Articoli taggati come ‘denatalità’
Giu 04
Scritto da Annamaria
Altro che classi pollaio! Tra poco a scuola a causa della denatalità si rischiano aule semivuote: mancano gli scolari. L’allarme lo lancia il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca della Repubblica Italiana, Patrizio Bianchi.
Mancano gli scolari. La scuola, e non solo quella, rischia grosso: le classi si stanno via, via svuotando. Il ministro Bianchi che ha parlato della crisi demografica fin dai primi giorni del suo mandato. Lo ha ribadito in commissione congiunta Affari costituzionali-Cultura al Senato: “A causa della denatalità, da qui a vent’anni la vera emergenza non saranno le classi pollaio ma il fatto di non riuscire più a formare le prime”. (altro…)
Scritto da Annamaria e postato in IL BAMBINO |
Tags: bambina, bambino, classe, classi, crisi, denatalità, figli, il bambino, scolari, scuola, Scuola: mancano scolari
Giu 26
Scritto da Annamaria
Il
Family Act per il
sostegno a famiglie è
basilare. Così la pensa la SIN.
“Il Family Act proposto è un primo passo significativo per attuare politiche più strutturate a sostegno delle giovani coppie e della natalità, ma bisogna continuare a mettere in campo tutte le risorse disponibili, affinché l’Italia superi l’enorme piaga del calo delle nascite, che nel 2020, secondo le ultime previsioni Istat, toccherà un nuovo record negativo. La Sin già da alcuni anni ha acceso l’attenzione sulla questione demografica del nostro Paese, anche in sedi Istituzionali, proponendo misure a sostegno della famiglia e si rende disponibile a collaborare con il Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti. Occorre dare sempre più strumenti alle famiglie e ai giovani, sostenendole prima e dopo la nascita, così da garantire, anche dal punto di vista dell’assistenza, il meglio per il neonato e i suoi genitori, colmando le grandi diseguaglianze regionali, nel welfare e nella sanità”, dice Il Prof. Fabio Mosca
Mosca, Presidente della Società Italiana di Neonatologia.
(altro…)
Scritto da Annamaria e postato in IL BAMBINO |
Tags: bambini, bambino, decreto, denatalità, famiglia, famiglie, family act, governo, il bambino, legge, sin, sostegno
Set 27
Scritto da Annamaria
Nei primi 3 mesi del 2019 in Italia sono nati 6801 bambini in meno rispetto allo stesso periodo del 2018. Il dato inquietante sulla denatalità, reso noto dall’Istat nell’ultimo bollettino di statistica, preoccupa. Come contrastarla?
I neonatologi della SIN fanno il punto sulla situazione. La denatalità è sempre più in crescita, è importante capire come contrastarla. (altro…)
Scritto da Annamaria e postato in GRAVIDANZA |
Tags: bambini, bambino, come contrastare la denatalità, come contrastarla, congresso, denatalità, Denatalità: come contrastarla, gravidanza, idee, neonati, proposta, proposte, sin, società italiana di neonatologia
Nov 29
Scritto da Annamaria
In Italia nascono sempre meno bambini. Il dato sulla denatalità è preoccupante. Il paese è sempre più fatto di anziani e più povero. Lo denuncia anche la SIN, la Società Italiana di Neonatologia.“In Italia nascono sempre meno bambini, un numero nettamente inferiore rispetto ai decessi (464.000 nati per 647.000 morti – Istat 2017), meno anche rispetto agli anni della prima e seconda Guerra Mondiale. Perdiamo ogni anno circa 180.000 persone, è come se città come Modena o Reggio Calabria fossero azzerate” , afferma il Presidente, Prof. Fabio Mosca, lancia l’allarme riguardo al difficile e preoccupante problema della denatalità in Italia. (altro…)
Scritto da Annamaria e postato in GRAVIDANZA |
Tags: Bambini: denatalità preoccupante, consigli, denatalità, figlio, gravidanza, il bambino, italia, mamma, natalitù, sin, strategie