Green Pass: nuove regole

Dal 10 gennaio nuove regole riguardanti il Green Pass per far fronte alla quarta ondata, devastante in quanto a contagi, della pandemia. Le norme sono state varate oggi, 5 gennaio, e vanno ad aggiungersi a quelle già in vigore che prevedono l’obbligo di indossare la mascherina (almeno quella chirurgica) all’aperto in tutta Italia, di indossare l’FFP2 su mezzi pubblici di trasporto; l’obbligo di essere vaccinati per i lavoratori dei settori sanitario e scolastico, per i lavoratori esterni delle Rsa, per le forze dell’ordine; l’obbligo di Green Pass base per tutti i lavoratori del settore pubblico e privato; l’obbligo di Super Green Pass per entrare in bar e ristoranti al chiuso anche per consumare al bancone, accedere a palestre e piscine al chiuso, e in luoghi dello spettacolo. (altro…)
Bambini: limitare rischio contagi

I bambini per limitare il rischio contagi devono indossare la mascherina sempre, anche in classe, sebbene le scuole stiano scegliendo quasi tutte la didattica a distanza, almeno fino a quando la curva epidemica, in crescita esponenziale, non torni ad abbassarsi. (altro…)
Didattica a distanza: sì o no?

L’aumento dei contagi da Covid-19 crea allarme e preoccupazione. Alcune regioni, per fermarlo, hanno chiesto il ritorno completo alla didattica a distanza, il governo per ora lo ha negato. Didattica a distanza sì o no?
“Spiace che qualcuno pensi che studenti e studentesse possano essere sacrificabili. La scuola ha dato tanto, abbiamo lavorato tutta l’estate per riportare gli studenti in presenza”, ha ribadito due giorni fa il ministro Lucia Azzolina. A chiedere il ritorno alla didattica a distanza è stata la Commissione Trasporti della Conferenza delle Regioni: “Volevamo ridurre i picchi di utenza nei trasporti pubblici, il no del ministro è da irresponsabili”. (altro…)
Influenza, boom contagi: come gestirla in coppia

L’influenza stende tutti. E’ boom di contagi: per i grandi e i piccini non va benissimo. Come gestirla in coppia? Arrivano i consigli degli esperti del Centro medico Lazzaro Spallanzani per non ammalarsi, utili, quasi tutti, anche a tutti gli altri membri della famiglia.
Sono oltre due milioni i casi di influenza certificati dall’Istituto Superiore di Sanità in questi ultimi mesi e, con il picco previsto nelle ultime settimane di gennaio, il dato è destinato a crescere. Complice l’ondata di gelo anomala, le regioni del Centro e del Sud risultano le più colpite, in particolare tra i bambini al di sotto dei cinque anni di età. Ben sette adulti su mille sono comunque colpiti dai sintomi influenzali e buona parte di essi contrae questa fastidiosa malattia a causa del proprio partner. (altro…)