Gravidanza: calcolo a mano data parto

Quando si scopre di essere incinta, la gravidanza riempie il cuore di gioia alle future mamme. Subito si vuole sapere la data del parto, esistono tante tabelle per calcolarla, ma è possibile anche fare il calcolo a mano per scoprirà quando arriverà il tanto atteso bebè.
Il calcolo a mano della data del parto non è affatto complicato e aiuta anche a vivere la gravidanza sin da subito in grande serenità. Per calcolare tutte sole il numero di settimane di gravidanza e quindi arriverà il momento della ‘cicogna’, è necessario aggiungere 280 giorni alla data del primo giorno del ciclo mestruale più recente. (altro…)
Regola di Naegele

La regola di Naegele impone a ogni donna in dolce attesa di ricordare esattamente il primo giorno dell’ultimo ciclo mestruale. Se si sta cercando di rimanere incinta è d’obbligo, o quasi, segnarlo, mi raccomando! (altro…)
Data parto: come calcolarla

Quando si è incinta si vuole sempre conoscere la data del parto, come calcolarla? Non è così complicato.
Le future mamme sono impazienti. I parenti pure, come anche gli amici e tutti gli intimi: la data del parto accende i riflettori su di sé, ci si chiede allora come calcolarla. La presunta data del parto (DPP) di solito viene stabilita dal medico durante la prima visita. Si dice ‘presunta’ perché non è mai certa: il bebè potrebbe arrivare prima come anche dopo…. Dipende dal decorso della gestazione. (altro…)
Parto: test per la data

Un test per stabilire la data certa del parto? Una realtà, non più un sogno irrealizzabile. Sul ‘British Journal of Obstetrics and Gynaecology’ è stato descritto proprio un test che fornirebbe la data del parto. E’ un esame che prevede l’uso di una sonda a ultrasuoni per misurare la lunghezza della cervice uterina: i risultati possono fornire la data del parto, dire con precisione se una donna entrerà in travaglio entro la settimana successiva. (altro…)