Articoli taggati come ‘covid’

Vaccino anti Covid in gravidanza: position paper ad interim

Gen 05
Scritto da Annamaria avatar

Per il vaccino anti Covid in gravidanza arriva in position paper ad interim delle società scientifiche italiane dei ginecologi (SIGO, AOGOI, AGUI, AGITE) condiviso dalle società scientifiche dei neonatologi (SIN), dei pediatri (SIP), di medicina perinatale (SIMP), degli embriologi (SIERR) e dalla federazione nazionale degli ordini della professione di ostetrica (FNOPO). Il documento, redatto sulla base dei dati offerti dalla letteratura scientifica internazionale e dall’ultimo rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità sulla sorveglianza ostetrica (IToSS ), fa il punto sulle attuali conoscenze sui vaccini anti-Covid19, fornendo delle linee di indirizzo rivolte sia alle donne in gravidanza, sia agli operatori sanitari. (altro…)

Vaccino anti Covid: donne in gravidanza e in allattamento

Dic 30
Scritto da Annamaria avatar

Il vaccino anti Covid è appena arrivato, ma in tanti nutrono ancora dubbi sul farlo o meno, dato che non sarà obbligatorio. Ecco le indicazioni per le donne in gravidanza e in allattamento.

E’ importante avere le idee chiare, essere sicuri delle proprie scelte. Gli esperti spiegano cosa è previsto per le donne in gravidanza o in allattamento dopo il parto riguardo al vaccino anti Covid. La scelta è lasciata alla gestante e al medico curante che si occupa della paziente . (altro…)

Capodanno 2021 a casa: cosa fare con i bambini

Dic 29
Scritto da Annamaria avatar

Capodanno 2021, vista l’emergenza, sarà a casa: noi genitori a volte spaventati ci chiediamo cosa fare con i bambini, affinché non si annoino da soli, senza amici né parenti.

Cosa fare con i bambini trascorrendo il Capodanno 2021 a casa? Ci sono tante idee per intrattenersi e passare una serata lieta e piacevole lo stesso. Io e mia figlia, ad esempio, per prima cosa ci vestiremo da gran serata, trucco e parrucco compreso: sarà lei a occuparsi di me, come una vera stylist, make up compreso. E’ una vera bomba ormai con i pennelli e gli ombretti in mano. Questo prima. Chiaramente si farà l’aperitivo, di cenerà, ma ci sarà anche l’angolo dedicato ai selfie e ai curiosissimi e divertenti video per Tik Tok. Per una notte sarò, insieme al papà, la sua compagna di giochi. Le amiche, le sue, quelle più care, ci saranno, ma in videochiamata sul cellulare. (altro…)

Scuola: riapertura 7 gennaio

Dic 27
Scritto da Annamaria avatar

La riapertura della scuola il prossimo 7 gennaio fa tirare un sospiro si sollievo a molti genitori e anche ai ragazzi, seppur solo al 50% in presenza. Sto parlando delle superiori, ovviamente. Bibi, che, ormai 14enne, frequenta il primo anno di liceo, a dire la verità, si era un po’ adagiata con la DAD, come molti altri del resto. Le aperture scaglionate, tra l’altro, la preoccupano: lei, come tanti altri studenti, ha un impegno agonistico il pomeriggio e deve conciliarlo con lo studio. Finire tardi con le lezioni, o addirittura farle di pomeriggio, le creerebbe un problema quasi irrisolvibile.

La riapertura della scuola è fissata per il 7 gennaio. La conferenza unificata Stato-Regioni ed enti locali ha trovato l’intesa. Alla riunione convocata dal ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia ha preso parte anche la ministra dell’istruzione Lucia Azzolina. In questa prima fase di frequenterà con una presenza di studenti al 50%, da aumentare poi nel corso del tempo se ve ne saranno le condizioni. (altro…)

Vaccino anti Covid: nessuna controindicazione pure in gravidanza

Dic 24
Scritto da Annamaria avatar

Il vaccino anti Covid va bene per tutti, dai 16 anni in su. Nessuna controindicazione pure in gravidanza. Arriva il via libera dell’Aifa.

Si inizia domenica 27 gennaio con un piccolo gruppo di operatori sanitari. C’è l’ok dall’Agenzia italiana del Farmaco all’immissione in commercio del vaccino anti-Covid di Pfizer-Biontech. Lo hanno comunicato in una conferenza stampa il presidente Giorgio Palù e il direttore generale Nicola Magrini. (altro…)

Natale: viverlo al meglio nonostante il Covid

Dic 18
Scritto da Annamaria avatar

Il Natale per noi è una festa molto importante: viverlo al meglio nonostante il Covid è essenziale

La psicologa Elisa Caponetti spiega come trascorrere il Natale senza soffrire troppo le le restrizione e la lontananza dai propri cari. L’esperta dà i suoi consigli per viverlo al meglio nonostante il Covid e le ansie che porta.

Si avvicina il Natale e a dispetto di una scontata serenità e smania di dover essere felici a tutti i costi, quest’anno più che mai, si registra un vorticoso aumento dei sintomi ansiosi e depressivi. Eppure tutti ci dicono che questo dovrebbe essere il periodo più bello dell’anno! Durante le festività in generale – ma a Natale in particolare – si rileva un netto incremento di sintomi depressivi, ansiosi e psicosomatici. Aumentano inoltre momenti in cui ci si sente maggiormente irritabili e nervosi, diventando più reattivi e sensibili allo stress. Ma come mai le feste scatenano tutto ciò? In questo periodo dell’anno è come se ci si sentisse obbligati ad essere euforici, contenti e realizzati, come se non si potesse mostrare un lato diverso di noi, di tristezza e malinconia. Aspettative elevatissime e conseguente fallimento di esse, contribuiscono a generare malessere. Come influisce il Covid in tutto ciò? Da lunghissimi mesi, stiamo ormai convivendo con vissuti di profonda paura determinati o accentuati dalla pandemia in corso”, sottolinea la Caponetti. (altro…)

Covid, neonati: no a separazione dalla madre dopo parto

Dic 17
Scritto da Annamaria avatar

Il Covid affligge le nostre vite e ci impone regole drastiche, per quando riguarda i neonati uno studio dice no a separazione dalla madre dopo il parto, come sottolinea la SIN, Società Italiana di Neonatologia.

No a separazione dei neonati dopo il parto a causa del Covid. Solo l’1,6% dei nati da madre positiva è a rischio contagio dopo la nascita. Il dato emerge da uno studio italiano condotto durante i primi mesi della pandemia e pubblicato nei giorni scorsi dalla prestigiosa rivista internazionale Jama Pediatrics.  (altro…)

Bambini: Natale senza nonni

Dic 11
Scritto da Annamaria avatar

Per i bambini, quelli che hanno la fortuna di averli ancora, sarà comunque un Natale senza nonni. Il Dpcm vieta gli spostamenti tra Comuni dal 21 dicembre al 6 gennaio, anche se forse in queste ore si sta pensando di allentare la morsa nonostante le regole anti Covid e permettere quelli dai Comuni più piccoli. Ma lo si saprà solo nei prossimi giorni… (altro…)