Articoli taggati come ‘compiti’

Compiti delle vacanze: come farli finire

Set 02
Scritto da Annamaria avatar

compiti-delle-vacanze-come-farli-finire-ai-bimbiLa scuola sta per iniziare, i compiti delle vacanze sono ancora lì che assillano voi e i vostri figli: come farli finire ai bimbi?
Ci sono vari consigli da elargire per facilitare la questione ‘compiti delle vacanze‘ e del come farli finire agevolmente ai bimbi, senza troppo drammi.
Per recuperare, ad esempio, la concentrazione del pargolo bisogna cercare insieme a lui un luogo silenzioso, in cui non ci siano tv, pc, tablet e molto altro, e quindi tutto quel che possa distrarlo sia eliminato.
E’ meglio stabilire un orario preciso dedicato ai compiti delle vacanze, in questo modo il ‘come farli finire ai bimbi’ diventerà sicuramente una passeggiata. Bibi, ad esempio, li fa la mattina per un’ora e mezza circa: dalle 11 alle 12,30. Chiaramente, non siate drastici, a seconda pure dei loro impegni quotidiani (e dei vostri) l’orario può variare, ma gli esercizi si fanno, senza più pause. E’ opportuno anche stabilire un programma giornaliero: mia figlia ha un libro con tutte le materie accorpate e schede per ognuna di esse, abbiamo stabilito un certo numero di pagine al giorno, stessa cosa anche per il libro di lettura da portare. (altro…)

Back to school: niente stress

Ago 01
Scritto da Annamaria avatar

Il back to school a giugno sembra lontanissimo, poi ecco arrivare, già a fine luglio, lo stress del rientro a scuola. Sarà che Bibi mi sta ripetendo in continuazione da un po’ che il back to school è sempre più vicino e lei è felice di tornare in classe, ma comincio ad avere una leggera ansia…
Back to school alle porte? Niente stress. Respiriamo profondamente e prepariamoci per tempo alla ripresa dell’attività scolastica dei bimbi. Bisognerà cominciare a pensarci per bene 2 o 3 settimane prima (la scuola di Bibi riapre il 15 settembre). Da quel momento in poi sarà necessario che tutti in famiglia si abituino nuovamente alla sveglia al mattino presto, così da essere pronti e in forma smagliante. (altro…)

Compiti per le vacanze: come affrontarli

Giu 20
Scritto da Annamaria avatar

compiti-per-le-vacanze

Finita la scuola, arrivano i compiti per le vacanze. Come ogni anno, Benedetta ha il suo libro da completare (e ne ha pure uno da leggere).
Le maestre giustamente vogliono che i bambini ripassino per non dimenticare tutto quel che hanno acquisito in un anno di frequenza scolastica. Dal canto loro i piccoli d’estate hanno solo voglia di giocare, così i compiti per le vacanze spesso diventano un fardello per noi genitori. Ma, non perdiamoci d’animo: come affrontarli nel miglior modo? O meglio, come far affrontare ai nostri figli i compiti per le vacanze senza soffocarli?

Per iniziare al meglio il consiglio è ‘programmare’: contare le pagine da leggere, gli esercizi da fare e i giorni che si vogliono dedicare ai compiti per le vacanze senza che diventino un’angoscia.
E’ inutile iniziare già da questo giugno, meglio cominciare dopo qualche settimana di riposo e lasciarsi a settembre qualche altro giorno libero prima di ricominciare la scuola. (altro…)

Finita la scuola… ci sono comunque i compiti!

Giu 07
Scritto da Annamaria avatar

compiti-bambini

Eccoci! Ieri Bibi ha finito la scuola, come la maggior parte dei bimbi. Consegna pagelle, almeno nel suo istituto, il 19 giugno. E’ tempo di vacanza, ma ci sono comunque i compiti estivi da iniziare, per non trovarsi con l’acqua alla gola a settembre. Io glieli farò fare giorno per giorno. Ha il suo libro più un libricino di lettura. E’ fortunata, in alcune classi le maestre di libri ne hanno fatti comprare addirittura 3: uno di italiano, uno di matematica e uno di inglese. Il suo raggruppa tutte le materie, invece.

Non so cosa ne pensiate dei compiti a casa. Io non credo siano ‘sbagliati’. C’è però chi non la pensa come me, come, ad esempio, Maurizio Parodi, dirigente scolastico e pedagogo, già maestro elementare, che nel suo ultimo saggio spiega come creino ansia e problemi sia agli studenti e alle famiglie, che li ritengono un obbligo da eliminare, sia per gli insegnanti, che devono pensarli.

(altro…)

Tra una settimana a scuola, come abituarli

Set 04
Scritto da Annamaria avatar

Bibi mercoledì prossimo, 11 settembre, inizierà la sua avventura in seconda elementare. Dopo tutta la sfilza di 10 presi in pagella (e un ottimo in religione), le aspettative sono alte, ma è sbagliato responsabilizzarla troppo, andrebbe a rischio ansia. Se vuole il massimo, deve desiderarlo semplicemente per lei, perché può, non per essere in competizione con gli altri compagni. Lo spirito di gruppo, secondo me, deve sempre prevalere.

 

Il ritorno sui banchi di scuola, con gli orari che ha adesso, non sarà facilissimo. La sera va a dormire alle 23 o oltre, la mattina non ho il cuore di svegliarla presto. Lavorando spesso da casa, posso permettermi di suonarle la sveglia alle 10. Ma credo che da lunedì, almeno, la musica cambierà, perché a scuola lei entra alle 8,10 e il ‘driiinnn’ arriva, di solito, alle 7. (altro…)

Bambini dislessici: finalmente tutelati a scuola

Set 30
Scritto da Annamaria avatar

La dislessia è una patologia che colpisce i bambini e gli causa difficoltà nello scrivere, leggere o fare operazioni matematiche. L’intelligenza c’è, a volte anche più che in altri piccoli sani. Purtroppo, finora, il non essere seguiti nel giusto modo nelle scuole aveva causato grandi problemi. Finalmente è stata varata dalla Commissione Cultura del Senato la Legge, Disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico per venire in soccorso di questi bimbi.

In questo modo sarà permesso agli insegnanti di poter valutare i bambini dislessici o con altri problemi di apprendimento con assegnazione di compiti specifici più brevi, privilegiando le interrogazioni orali ed evitando le prove mnemoniche, o con diverse forme di verifica finale. (altro…)

Dopo le vacanze, le abitudini riprendono…

Ago 27
Scritto da Annamaria avatar

Durante le vacanze il quotidiano del vostro piccolo cambia: meno regole rigide, quasi nessun orario da rispettare. A pochi giorni dall’inizio della scuola, meglio pensare a come abituare nuovamente il bambino ai ritmi di routine. Servirà non solo a regolarizzare la vita di vostro figlio e, quindi, anche la vostra, ma a fargli capire il reale significato di vacanza: un periodo di pausa dal ‘lavoro’. L’apprezzerà di più e avrà un approccio migliore con la ripresa scolastica.
Ecco alcuni consigli:

Cercare di farlo andare presto a dormire la sera, anticipando di giorno in giorno l’orario della nanna almeno di mezz’ora, così da arrivare a farli precipitare a letto massimo alle 21,30. (altro…)