Articoli taggati come ‘cosa fare’

Tosse in gravidanza

Mar 11
Scritto da Annamaria avatar

tosse-in-gravidanza

Tosse in gravidanza? Può capitare, soprattutto di questi tempi, con il tempo che muta continuamente, può succedere che ci si ammali. La tosse in gravidanza, in un momento tanto delicato, va affrontata con cura: non si possono prendere farmaci e allora cosa fare?
I più validi rimedi naturali per la tosse in gravidanza sono il miele, lo sciroppo di cipolla, il tè alla salvia, gli impacchi di patate. Fanno bene e sono in grado di prevenire i rischi che invece senza prendere nulla si corrono.

Se si ha la tosse in gravidanza spesso è possibile stia per arrivare l’influenza. (altro…)

Febbre alta: cosa fare

Nov 21
Scritto da Annamaria avatar

La febbre alta spaventa i genitori. Con l’arrivo del freddo, è facile che il bimbo rimanga a letto con la febbre alta, cosa fare? Arriva il decalogo per spiegare ai genitori cosa fare se il loro figlio ha la febbre alta. Lo elenca Maurizio de Martino, ordinario di pediatria all’università di Firenze e direttore del dipartimento di Pediatria internistica ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.
“Con poche e semplici regole – suggerisce de Martino – è possibile risolvere nella stragrande maggioranza dei casi il problema febbre: come misurarla, valutarne la causa, decidere quindi come intervenire velocemente sulle cause e con quali cure dopo aver naturalmente avvisato il medico pediatra”. (altro…)

Sonno del neonato quando fa caldo

Lug 10
Scritto da Annamaria avatar

sonno-neonato-quando-fa-caldo

Il sonno del neonato capita sia disturbato, d’estate ancor di più. Cosa fare quando fa caldo, ad esempio come in questi giorni?
Quando fa caldo si può cercare di facilitare il sonno del neonato, spesso reso più lieve dalle zanzare, dalla luce, dai rumori che possono arrivare dalle finestre aperte, ma pure dagli spostamenti, dai viaggi, dal cambio di ambiente.

Quando fa caldo il sonno del neonato è reso più difficoltoso soprattutto dall’umidità. I piccoli diventano più irritabili, nervosi, restii ad addormentarsi. L’ideale sarebbe andare via dalla città: chi può, meglio che si sposti in collina o in montagna, ma pure al lago, luoghi ideali di vacanza. Chi rimane in città, durante il giorno chiuda le tapparelle delle finestre così che non entri il sole e il caldo. Quando il sole tramonterà, splancare tutto e lasciare arieggiare cercando di creare corrente. (altro…)