmato su una piadina o su del pane abbrustolito rappresenta un’ottima alternativa alla classica merendina pomeridiana iper dolce.
Per fare l’hummus di zucca a casa occorre avere:
500 grammi di zucca
3 cucchiai di tahina (altro…)
Focaccia pugliese

Mia suocera era una maestra nel farla alta e soffice, mia cognata ha imparato da lei e quando realizza la focaccia pugliese, ogni volta che andiamo a trovarla, mia figlia impazzisce. Sarà che ama il pane come niente altro.
E’ un lievitato delizioso, la focaccia pugliese mette allegria a tavola. certo, non è per chi vuole fare la dieta, ma come merenda a scuola per i bambini o merenda è ottima. Per farla occorre avere:
300 gr di farina 00
1 patata media
100 gr di acqua di cottura della patata (altro…)
Gravidanza: consigli per il cenone di Natale

In gravidanza bisogna fare sempre attenzione, almeno un po’, per ciò che si mangia, così ecco arrivare i consigli per il cenone di Natale.
I consigli per il cenone di Natale dedicati a chi sta affrontando una gravidanza li dà Paloma Ramos, nutrizionista dell’Ivi, l’Istituto valenciano di infertilità: l’esperta suggerisce all’Ansa cosa evitare nel menù delle feste.
Sono consigli preziosi quelli per il cenone di Natale per chi è in gravidanza: vietato mangiare i cibi crudi, molluschi, crostacei, foie gras, pesci affumicati o sottosale. (altro…)
Tortino primavera

Il tortino primavera risolve il pranzo, ma anche la cena o una merenda sostanziosa. Interamente a base di verdure, fa benissimo, disintossica ed è ottimo anche per i bimbi un po’ più grandicelli, che di solito di erbette poco vogliono sentire parlare, ahimé…
Per realizzare il tortino primavera in casa dobiamo avere:
PER L’IMPASTO
200 g di farina semiintegrale
50 g di farina di ceci
6 cucchiai di olio extravergine di oliva (altro…)
Torta cioccolato e yogurt

Avete voglia di ghiottonerie? La torta cioccolato e yogurt è una ricetta che mi fa impazzire. Il dolce viene ancora più morbido, una vera squisitezza. E’ una variazione ‘made in Usa’ della ricetta classica. A mia figlia piace molto: ieri una mia amica che mi è venuta a trovare a casa mi ha portato la torta cioccolato e yogurt e Bibi è stata felicissima di mangiarne una mega fetta dopo cena. Anche ora, a merenda, sarà perfetta per saziare la sua fama dopo essere uscita da scuola.
Per realizzare la torta cioccolato e yogurt in dispensa dovete avere:
275 g di zucchero
175 margarina Vallè (altro…)
Cupcakes alla zucca

La zucca è la regina di Halloween. Non solo perché va intagliata e messa in bella mostra per fare paura, ma soprattutto perchè è squisita per i dolci. Speciali e molto buoni i cupcakes alla zucca, che faranno impazzire i vostri bimbi per una merenda terrificante!
Per realizzare i cupcakes alla zucca in casa occorre avere:
120 grammi di zucchero semolato
40 grammi di zucchero di canna
2 uova biologiche
160 grammi di farina
100 grammi di burro
160 grammi di zucca
1 bustina di lievito per dolci
Cannella e zenzero q.b. (altro…)