Controllo al cuore in gravidanza

Il controllo al cuore in gravidanza è fondamentale. Inizia da prima di avere il pancione. La visita cardiologica e aritmologica con ecg ed ecocolordopller cardiaco va fatta a tempo zero, ovvero appena ci si accorge di essere gravida e poi a 6 mesi e 9 mesi, ovvero pre-partum per un totale di 3 controlli del cuore. Un holter ecg delle 24 ore e della pressione arteriosa va fatta sempre a tempo zero come pure gli esami genetici per trombosi ed esami ematochimici, entrambi appena scoperta la dolce attesa. (altro…)
Ultima visita prima del parto

Dentista in gravidanza

In gravidanza potrebbe davvero essere utile fare visite periodiche al dentista. I cambiamenti ormonali che si verificano durante la dolce attesa possono incidere fortemente sullo stato di salute della bocca. A condizionare i nostri denti sono le abitudini alimentari e le modificazioni quantitative e qualitative della saliva, come pure i fattori irritativi locali: placca, tartaro, malocclusioni, otturazioni e protesi incongrue.
E’ per questo che occorre fare visita al dentista in gravidanza. Se non ci si va possono arrivare infiammazioni gengivali ed erosioni dello smalto oppure patologie che già avevano cominciato ad allarmarci nel periodo precedente la gestazione. (altro…)
Indice di Apgar

L’indice di Apgar prende il nome dalla professoressa Virginia Apgar, neonatologa che lo propose per la prima volta negli anni ’50. Comprende una serie di controlli che servono a capire la vitalità del neonato.
L’indice di Apgar viene effettuato un minuto dopo la nascita del bambino e, di seguito, cinque minuti dopo: controlla l’efficienza delle principali funzioni dell’organismo. Verifica se il piccolo abbia subito qualche sofferenza durante il parto e, quindi, necessiti di eventuali cure. (altro…)
Bambini: vademecum controlli medici

I controlli medici per i nostri bambini vanno effettuati in determinati periodi e momenti della loro vita, per questo arriva il vademecum. E’ stato messo a punto dai medici dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e contenuto nel numero di settembre di ‘A scuola di salute’, il magazine digitale a cura dell’IBG (Istituto Bambino Gesù per la Salute del Bambino e dell’Adolescente) diretto dal prof. Alberto G. Ugazio.
E’ un vademecum prezioso quello per i controlli medici dei bambini che può aiutare fortemente noi genitori a sapere dove, come e quando.
Il vademecum dei controlli medici che devono fare i bambini è semplice e chiaro, una guida autorevole che chiarisce tutto in modo efficace. (altro…)