Metabolismo lento: cibi che aiutano

Dopo una gravidanza, o magari con qualche anno in più, ci si può accorgere di avere un metabolismo lento, rallentato rispetto al passato. Ci sono alcuni cibi che aiutano il nostro organismo.
Non esiste una vera e propria dieta contro il metabolismo lento, dei cibi che aiutano, però sì: sono quelli che bruciano i grassi e lo attivano, fanno partire il suo processo.
Tra i cibi che aiutano il metabolismo lento sicuramente al primo posto ci sono le verdure crude. Carote, sedano e cetrioli possono essere mangiati in tutte le ore del giorno: privi di calorie, contengono molte fibre. Queste verdure saziano, ma non fanno ingrassare, come anche l’insalata, che però, batate bene, va mangiata non accanto al secondo ma come antipasto. (altro…)
In forma dopo le feste: cibi detox

La pesantezza che sentiamo è dovuta a un accumulo di liquidi. I cibi detox per tornare in forma dopo le feste servono propio a eliminarli il più in fretta possibile. Ottimo in questo caso è l’arancio, ricco di sostanze ossidanti e vitamina C, rafforza pure le difese immunitarie. Per dimagrire va mangiato a spicchi, masticando anche l’albedo, la parte bianca ricca di pectina, una fibra che ripulisce l’intestino e ne migliora il funzionamento. (altro…)
Insonnia: cibi da evitare

Grandi e piccini possono soffrire l’insonnia. Ci sono cibi da evitare affinché il problema non si acuisca.
La qualità del sonno è influenzata da quel che si mangia, per questo, per scongiurare l’insonnia, ci sono cibi da evitare a cena, così da poter fare una dormita che sia davvero rigenerante. (altro…)
I 10 migliori alimenti in gravidanza

Quali sono gli alimenti che in gravidanza non devono mai mancare nell’alimentazione quotidiana. Ecco i migliori 10.
I 10 migliori alimenti in gravidanza permettono di vivere la dolce attesa nel modo ottimale. Regalano benessere e apportano tutto quel che serve al nostro organismo e a quello del piccolo che si porta in grembo.
I 10 migliori alimenti in gravidanza: (altro…)
Anemia in gravidanza

L’anemia in gravidanza potrebbe portare a un aumentato rischio di infezioni post partum e di depressione post partum. Per il bebè, invece, i rischi sono la nascita con un peso basso, la venuta al mondo pretermine, l’anemia nel corso dell’infanzia. Potrebbe persino avere un ritardo nella crescita costituzionale o cerebrale.
La carenza di ferro è deleteria, la sua funzione è quella di costituire l’emoglobina, che si trova nei globuli rossi e che serve a trasportare l’ossigeno a tessuti e muscoli. Buona parte del ferro viene invece accumulata nella ferritina come deposito. Ne servono solitamente 15 milligrammi al giorno, quantità che raddoppia quando si è in dolce attesa, sin dal primo mese di gestazione. (altro…)
Cibi abbronzanti

I cibi abbronzanti, sono quei cibi che facilitano la tintarella, ma fanno anche bene, perché rinfrescanti, nutrienti, leggeri e drenanti. Una vera manna per noi donne e mamme. Vanno bene pure per i nostri piccolini e, guada caso, pure per i papà.
Tutti abbiamo voglia di sole e mare, con i giusti accorgimenti e senza mettere a rischio la nostra pelle. E allora largo ai cibi abbronzanti, che ci danno una mano. E poi tutti in vacanza: beato chi può subito. Gli altri, ahimé, dovranno aspettare. (altro…)
Dieta brucia grassi

Care mamme è arrivata la tanto temuta prova costume. Se volete perdere un po’ di peso nei punti giusti, glutei, fianchi e cosce, meglio optare per una dieta brucia grassi. Fa bene anche a noi sentirci un po’ più in forma con l’arrivo del caldo, ma senza esagerare. La dieta brucia grassi si fa aumentando nel menù quotidiano cibi brucia grassi, ossia quegli alimenti che danno maggior senso di sazietà e aumentano il metabolismo, lo accelerano, come i cereali, ricchi di fibre, o frutta e verdura, che contengono molta acqua, o gli ottimi broccoli, che per essere assorbiti richiedono molta energia dal nostro corpo. (altro…)
Cibo dopo parto

Che cosa scegliere da mangiare subito dopo il parto? Quale è il cibo più adatto? “In caso di gravidanza portata a termine in modo naturale – spiega il dottor Giuliano Ubezio, dietista, a Vanity Fair – la neo mamma non ha particolari carenze nutrizionali. E’ tuttavia raccomandabile idratarsi molto, consumare frutta e verdura in abbondanza per reintegrare i sali minerali dispersi e preferire alimenti ricchi di antiossidanti, in modo da controbilanciare il forte stress subito durante il parto e recuperare energie”. (altro…)