Ricetta pancakes alla marmellata

La ricetta dei pancakes alla marmellata è davvero super gustosa. Ok, lo so, sono di parte, perché vado pazza per i dolci che amano anche negli Usa, quindi i pancakes sono tra i miei preferiti e li amo ‘alla marmellata‘. La ricetta, per 4 persone, è assai semplice da realizzare. In dispensa bisogna avere:
1,5 dl di latte
3 uova
75 g di farina
30 g di burro
confettura di frutta (io adoro quella di ribes rosso
sale
Mettete in un frullatore la farina con un pizzico di sale, le uova e il latte. Frullate il tutto fino a quando non avrete ottenuto una pastella omogenea, poi trasferite il composto in una ciotola e fatelo riposare in frigo. Ricordatevi che potrete aspettare fino a otto ore per l’utilizzo. (altro…)
Ricetta torta alla menta e cocco

La ricetta della torta alla menta e cocco è golosissima. E’ un dolce perfetto per le merende estive, risulta però gustoso pure da accompagnare a tè e tisane nei pomeriggi autunnali freddi e piovosi (che prima o poi torneranno…)
L’impasto è soffice e molto profumato. Lo si può abbinare a una farcitura con crema di nocciole all’esterno (la classica Nutella è super).
La ricetta della torta alla menta e cocco è di facile esecuzione e per regolarsi con le dosi si può utilizzare un semplice vasetto di yogurt.
Per 10 persone bisogna avere:
125 gr (un vasetto) di yogurt al cocco
250 gr di farina 00
250 gr di farina di cocco
100 gr di zucchero
150 ml di sciroppo alla menta
2 uova (altro…)
Ricetta torta alle ciliegie

La ricetta della torta alle ciliegie, assolutamente morbida, è attualissima in questo periodo dell’anno in cui le ciliegie si trovano fresche e ancora buone. Devo ammetterlo sono il mio frutto preferito (mangio anche una gran quantità di marmellata di ciliegie). Piacciono moltissimo pure a mia figlia e ai suoi tanti amichetti, quindi, se ho tempo, metto in pratica la ricetta e preparo per merenda la torta alle ciliegie, ottima pure per fare colazione al mattino e, perché no, come dessert ‘della nonna’ la sera, dopo una cena gustata in compagnia delle persone care.
Per la ricetta della torta alle ciliegie per 10 persone, che prevede un impiego di mezz’ora per la preparazione e altrettanto per la cottura del dolce, in casa bisogna avere:
200 gr di farina 00
300 gr di ciliegie
100 gr di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
una bacca di vaniglia o una fiala di estratto di vaniglia
2 uova (altro…)
Ricetta crostata facile

La crostata è un dolce classico, intramontabile, tradizionale, la ricetta, piuttosto facile ed economica, si tramanda di mamma in figlia. Nella ricetta facile della crostata la cosa importante è la pasta frolla: deve essere perfetta. Non troppo dura, fragrante, gustosa, non troppo dolce, perché c’è già la marmellata, altrimenti sarebbe troppo!
Io adoro realizzare la ricetta della crostata facile con la marmellata di fragole. Mio marito ama quella con la marmellata di visciole o di ciliegie. Sono tutte e due ottime.
Per farlla in casa bisogna avere:
300 gr. farina
100 gr. zucchero
90 gr. burro (se siete a dieta, potete sotituire il burro con 120 gr. di Olio EVO)
2 uova (altro…)
Ricetta facile per ciambelle

Le ciambelle sono una vera bontà, ottime per la merenda dei vostri bimbi e non troppo complicate da fare. E’ vero, sono fritte, ma qualche volta possiamo rompere la dieta anche noi e gustarle insieme ai bimbi. Loro impazziranno di gioia. Voglio proporvi una ricetta facile per ciambelle da realizzare. Sono una cuoca poco complicata, anche per me meglio andare sempre sul facile e lineare, senza esagerare.
La ricetta facile per ciambelle fritte prevede ingredienti a basso costo, così che pure le nostre finanze siano salve ;-). E’ una ricetta per ciambelle che si può realizzare in una quarantina di minuti.
Per fare le ciambelle in casa occorre avere:
500 g di farina 00
75 g di zucchero
65 g di burro
25 g di lievito di birra
buccia grattugiata di 1 limone
250 ml di acqua
un pizzico di sale (altro…)
Plumcake facile

Il plumcake è un dolce facile, facile da fare e come merenda per i nostri bambini è davvero perfetto. La ricetta del plumcake è semplice e tutte, anche quelle che in cucina non sono il massimo, possono realizzarlo al meglio.
Possono esserci tante varianti del plumcake, ho pensato di consigliarvi, però, una ricetta tra le più lineari e facili.
Per un plumcake soffice leggero e buono in casa ecco qui di seguito una ricetta tutta per voi.
In casa bisogna avere: (altro…)
Prima colazione obbligatoria per i bimbi

A volte mia figlia vuole solo il latte al mattino presto, ma la prima colazione è un pasto basilare per i bambini. Chi la salta spesso è più portato crescendo a soffrire di diabete e a ingrassare. Certo, niente merendine con tante calorie o biscotti a non finire, meglio scegliere cereali e fibre.
I ricercatori della St. George University di Londra che hanno condotto uno studio su 4.116 bambini di 9 e 10 anni, pubblicata su PLOS medicine. Hanno controllato le abitudini alimentari dei piccoli, misurato i livelli di insulina, glucosio, e emoglobina glicosilata nel loro sangue. Il 26 per cento che non mangiava nulla a colazione aveva livelli di insulina a digiuno maggiori del 26,4 per cento rispetto a chi invece mangiava. Anche l’insulino-resistenza era più alta del 26,7 per cento come pure il glucosio dell’1 per cento. Tra i pargoli che invece facevano colazione, chi mangiava cereali e fibre aveva livelli minori di insulino-resistenza rispetto a chi preferiva i biscotti.
Preparato in polvere per pancakes, una svolta!

Per far prima ed evitare di perdere tempo, finora ho sempre acquistato il preparato in polvere per fare i pancakes, così da aggiungere solo i liquidi e iniziare a friggerli in padella. Una mia amica, che si chiama come me, Anna, ed è una chef di professione e per passione, mi ha dato la ricetta per preparare la ‘farina’ in casa, così da tenerla in barattolo ed evitare quella americana in vendita nei negozi, che, detto fra noi, costa anche un tantino troppo…
Ecco cosa occorre:
600 gr. di farina
50 gr. di lievito per dolci
2 cucchiaini di bicarbonato
1 cucchiaino di sale (altro…)