Articoli taggati come ‘congedo parentale’

Maternità facoltativa

Ott 19
Scritto da Annamaria avatar

La maternità facoltativa è un periodo di astensione dal lavoro che può essere richiesto dal genitore dopo la nascita di uno o più figli, oppure dopo l’adozione o l’affidamento di uno o più minori. Può essere richiesta anche dal padre, in questo caso meglio parlare di congedo parentale.

L’Inps così spiega la maternità e la paternità facoltativa, che si può richiedere in aggiunta alla maternità obbligatoria: “Il congedo parentale compete, in costanza di rapporto di lavoro, ai genitori naturali entro i primi 12 anni di vita del bambino per un periodo complessivo tra i due genitori non superiore a 10 mesi, aumentabili a 11 qualora il padre lavoratore si astenga dal lavoro per un periodo continuativo o frazionato non inferiore a 3 mesi. Detto periodo complessivo può essere fruito dai genitori anche contemporaneamente”. (altro…)

Congedo maternità: novità

Dic 06
Scritto da Annamaria avatar

Ci sono novità riguardo al congedo maternità: si potrà lavorare fino al giorno prima del parto, quindi al nono mese, sempre che chi è incinta non abbia problemi ovviamente. La normativa precedente resta comunque in vigore. La scelta spetterà alla donna.

La manovra di governo cambia il congedo maternità, amplia le possibilità. Tra le novità, quella più forte è proprio questa: rimanere al lavoro fino all’ultimo istante prima di partorire, previa la specifica autorizzazione del proprio ginecologo e di un medico esperto di sicurezza sul lavoro. In questo modo si potrà godere del periodo di astensione di 5 mesi dopo il parto sfruttando quelle settimane in più per stare con il proprio bambino. (altro…)