Articoli taggati come ‘cena’

San Valentino con i bambini

Feb 08
Scritto da Annamaria avatar

san-valentino-con-i-bambini

San Valentino con i bambini? Sì, certo, perché no? San Valentino è la festa degli innamorati, ok, ma noi genitori siamo innamorati dei nostri figli, quindi perché non scegliere di festeggiarlo con i bambini? Sarà che questa festa in realtà mi ha sempre intristito un po’. Vi spiego: per me a cena in coppia ci si può andare sempre e questi fidanzatini che invece si vedono nei locali solo la sera di San Valentino sono quasi ‘out’. Per non parlare della calca nei locali, quelli, appunto, per ‘coppie’. E allora regaliamoci un bel San Valentino con i bambini! Io da quando Bibi è stata un po’ più grande l’ho fatto e mi ha molto divertito.

In realtà è stato mio marito a inaugurare l’usanza: un bel giorno a San Valentino si è presentato a casa con dei fiori per me e dei fiori per nostra figlia. (altro…)

Semifreddo al torrone

Dic 14
Scritto da Annamaria avatar

Il semifreddo al torrone è un dolce facile da proporre a fine pranzo di Natale, piacerà a tutti, grandi e piccini. Il semifreddo di torrone si realizza in poco tempo e non richiede una particolare abilità in cucina. Per fare il semifreddo al torrone in casa occorre avere:

300 ml di panna fresca
3 uova
60 gr di zucchero
300 gr di torrone tritato
2 cucchiai di Rum (se piace, io evito sempre di mettere il liquore…) (altro…)

Ricetta torta rustica fontina e speck

Giu 18
Scritto da Annamaria avatar

ricetta-torta-rustica-fontina-speck

La ricetta per preparate la torta rustica con fontina e speck ha una difficoltà bassa. La preparazione del piatto non è complicata e richiede circa mezz’ora a cui aggiungere la cottura. Anche il costo degli ingredienti è piuttosto basso.
La torta rustica fontina e speck è appetitosa e può essere servita come merenda o come aperitivo, ma pure come piatto unico a cena.
Per una ricetta per 8 persone occorre avere:

una tortiera di 27 cm di diametro
Burro 60 g
Farina manitoba 500 gr
Lievito di birra secco 4 gr (
Sale 10 gr
Zucchero semolato 5 gr (altro…)

San Valentino con gli occhiali da pin-up

Gen 28
Scritto da Annamaria avatar

occhiali

Oh my God! Tra pochi giorni è San Valentino. Cosa farete care GoMamme? Uscirete per una cena romantica a due oppure fate parte della schiera di donne che odiano questa ricorrenza, perché chi si ama deve dimostrarselo ogni giorno dell’anno? Io sono nel mezzo, lo confesso. Penso che la Festa degli Innamorati possa diventare un pretesto felice per una serata divertente. Da quando c’è Benedetta, devo dirvi la verità, è una di quelle sere in cui a cena la porto con me e mio marito: è la festa di chi si ama? Noi, tutti e tre, ci amiamo moltissimo… 😉

Di solito Giuseppe, durante la giornata, ci fa arrivare fiori, a tutte e due, le donne della sua vita. Quest’anno, se volesse sbizzarrirsi un po’ di più, potrebbe pensare agli accessori spiritosi e assolutamente cool firmati da Claire’s, il marchio americano di bijoux, accessori e make-up per donne e ragazze. (altro…)

Più frutta per i bimbi che mangiano in famiglia

Gen 08
Scritto da Annamaria avatar

Se i piccoli cenano con noi ogni sera, mangiano 1,6 porzioni in più di frutta e verdura al giorno, rispetto ai bimbi, che, invece, cenano prima.
La ricerca condotta da Meaghan Cristiana, della Scuola di Scienze degli Alimenti e della Nutrizione, in Inghilterra, ha preso in esame 2383 bambini (età media 8,3 anni) che frequentavano una delle 52 scuole primarie di Londra. (altro…)

Dopo le vacanze, le abitudini riprendono…

Ago 27
Scritto da Annamaria avatar

Durante le vacanze il quotidiano del vostro piccolo cambia: meno regole rigide, quasi nessun orario da rispettare. A pochi giorni dall’inizio della scuola, meglio pensare a come abituare nuovamente il bambino ai ritmi di routine. Servirà non solo a regolarizzare la vita di vostro figlio e, quindi, anche la vostra, ma a fargli capire il reale significato di vacanza: un periodo di pausa dal ‘lavoro’. L’apprezzerà di più e avrà un approccio migliore con la ripresa scolastica.
Ecco alcuni consigli:

Cercare di farlo andare presto a dormire la sera, anticipando di giorno in giorno l’orario della nanna almeno di mezz’ora, così da arrivare a farli precipitare a letto massimo alle 21,30. (altro…)