Articoli taggati come ‘colazione’

Torta sbriciolona alle mele

Ott 15
Scritto da Annamaria avatar

Le sbrisolone mi piacciono moltissimo. La torta sbriciolona alle mele è un classico dell’autunno e per la merenda dei ragazzi è super buona. Per realizzarla a casa occorre avere:

400 grammi di farina

250 grammi di burro

2 tuorli d’uovo

Mezzo limone (altro…)

Muffin di zucchine

Lug 27
Scritto da Annamaria avatar

Con gli ortaggi si possono fare anche dei dolci. In estate sono ottimi e facili da preparare i muffin di zucchine. Vanno bene per colazione o merenda e fanno bene ai bambini, sono sani.

Le zucchine hanno poche calorie, grazie alla grande quantità di acqua che rappresenta quasi il 95%. Hanno pure un abbondante presenza di potassio, per questo sono altamente diuretiche. Il loro basso indice glicemico le rende un alimento particolarmente adatto ai soggetti diabetici. Fonte importante di sali minerali e di vitamine, contengono anche le fibre in particolare nella buccia, ma non in grandissima quantità. Leggere e digeribili, le zucchine sono particolarmente adatte all’alimentazione dei neonati. (altro…)

Dulche de leche

Apr 16
Scritto da Annamaria avatar

Il dulce de leche, tipicamente argentino, mi fa letteralmente impazzire. E’ dolcissimo, quindi fate sempre attenzione a non esagerare, anche se io, se ce l’ho davanti, cucchiaio dopo cucchiaio, me lo finisco (effetto Nutella…).

La leggenda sul dulce de leche narra che sia nato per merito della domestica di Juan Manuel de Rosas, che governò l’Argentina intorno alla metà del ‘800. La donna preparando la lechada, una bevanda con zucchero e latte, distratta da altro, dimenticò la pentola sul fuoco. Al suo ritorno in cucina trovò la lechada cotta fino al punto che si era trasformata in quella crema marrone che oggi viene chiamata non solo in Argentina, ma in tutto il pianeta, dulce de leche. (altro…)

Pane fritto al latte

Mar 12
Scritto da Annamaria avatar

Non solo torte. Stavolta vi propongo una ricetta per le merende dei vostri figli con ingredienti poveri. Il pane fritto al latte lo preparava la mia nonna alla mia mamma e si usa, chiaramente, proprio il pane raffermo, della serie non si butta via mai niente…

Il pane fritto al latte è buonissimo, per i piccoli ma pure per i più grandicelli, che mangiandolo torneranno un po’ bambini anche loro. Per preparare il pane fritto al latte occorre avere:

200 grammi di pane raffermo a fette (altro…)

Pardulas di ricotta

Feb 19
Scritto da Annamaria avatar

Le pardulas di ricotta sono un tipico dolce sardo. Sono convinta che, pur essendo molto particolari, piaceranno e riscuoteranno un buon successo in famiglia.

Per realizzare le pardulas di ricotta a casa in dispensa occorre avere:

Ingredienti Sfoglia:

250 gr. semola rimacinata

acqua q.b. con un pizzico di sale

1 cucchiaino di zucchero (altro…)

Bomboloni vegani

Gen 22
Scritto da Annamaria avatar

Oggi voglio parlarvi dei bomboloni vegani, buonissimi, ripieni di crema. Una vera delizia. Li si può fare anche così e non perdono assolutamente nulla del loro inconfondibile gusto.

Per preparare i bomboloni vegani occorre avere:

Per l’impasto:
200 g di farina manitoba
150 g di farina 2
4 g di lievito di birra secco
200 g di latte di soia
50 g di olio di semi di girasole (altro…)

Pancake light

Dic 26
Scritto da Annamaria avatar

Ok, abbiamo mangiato tanto, ma a colazione ci piace strafare e allora, per non continuare ad esagerare,  ecco anche per i nostri ragazzi i pancake light, più leggeri da servire, magari, con un frutto appena scottato, così che sostituisca la marmellata.

I pancake light sono un po’ diversi dai soliti e altrettanto buoni. Per realizzarsi occorre avere:

50 g di farina di farro
50 g di farina di kamut
1 bicchiere di latte di cocco o di mandorle
1 cucchiaino di lievito (altro…)

Panzerotti alla Nutella

Dic 04
Scritto da Annamaria avatar

Dovete sapere che i panzerotti a casa dei parenti di mio marito, pugliese doc, sono una vera tradizione. Di solito impazzano i salati, ma mia figlia Bibi ha introdotto ormai quelli alla Nutella. La zia non può non farglieli, altrimenti sono guai!

Impossibile resistere ai panzerotti alla Nutella, ve lo assicuro. Dimenticate le diete e concedetevi ogni tanto questo squisito peccato di gola. I panzerotti alla Nutella devono essere fritti, se si decide di cuocerli al forno, sappiate che sono decisamente più ‘light’ e salutari, ma forse, per i puristi, anche meno buoni.

Per realizzare poco più di una dozzina di panzerotti alla Nutella in casa occorre avere:

300 gr di farina 00 (altro…)