10 cibi brucia grassi

I 10 cibi brucia grassi più efficaci non vi faranno essere snelle se vi ‘ingozzate’, vi aiuteranno semplicemente a bruciare di più in caso di regime alimentare sano e ‘giusto’.
Sono 10 cibi semplici, quelli brucia grassi, che possono dare una mano in vista dell’estate e della prova bikini ormai a un passo. Se causa inverno care GoMamme siete appesantite, questi 10 cibi brucia grassi saranno per voi una manna dal cielo.
Tè verde: La catechina, un principio attivo contenuto nel tè verde, è un antiossidante naturale. Mantiene giovani le cellule e aumenta il metabolismo bruciando calorie. (altro…)
Troppi grassi fanno male alla pelle

140830485SB011_Jamie_Oliver
Troppi grassi fanno male alla pelle, sia dei grandi che dei piccini. I dermatologi hanno voluto diffondere un menù adatto, proprio perché i troppi grassi fanno male alla pelle. In inverno, quando fa più freddo, si tende a mangiare di più, a introdurre nell’organismo maggiori calorie e ingrassando, in media, 3 chilogrammi. E’ sbagliato. Dolci, salumi, cibi grassi e preconfezionati sono deleteri. I troppi grassi fanno male al nostro fisico e alla pelle.
“La ricerca dimostra che un adeguato regime alimentare è utile per il benessere e la prevenzione di patologie della pelle e dei capelli. Importantissimo, dunque, è sfruttare i principi attivi contenuti in molti alimenti e seguire le regole della “crono dieta”, che prevede – anche in inverno – pasti a intervalli regolari. Infatti, gli orari in cui vengono consumati i pasti influenzano l’utilizzo, in termini di calorie e di velocità di smaltimento delle stesse. E’ importante conoscere e capire le proprietà intrinseche e curative dei singoli nutrienti, e utilizzarle a scopo preventivo e curativo nei confronti delle patologie legate alla pelle e ai capelli. Attenzione, perciò, a cosa e come si mangia”, ha detto il Dottor Fabio Rinaldi, Presidente dell’IHRF – International Hair Research Foundation – e docente alla Sorbona di Parigi. (altro…)
Dieci cibi da consumare anche dopo la scadenza

Una lista di dieci cibi da consumare anche dopo la data di scadenza, sì, care GoMamme perché molto spesso buttiamo via gli alimenti ‘scaduti’, senza comprendere fino in fondo la differenza che c’è tra ‘scaduto’ e ‘da consumarsi preferibilmente entro’. Sprechi inutili e soldi buttati.
Un ingegnere inglese, Dan Cluderay, ha così deciso di compilare una lista di dieci cibi, correttamente sigillati, da consumare anche dopo la data di scadenza.
Nella lista dei dieci cibi da consumare anche dopo la scadenza, Cluderay spiega pure le diverse diciture riportate sull’etichetta. “Data di scadenza“ indica che non è sicuro mangiare quel cibo oltre la data riportata; “da consumarsi entro” sottolinea il termine esatto entro cui l’alimento deve essere consumato; “da consumarsi preferibilmente entro”, invece, vuol dire che dopo la data indicata l’alimento è ancora buono. E’ a questi ultimi che si riferisce infatti la lista. (altro…)
Acetone

Da piccola ho avuto spessissimo l’acetone. Non il liquido usato per togliere lo smalto chiaramente… E’ quel disturbo che porta i bambini ad avere un odore di alito forte, dolori addominali, mal di testa, spossatezza, inappetenza e qualche volta vomito.
L’acetone è un disturbo metabolico. C’è quando l’organismo non ha più zuccheri da bruciare per produrre energia e quindi inizia a bruciare i grassi. Se il metabolismo per produrre energia azzera le riserve di zuccheri, intacca i grassi, in questo processo si formano delle sostanze chiamate corpi chetonici, che finiscono sia nelle vie aeree che nelle urine, emanando il loro odore di acetone.
Secondo i pediatri, entro certi limiti il processo non comporta problemi, come nei neonati. Ma poi bisogna comunque prestare attenzione. (altro…)
Cibi da evitare in gravidanza

In gravidanza c’è una lista di cibi da evitare, per stare più serene e vivere meglio la dolce attesa, senza inutili preoccupazioni. Sicuramente ci saranno alcuni alimenti che vi mancheranno un po’, ma non sarà una tragedia rinunciare a qualcosa. I cibi da evitare in gravidanza non sono moltissimi, ma questo accorgimento eviterà alcune tossoinfezioni.
In gravidanza i cibi da evitare per non rischiare la toxoplasmosi sono soprattutto le carni crude o poco cotte, quelle affumicate e i carpacci. No pure i salumi freschi come la bresaola, il prosciutto crudo, la salsiccia, lo speck e la pancetta. Bisognerà poi mangiare frutta e verdura dopo averle accuratamente lavate anche con l’aggiunta di un disinfettante apposito (stessa cosa vale pure per le erbe aromatiche, come prezzemolo e basilico, se crudi sopra i piatti). (altro…)
I magnifici 5 ricchi di potassio

In gravidanza è bene assumere alimenti ricchi di potassio. Il suo livello ideale bilancia il sodio presente nel sangue, così si mantiene normale la pressione sanguigna e si evita il rischio dell’ipertensione. Il potassio, inoltre, evita il problema dei fastidiosi crampi alle gambe, molto comuni nelle donne incinta, tonico per i muscoli, regola anche quelli involontari, prevenendo la stitichezza. Non finisce qui: riduce la tendenza alla ritenzione dei liquidi e quindi migliora la circolazione linfatica.
Esistono in commercio dei buoni intergatori, ma la natura aiuta con ‘ i magnifici 5’, ossia quei cibi ricchi di potassio che possono essere gustati, unendo il piacere del gusto con quello della buona salute. (altro…)
Al rientro, controllare bene i cibi

E’ la cosa più semplice del mondo da fare, ma a volte, rientrati dalle vacanze, ce ne dimentichiamo. In nostro aiuto arriva il ‘manuale di sopravvivenza’ stilato dalla Coldiretti, per evitare che alla ripresa del nostro quotidiano non sopravvengano problemi di intossicazioni alimentari per cibi lasciati in dispensa o in frigorifero, ingurgitati senza controllare la loro integrità. (altro…)
Cellulite, tutta colpa di quel che si mangia

Diciamolo, lo abbiamo sempre saputo. La cellulite viene e il più delle volte peggiora soprattutto per quel che si mangia e come lo si cucina. Lo hanno spiegato gli specialisti di medicina estetica in occasione del 25° Congresso nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica (Sime). Bisogna secondo loro stare attente agli Ages (Advanced Glycation End-products): hanno un ruolo fondamentale nel problema, che non è solo un inestetismo, ma un disturbo. Possiamo contrastarlo e prevenirlo grazie ad una corretta alimentazione.
Gli Ages sono sostanze presenti negli alimenti che introduciamo nell’organismo con l’alimentazione quotidiana. (altro…)