Cucinare con i genitori, perché no?

Cucinare con i genitori è un’iniziativa griffata Ikea. Un vero e proprio manifesto con cinque regole elencate da un bambino per far capire alle mamme e i papà che ci si può divertire in cucina insieme ai propri figli e loro stessi possono svagarsi con qualcosa di molto creativo e utile.
Cucinare con i genitori, cooking with parents, attenzione, non più “cucinare con i bambini”. Le cinque regole sono semplici:
1) Non correggermi di continuo.
2) Non arrabbiarti se sbaglio, un saggio una volta ha detto:”Sbagliando si impara.
3) Non mettermi fretta. Per imparare ci vuole tempo. cerca di rilassarti un attimo.
4) Che c’è di male se pasticcio un po’? Ci si diverte di più.
5) Va benissimo stancarsi o perdere interesse.
Il manifesto di Ikea è sintetico e chiaro, perché cucinare con i genitori può essere davvero bellissimo. (altro…)
Cooking Camp per futuri Masterchef

I programmi con la cucina nel sangue la fanno da padrone in tv. Bibi li segue con me e mio marito. Io sono una buona cuoca, ma non certo a livello di quelli che vanno a tentare fortuna davanti alle telecamere, la mia piccola, invece, non sa proprio cucinare. Per questo, ora che è finita la scuola, stavo pensando per lei a un ‘Cooking Camp‘, un modo diverso di trascorrere una settimana di divertimento con altri coetanei.
Ce ne sono sempre di più, proprio per i bimbi.
A Milano, ad esempio, Cucina In ne organizza uno nella sua sede in Piazza Gerusalemme 7. Maestre ed esperti di animazione affiancheranno lo Chef Gualtiero Villa per far divertire i piccoli. Nell’arco della giornata i bambini avranno la possibilità di giocare ma anche di mettersi alla prova con attività pratiche come apparecchiare la tavola o partecipare alla preparazione del proprio pasto o merenda. (altro…)
Un’avventura culinaria per non sentirsi diversi

Scoprire che, pur con malattie metaboliche rare, è possibile mangiare bene e sano senza sentirsi diversi. Eataly e l’Ospedale Bambino Gesù insieme per una bella iniziativa a Roma.
Come da comunicato stampa:
Quattro sabati, un gruppo di giovani pazienti del Bambino Gesù e quattro appuntamenti da non perdere tra i fornelli di Eataly Roma per imparare a spezzare con gusto la monotonia e le difficoltà di una dieta obbligata e le barriere della “diversità”. Sono gli ingredienti di MetabEat, l’evento culinario che per quattro settimane vedrà protagonisti bambini e ragazzi con malattie metaboliche rare, che costringono chi ne è affetto a forti restrizioni alimentari e a seguire un regime molto poco appetitoso.
I riflettori sulla kermesse culinaria si accenderanno oggi, sabato 20 aprile 2013, dalle 17 alle 20, nelle cucine attrezzate di Eataly Roma (Piazzale XII Ottobre 1492 – Roma) con il primo gruppo di 10 chef in erba accompagnati dai genitori. (altro…)
My Little Cook, cucinare è un gioco da bambini!

I vostri piccoli amano impiastricciare tra i fornelli? La mia si ed è ormai una maga a fare la pizza. Ma, dato che c’è un app per tutto, provate a scaricare per iPhone o iPad o Android My Little Cook.
Sviluppata da GradoZero Edizioni, nasce da un’idea della fondatrice della casa editrice, Silvia Teodosi, che ha coinvolto amici, nutrizionisti e pargoletto per dare vita a una app che, attraverso il gioco, insegnasse a cucinare ai bambini. (altro…)