Articoli taggati come ‘covid’

Vaccino anti Covid: in gravidanza sconsigliato nel Regno Unito

Dic 03
Scritto da Annamaria avatar

A partire dalla prossima settimana nel Regno Unito sarà possibile sottoporsi a vaccino anti Covid. Per le donne in gravidanza, così come per bambini e adolescenti al di sotto dei 16 anni, è però sconsigliato.

Il protocollo nel Regno Unito prevede che saranno prime le categorie a rischio a usufruire del vaccino anti Covid, la preparazione di Pfizer-BioNTech non potrà essere somministrata a chi è in gravidanza: sconsigliato. A spiegarlo in un documento pubblicato sul sito del governo britannico è il The Joint Committee on Vaccination and Immunisation (JCVI), il Comitato congiunto per la vaccinazione e l’immunizzazione. “Non ci sono ancora dati sulla sicurezza dei vaccini per la COVID-19 durante la gravidanza – spiega l’agenzia -, né da studi sull’uomo né sugli animali. Data la mancanza di test, JCVI favorisce un approccio precauzionale e attualmente non consiglia la vaccinazione contro la COVID-19 in gravidanza”.  (altro…)

Gravidanza e Covid: consigli per superare ansia

Nov 27
Scritto da Annamaria avatar

Gravidanza e Covid: come si fa a superare lo stress di ammalarsi o la paura che qualcosa vada storto?  Il dottor Davide Berardi, psicologo e psicoterapeuta sistemico relazionale della Casa di Cura Santa Famiglia di Roma, dà alcuni consigli per superare l’ansia.

E’ molto utile per alcune di noi avere consigli utili per superare l’ansia, gravidanza e Covid preoccupano di questi tempi tante donne.  (altro…)

Gravidanza: non saltare visite

Nov 12
Scritto da Annamaria avatar

In gravidanza non saltare le visite di controllo. Il Covid fa paura, ma farlo è sbagliatissimo. Nel Lazio il dato è allarmante: è triplicato il numero dei bambini nati morti. Tutto questo sarebbe avvenuto proprio perché con la pandemia molte donne non hanno fatto i controlli di rito.

Nel corso della prima fase della pandemia il numero dei bambini nati morti nel Lazio è triplicato. Uno studio coordinato da Mario De Curtis dell’università La Sapienza di Roma e pubblicato da Archives Disease in Childhood non lascia dubbi. (altro…)

Bambini: limitare rischio contagi

Ott 31
Scritto da Annamaria avatar

In questi giorni bisogna limitare al minimo il rischio contagi. I bambini hanno imparato le regole fondamentali: mantenere la distanza, lavare (o disinfettare) frequentemente le mani, indossare sempre la mascherina ben calzata su naso e bocca. Ma c’è di più.

I bambini per limitare il rischio contagi devono indossare la mascherina sempre, anche in classe, sebbene le scuole stiano scegliendo quasi tutte la didattica a distanza, almeno fino a quando la curva epidemica, in crescita esponenziale, non torni ad abbassarsi. (altro…)

Covid: i bambini hanno capito tutto

Ott 27
Scritto da Annamaria avatar

I bambini hanno capito tutto sul Covid. Sono quelli a cui la pandemia sta negando molto, sta rubando una fetta della loro infanzia. Ma, nonostante il dramma, i bambini sul Covid e le regole da rispettare hanno capito tutto.

“Osservateli i bambini. Fatevi raccontare da chi lavora con loro la dedizione e la serietà con cui tirano su la mascherina anche solo se devono andare ad appuntare la matita”, scrive in un post l’imprenditore Paolo Migliavacca. Il post in questione in poche ore ha ricevuto migliaia di like e condivisioni, tra cui quello del virologo Roberto Burioni. (altro…)

Covid: cosa fare in caso di sintomi

Ott 17
Scritto da Annamaria avatar

I contagi crescono e sono in arrivo nuove restrizioni per contenere il virus. Pensavamo di avere tutto alle spalle, ma non è così. In caso di sintomi che ci fanno temere di avere il Covid o che i nostri figli se lo sano presi cosa fare?

In caso di sintomi sospetti di avere il Covid ecco cosa fare. Le raccomandazioni del ministero della Salute vanno seguite alla lettera. Senza farsi prendere dal panico. Innanzitutto, chiunque della vostra famiglia abbia dei sospetti, è necessario mantenere il distanziamento dagli altri, indossare la mascherina e sanificare spesso gli ambienti della casa e le mani.

Cosa fare in caso di sintomi Covid. (altro…)

Didattica a distanza: sì o no?

Ott 15
Scritto da Annamaria avatar

L’aumento dei contagi da Covid-19 crea allarme e preoccupazione. Alcune regioni, per fermarlo, hanno chiesto il ritorno completo alla didattica a distanza, il governo per ora lo ha negato. Didattica a distanza sì o no?

Spiace che qualcuno pensi che studenti e studentesse possano essere sacrificabili. La scuola ha dato tanto, abbiamo lavorato tutta l’estate per riportare gli studenti in presenza”, ha ribadito due giorni fa il ministro Lucia Azzolina. A chiedere il ritorno alla didattica a distanza è stata la Commissione Trasporti della Conferenza delle Regioni: “Volevamo ridurre i picchi di utenza nei trasporti pubblici, il no del ministro è da irresponsabili”. (altro…)

Covid o influenza? Distinguere sintomi

Ott 03
Scritto da Annamaria avatar

Arrivano i malanni di stagione nei bambini come distinguere i sintomi tra Covid o influenza?

Bisogna imparare a distinguere i sintomi tra Covid o influenza, anche se non è facile data la comunanza degli stessi e anche la bassa incidenza del Coronavirus sui bambini. Certo, l’unico modo per avere una diagnosi certa è il tampone, non c’è dubbio. (altro…)