Cioccolato: in gravidanza fa bene al feto

Il cioccolato in gravidanza fa bene al feto, è uno spuntino ottimo per il bebè che verrà, perché ne agevola accrescimento e sviluppo. Certo, la mamma non deve mangiarne in quantità indutriali: bastano 30 grammi al giorno.
Una quantità moderata di cioccolato in gravidanza fa bene al feto, lo suggerisce uno studio presentato al ‘2016 Pregnancy Meeting’ della Society for Maternal-Fetal Medicine in corso ad Atlanta.
Già precedenti ricerche avevano evidenziato la possibilità di effetti salutari del consumo di cioccolato per gestanti in caso di preeclampsia, ossia la pressione alta in gravidanza. Questo tipo di malattia ha come conseguenza anche problemi di sviluppo fetale perché la condizione di ipertensione interferisce negativamente con il flusso di sangue al feto e, quindi, con le funzioni di ossigenazione e nutrimento. Prendendo spunto dalle conclusioni dei ‘vecchi’ studi, i ricercatori, coordinati da Emmanuel Bujold della Université Laval Québec City in Canada, hanno coinvolto 129 gestanti e hanno chiesto loro di consumare 30 grammi al giorno di cioccolato di vari tipi (sia fondente, molto ricco di antiossidanti, sia al latte). (altro…)
Ferro in gravidanza

Il ferro in gravidanza è molto importante, fondamentale. Il ferro combatte e previene l’anemia. E’ indispensabile per il trasporto e l’utilizzazione dell’ossigeno da parte dei tessuti e per il funzionamento di molti enzimi: permette la sintesi dell’emoglobina, il pigmento presente nei globuli rossi a cui si lega l’ossigeno per essere trasportato in circolo; è necessario per la produzione dei globuli rossi del nascituro e per mantenere quelli della madre a un giusto livello; interviene nella produzione di mioglobina, il pigmento analogo all’emoglobina che consente ai muscoli di immagazzinare ossigeno; è essenziale per l’attività di molti enzimi.
Una donna mediamente deve assumere 18 mg di ferro al dì, in gravidanza può arrivare anche a 30 mg. (altro…)
Troppi grassi fanno male alla pelle

Troppi grassi fanno male alla pelle, sia dei grandi che dei piccini. I dermatologi hanno voluto diffondere un menù adatto, proprio perché i troppi grassi fanno male alla pelle. In inverno, quando fa più freddo, si tende a mangiare di più, a introdurre nell’organismo maggiori calorie e ingrassando, in media, 3 chilogrammi. E’ sbagliato. Dolci, salumi, cibi grassi e preconfezionati sono deleteri. I troppi grassi fanno male al nostro fisico e alla pelle.
“La ricerca dimostra che un adeguato regime alimentare è utile per il benessere e la prevenzione di patologie della pelle e dei capelli. Importantissimo, dunque, è sfruttare i principi attivi contenuti in molti alimenti e seguire le regole della “crono dieta”, che prevede – anche in inverno – pasti a intervalli regolari. Infatti, gli orari in cui vengono consumati i pasti influenzano l’utilizzo, in termini di calorie e di velocità di smaltimento delle stesse. E’ importante conoscere e capire le proprietà intrinseche e curative dei singoli nutrienti, e utilizzarle a scopo preventivo e curativo nei confronti delle patologie legate alla pelle e ai capelli. Attenzione, perciò, a cosa e come si mangia”, ha detto il Dottor Fabio Rinaldi, Presidente dell’IHRF – International Hair Research Foundation – e docente alla Sorbona di Parigi. (altro…)
Tornare in forma dopo le feste

Tornare in forma dopo le feste e le grandi abbuffate a tavola, si può? Sicuramente. Alzi la mano chi non si sente gonfio, appesantito, un po’ stanco del cibo per il troppo magiare di questi giorni. Si corre in palestra per dedicarsi agli allenamenti, si pensa a diete drastiche, a mesi di duro (quasi) digiuno. Noi donne, poi, siamo terrorizzate della prova costume a cui non manca poi moltissimo perché il tempo vola.
Per tornare in forma dopo le feste, però, il solo sport non basta. Tutte le pietanze ingurgitate con golosità in questi giorni non si si sono solo tradotte in chili di troppo, pesantezza, pancia gonfia. C’è anche l’intestino irritato, un aumento di colesterolo e l’affaticamento del fegato. (altro…)
Feste, mangiare senza ingrassare

Durante le feste si può mangiare senza ingrassare, strano, ma vero, basta adottare piccoli trucchetti care GoMamme.
Certo, dimagrire sarebbe troppo, ma mangiare senza ingrassare durante le feste è una realtà.
Per mangiare senza ingrassare nei giorni delle feste, ad esempio, basterà aumentare di dieci minuti il vostro tempo di allenamento quotidiano. Poi, camminate di più, non prendete l’ascensore. Bevete più acqua che aiuta a eliminare tossine. Non mangiate fuori pasto, evitate i dolcetti davanti alla tv la sera tardi. Nel menù inserite l’ananas: consumato a inizio pasto, fa sì che si dimezzino quasi le calorie ingerite.
I giorni ‘normali’ rimettetevi a regime, consumate pasti ipocalorici a base di verdure fresche condite con olio e aceto, carni bianche condite con limone, evitate il consumo di pane e farinacei, preferite il riso alla pasta. La sera concedetevi una tisana sgonfiante o depurante. (altro…)
Diabete gestazionale

Quando si è incinta si può sviluppare il diabete gestazionale, un fenomeno che scompare dopo aver partorito, anche se lascia dietro di sé una predisposizione alla malattia che potrebbe essere sviluppata dalla mamma con l’avanzare degli anni. Normalmente non comporta gravi rischi per la madre ed il nascituro, basta però fare gli opportuni controlli e tenere sotto controllo l’alimentazione, che va curata per evitare complicazioni (altro…)
Alimentazione in gravidanza

L’alimentazione in gravidanza è importantissima. Bisogna sapere cosa mangiare quando si è in dolce attesa, durante l’allattamento e dopo. Le future mamma hanno bisogno di una dieta perfetta. A regalare il decalogo dell’alimentazione in gravidanza, quella ‘doc’, ci ha pensato Alberto Mantovani, esperto dell’Istituto Superiore di sanità, che, direttamente da Expo 2015, ha dato i suoi consigli.
Per un’alimentazione super in gravidanza, basterà seguire questi queste regole:
Controllare il peso e la glicemia, diabete e obesità, ma anche condizioni di sottopeso, possono far rischiare grosso sia alla mamma che al bambino. (altro…)
Donne incinta: meglio dieta mediterranea

Niente integratori: per le donne incinta è molto meglio la dieta mediterranea. Secondo la ginecologa Alessandra Kustermann “la dieta mediterranea contiene tutti i nutrienti di cui ha bisogno una donna incinta“. La dottoressa, presente all’Expo 2015 a Milano, ha spiegato quale è il corretto stile di vita da seguire in gravidanza e in cui l’alimentazione è importantissima.
“Se si segue una dieta completa – ha spiegato l’esperta – l’uso estensivo di pillole e integratori durante la gravidanza non ha alcun fondamento scientifico. E’ un errore indotto dalla pubblicità”.
Punto e a capo. Per le donne incinta la dieta mediterranea è un toccasana. E’ sbagliato, quindi, cercare di sentirsi meglio con gli integratori. Un altro comportamento sbagliato, che molte donne incinta adottano è “pulire ossessivamente frutta e verdura con disinfettanti”. (altro…)