Allarme zecche: prevenzione

Col caldo subito cresce l’allarme zecche. La prevenzione per evitare i morsi è fondamentale. Questi piccoli acari possono essere vettori di patologie con conseguenze anche importanti: la principale è la malattia di Lyme o Borreliosi, che può avere manifestazioni molto gravi anche a distanza di tempo dal morso.
Più la temperatura cresce e più sale l’allarme zecche. La prevenzione deve aiutarci a evitare i morsi a noi e ai nostri bambini. Ricordiamoci che quando ci si reca in boschi, parchi e aree naturali in genere, l’arma migliore è la prevenzione personale, sottolinea il Servizio veterinario dell’Azienda USL di Modena: utilizzare repellenti specifici e un abbigliamento idoneo (maglia e pantaloni lunghi, preferibilmente in tessuti tecnici, calzini bianchi per rendere visibili eventuali insetti e scarpe chiuse). (altro…)
Gravidanza sicura: 3 sane abitudini

Queste 3 sane abitudini durante la gravidanza ci faranno stare meglio, la gestazione è più sicura. Tre diversi studi hanno evidenziato i benefici di tutto ciò. (altro…)
Sigaretta elettronica in gravidanza

La sigaretta elettronica è considerato uno dei metodi utili per smettere di fumare. Molte, proprio perché prive di monossido di carbonio, pensano siano ottimali in gravidanza per non cadere in tentazione. Ma, come sottolinea la Fondazione Veronesi, è meglio di no.
Elena Munarini, psicologa e psicoterapeuta presso il Centro antifumo Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e componente del Comitato scientifico per la lotta al fumo di Fondazione Umberto Veronesi sottolinea: “Le donne fumatrici in gravidanza rischiano di trovarsi da sole a dover gestire il senso di colpa. Il consiglio di fumare meno sigarette possibili, spesso fornito dai ginecologi, non sempre riesce a essere seguito. Per questo motivo in ogni ospedale dovrebbe esserci un servizio antifumo che aiuti le future mamme nel loro percorso, anche grazie a un sostegno psicologico motivazionale”. (altro…)
Intestino pigro? 5 consigli

L’intestino pigro è un bel problema sia quando si aspetta un bambino che dopo. Anche alcuni bambini ne soffrono, ma con 5 semplici consigli si può stare meglio e risolvere il problema.
Con i 5 elementari consigli si può riattivare l’intestino pigro che può provocare nausea, senso di pesantezza, malessere generale e persino il mal di testa. Ci sono accortezze non difficili da seguire che danno una mano.
I 5 consigli per risolvere il problema dell’intestino pigro: (altro…)
Arrampicata bambini: quando

Cosa indossare in gravidanza

Cosa indossare in gravidanza se non si amano gli abiti premaman? Molte donne proprio non vogliono indossarli, non rientrano nei loro gusti. Così ecco qualche consiglio, idee per un look diverso anche se sei incinta.
Nonostante il pancione, molte non riescono a rinunciare a un guardaroba super cool, così si chiedono cosa indossare in gravidanza. E’ piuttosto facile: tutti capi che si possono tenere anche dopo la nascita del bebè, infatti scollature, paillettes, orli mini, vita bassa e trasparenze sono tutti trend che oggi vengono adottati dalle mum-to-be. In questo modo il ventre arrotondano non è più un tabù, ma va enfatizzato, di pari passo col body positive che tanto piace a tutti. (altro…)
Occhio secco nei bambini

La pandemia ha fatto danni, l’occhio secco è presente negli adulti ma persino nei bambini: colpa delle tante ore trascorse davanti a uno schermo del pc o dello smartphone o del tablet.
“L’uso intensivo del pc riduce l’ammiccamento e provoca occhio secco, peggiorando la visione. Per la prima volta lo abbiamo osservato anche nei bambini“, afferma Scipione Rossi, direttore Uoc Microchirurgia Oculare del San Carlo di Nancy a Roma. (altro…)
Allergie bambini: rimedi naturali

Le allergie primaverili sono un classico. Per i bambini che soffrono i pollini delle piante, quelli di Betulla, Graminacee, Cipresso, Olivo, Faggio, Frassino, Quercia, Platano, esistono anche rimedi naturali.
I sintomi delle allergie primaverili sono: (altro…)