Articoli taggati come ‘covid’

Emicrania bambini: aumentata per lockdown

Mag 08
Scritto da Annamaria avatar

Fate uscire i vostri figli, con tutte le precauzioni del caso, ma fateli stare all’aria aperta. L’emicrania nei bambini è aumentata per colpa del lockdown.

Non fa bene stare tutto il giorno davanti a un computer o lo schermo di un cellulare, in questi mesi ho visto mia figlia estraniarsi, a salvarla è stata la danza. Lei fortunatamente, frequentando una scuola di Alta Formazione, ha continuato ad andare in sala e a rimanere a casa solo per brevi periodi, ma mi chiedo cosa abbiano provato molte altre mamme nel vedere i loro figli ipnotizzati a causa della tecnologia.

L’emicrania nei bambini è aumentata per il lockdown. Può toccare fino all’11% dei bambini in età scolare e interessa un adolescente su quattro. La pandemia e il lockdown hanno aumentato proprio nei giovani i sintomi, le disabilità e le problematiche della vita di tutti i giorni. A sottolinearlo all’Ansa è Antonia Versace, responsabile del Centro cefalee dell’età evolutiva dell’Azienda sanitaria ospedaliera Città della salute e della scienza di Torino: “Il Covid ha segnato doppiamente i nostri pazienti perché ha cambiato profondamente la loro vita”. (altro…)

Vacanze: green pass pure per i bambini

Mag 05
Scritto da Annamaria avatar

Il Green pass arriverà a metà maggio e permetterà di viaggiare per vacanze in sicurezza. Con l’estate che arriva questa è davvero una bella notizia! Per circolare in Italia e in Europa liberamente sarà necessario averlo. Serve pure per i bambini.

Possono richiedere il Green pass tutti coloro che sono stati già vaccinati con entrambe le dosi, i soggetti guariti dal Covid 19 o chi abbia eseguito un tampone molecolare o veloce non oltre le 48 ore precedenti alla partenza per le vacanze. Tutto questo vale pure per i bambini per i quali valgono gli identici requisiti degli adulti. Solo i minori di età inferiore ai 2 anni non ne necessitano. (altro…)

Covid: nessun impatto fertilità donna

Apr 28
Scritto da Annamaria avatar

Il Covid, se contratto, non scatena nessun impatto sulla fertilità della donna. In uno studio condotto si è constatato che nessuna delle ammalate ha avuto una diminuzione della riserva ovarica.

Le conseguenze negative, con il contagio da Covid, possono essere molteplici, ma il Coronavirus non ha nessun impatto sulla fertilità della donna e questa è sicuramente una notizia rassicurante dato che le probabilità di restare incinta sono determinate dalla riserva ovarica, ossia dal numero di ovociti presenti nelle ovaie, che, è vero, diminuisce con l’avanzare dell’età, ma può pure essere condizionata da altri fattori. (altro…)

Covid: presto bambini vaccinati

Mar 27
Scritto da Annamaria avatar

Presto anche i bambini saranno vaccinati contro il Covid. Al momento gli under 16 sono esenti, ma tra qualche mese potrebbe essere tutto diverso, pure in Italia. Sono molte le società farmaceutiche che hanno fatto partire la sperimentazione sui minori. (altro…)

Bambini: zona rossa e arancione, cosa di può fare e cosa no

Mar 15
Scritto da Annamaria avatar

Con i bambini tornati tutti in Dad, bisogna trovare come occupare il tempo. Finite le lezioni, estenuanti davanti a uno schermo a distanza, i piccoli devono sopravvivere al difficile momento storico che purtroppo viviamo. In zona rossa e arancione cosa si può fare e cosa no? Le Faq del governo ci fanno capire le regole da rispettare da oggi, 15 marzo, fino al 6 aprile, sperando che tutto finisca entro quella data.

Tutta Italia è divisa in zona rossa e arancione. E’ importante sapere cosa si può fare e cosa no, per la sicurezza dei grandi e dei bambini. Il governo ci chiarisce le idee per evitare sbagli.

Ecco cosa si può fare e cosa no da soli o con i bambini in zona rossa e arancione:

Si può fare visita a parenti e amici?

Nelle zone rosse no. In questi territori, scrive il Governo, “gli spostamenti per far visita ad amici o parenti autosufficienti e, in generale, tutti gli spostamenti verso abitazioni private abitate diverse dalla propria non dovuti a motivi di lavoro, necessità o salute sono vietati fino al 2 aprile e nella giornata del 6 aprile 2021”. (altro…)

Covid in gravidanza: rischi

Mar 10
Scritto da Annamaria avatar

Il Covid in gravidanza quali rischi comporta? Tante le donne preoccupate. Giuseppe Bifulco, Direttore Dipartimento Materno Infantile AOU Federico II Napoli, risponde su Il Riformista e chiarisce alcuni dubbi.

I rischi del Covid in gravidanza creano apprensione a molte. “In caso di contagio, una donna in gravidanza ha un rischio maggiore di sviluppare complicanze rispetto a una donna non gravida: maggior rischio di sintomi respiratori, polmoniti e quindi ospedalizzazione”, spiega l’esperto.  (altro…)

Covid: non separare mamma e neonato

Feb 15
Scritto da Annamaria avatar

Il Covid non deve separare mamma e neonato. Il Prof. Fabio Mosca, Presidente della Società Italiana di Neonatologia (SIN), interviene a supporto dello studio internazionale COVID Mothers Study”, coordinato dall’Harvard Medical School di Boston e alla cui realizzazione hanno collaborato, tra gli altri, l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e UNICEF Italia, recentemente pubblicato sulla rivista americana Breastfeeding Medicine. I dati dello studio attestano che quasi l’80% delle mamme risultate positive al Covid ha vissuto con angoscia la separazione dal figlio e che il 29% di esse non è stato in grado di allattare una volta riunite con i loro bambini. (altro…)

Covid: linee guida Oms vaccino Moderna in gravidanza

Feb 02
Scritto da Annamaria avatar

L’Oms cambia le linee guida del vaccino anti Covid Moderna in gravidanza, cancella il consiglio di evitare la somministrazione del siero alle donne incinta. “In base a ciò che sappiamo su questo tipo di vaccino non abbiamo alcun motivo per credere che ci saranno rischi specifici che superino i benefici della vaccinazione nelle donne in gravidanza”, precisa l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Si parla però solo del vaccino anti Covid Moderna, per l’appunto. Per quello messo a punto da Pfizer-BioNTech permane l’indicazione di evitarne l’uso nelle donne in dolce attesa. (altro…)