Gravidanza: smog aumenta rischio diabete per bebè

Lo smog che si respira in gravidanza aumenta il rischio diabete per il bebè, questo è quanto emerge da uno studio eseguito su otre 300 bambini di Città del Messico.
Lo smog aumenta il rischio diabete per il bebè in gravidanza perché causerebbe una salita vertiginosa del livello di zuccheri nel sangue già durante l’infanzia. La ricerca è stata condotta dalla famosa scuola di epidemiologia Harvard T. H. Chan School of Public Health di Boston. Come si legge sulla rivista Jama Network Open, che ha pubblicato il lavoro, l’analisi condotta su oltre 300 bambini di Città del Messico, con valori di smog al di sopra del limite, ha portato gli autori a queste conclusioni: le polveri sottili possono rappresentare un fattore di rischio per i bimbi. (altro…)
Dieta mediterranea riduce il rischio diabete in gravidanza

La dieta mediterranea è ricca di grassi saturi, ha un basso contenuto di zuccheri e di carne trasformata. Chi la fa consuma più olio di oliva e frutta secca, questo riduce il gonfiore e rende più felici. In più riduce il rischio diabete in gravidanza, che non è poco. (altro…)
Diabete in gravidanza: figlio rischia prediabete

Se si ha il diabete in gravidanza, il figlio a circa 10 anni rischia il prediabete. Se non curato, trattato in modo adeguato, fa male non solo alla salute della mamma, ma pure a quella del nascituro.
Il figlio rischia il prediabete se la madre ha il diabete in gravidanza. A evidenziare le conseguenze del diabete è uno studio internazionale pubblicato sulla rivista Diabetes Care. (altro…)
In gravidanza attente a pane e pasta

La dieta mediterranea è da sempre la migliore, ma in gravidanza bisogna stare attente a pane e pasta, al glutine in genere: secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal se in gravidanza non si sta attente a pane e pasta aumenterebbe per i neonati il rischio di contrarre il diabete di tipo 1.
La ricerca in questione è stata fatta in Danimarca su 63mila donne tra il gennaio 1996 e l’ottobre 2002,. I risultati suggeriscono che le donne incinte che mangiano 20 grammi o più di glutine al giorno hanno il doppio delle probabilità di far nascere un figlio che a partire dai 15 anni possa contrarre il diabete di tipo 1 rispetto a quelle che ne mangiano meno di 7 grammi. (altro…)
Metformina in gravidanza

Pistacchi in gravidanza

I pistacchi in gravidanza fanno benissimo. Danno soddisfazione e controllano i livelli di zucchero nel sangue. Una ricerca ne ha appena dimostrato l’efficacia per tenere sotto controllo il diabete gestazionale.
In gravidanza vai con i pistacchi: non incidono sull’aumento del peso e soddisfano le voglie. Per non esagerare, ne bastano 42 grammi al giorno. (altro…)
Bambini obesi, quadruplica rischio diabete

Non voglio tediarvi con i chili in più, ma parlarvi semplicemente di salute. I bambini obesi avranno seri problemi da grandi: per loro quadruplica il rischio diabete.
Un bambino obeso ha una probabilità quattro volte maggiore di ammalarsi di diabete già all’età di 25 anni, rispetto a un coetaneo dal peso normale.
Perciò fate mangiare ai vostri figli cose sane, tenendo sempre a mente che i bambini obesi corrono tanti pericoli. (altro…)
Diabete in gravidanza crea problemi al fegato

Il diabete in gravidanza potrebbe creare problemi al fegato alle donne quando raggiungono la mezza età, questo secondo una ricerca pubblicata sull’American Journal of Gastroenterology. Correrebbero il pericolo di sviluppare anche un accumulo di grasso nei loro fegati.
Per gli studiosi il diabete in gravidanza, detto gestazionale, e la steatosi epatica non alcolica hanno come fattore di rischio la difficoltà a produrre o a usare l’ormone insulina per gestire lo zucchero nel sangue, ossia l’insulinoresistenza. (altro…)