Articoli taggati come ‘dieta’

Gravidanza vegan: le controindicazioni

Ago 12
Scritto da Annamaria avatar

gravidanza-vegan

Gravidanza vegan, si o no? Due esperti in un libro danno le controindicazioni. Pietro Antonio Angelucci ed Elvira Frojo in “Non di solo pane. L’importanza dell’alimentazione in gravidanza non sono per una gravidanza vegan ed espongono le controindicazioni. Uno è ginecologo presso l’Ospedale san Giovanni Calibita dei Fatebenefratelli all’Isola Tiberina di Roma, docente e autore di numerose pubblicazioni, l’altra una sua paziente, madre di due figli, avvocato e dirigente della pubblica amministrazione. Nel volume raccontano l’avventura della dolce attesa da prospettive diverse e parlano dell’alimentazione quando si è incinta. Sulla gravidanza vegan, per loro, sono tante le controindicazioni. (altro…)

Svezzamento: introduzione del pomodoro

Ago 09
Scritto da Annamaria avatar

Durante lo svezzamento del bimbo, arriva il momento in cui c’è l’introduzione del pomodoro, un alimento molto importante nella dieta del bebè, ricco di acqua, vitamine, fibre e sali minerali. L’alto contenuto di acqua e i nutriementi lo rendono poco calorico, leggero, dissetante e mineralizzante. Le fibre presenti, tra l’altro, regolarizzano la funzionalità intestinale e combattono la stitichezza.
Durante lo svezzamento l’introduzione del pomodoro è basilare, l’alimento si sposa benissimo con la pasta, il riso, e le patate: le pappe, così, diventano super buone!

Quando va fatta l’introduzione del pomodoro durante lo svezzamento?
Lo svezzamento, nella maggior parte dei casi, inizia tra 4 e i 6 mesi di vita del bebè. All’inizio si introduce nell’alimentazione del neonato un pasto serale o a mezzogiorno: pappe vegetali con crema di riso per poi passare alla tapioca, orzo e semolino di grano. Tra i vegetali vengono introdotte per prima le patate, le zucchine e le carote per poi proseguire con tutte le altre; tra la frutta è bene cominciare con gli omogenizzati di mela e pera. (altro…)

A dieta non solo frutta

Set 20
Scritto da Annamaria avatar

FRUTTAVERDURA
Dopo il parto, per perdere subito peso, spesso ci si mette a dieta senza consultare uno specialista e si tende a preferire il consumo di frutta, pensando che così si smaltiscano i chili di troppo. Attenzione!
Uno studio effettuato dai ricercatori dell’Alabama University di Birmingham e della Purdue Universty di West Lafayette ha evidenziato che mangiare frutta e verdura fa bene alla salute per l’importante apporto di vitamine e minerali ma non serve a dimagrire.
I ricercatori hanno esaminato 1200 persone, a cui è stata somministrata una dieta con molta frutta e verdura ed è stato notato come nessuna di esse sia dimagrita. (altro…)

La dieta giusta per l’abbronzatura perfetta

Mag 26
Scritto da Annamaria avatar

abbronzatura bimbo

I weekend caldi ci portano in spiaggia sotto il sole con i nostri figli. Il fenomeno tintarella, nonostante ormai tutti sappiano che per avere la pelle scura si rischia a volte grosso, non accenna a diminuire. Quattro italiani su dieci, secondo la Coldiretti, vogliono abbronzarsi. Le donne sono al 53%, la maggioranza. Il 66% è rappresentato dai ragazzi dai 18 ai 24 anni. I bimbi, ahimè, sono spesso vittime delle nostre manie. Ma ci vuole buon senso. Seguire innanzitutto regole precise.
La prima, avere consapevolezza del proprio fototipo ed utilizzare creme adeguate alla propria pelle, soprattutto su bambini. Ridurre, poi, al minimo l’esposizione ai raggi solari nelle ore centrali della gionrata. Ricordare che è sbagliato esporsi al sole con profumi ed essenza. Utilizzare su di noi e i pargoli cappelli, magliette e occhiali.
Per una tintarella perfetta può venire in nostro aiuto una dieta sana ed equilibrata. “L’alimentazione aiuta a “catturare” i raggi del sole ma è anche in grado di difendere l’organismo dalle elevate temperature – sottolinea la ColdirettiLa dieta adeguata per una abbronzatura sana e naturale si fonda sul consumo di cibi ricchi in Vitamina A che favorisce la produzione nell’epidermide del pigmento melanina per donare il classico colore scuro alla pelle”. (altro…)

L’acne si combatte con una dieta sana

Giu 05
Scritto da Annamaria avatar

Durante lo sviluppo non ho avuto forme acneiche gravi, ma parecchi brufoli sì. Anche oggi la mia pelle mista non fa sconti, purtroppo…
Lo studio condotto da un team della Facoltà di Farmacia e Medicina del Polo Pontino di Terracina e della Sapienza di Roma ci dice ciò che forse abbiamo sempre saputo: l’acne si combatte con un regime alimentare giusto.

 

Certo, c’è la predispozizione genetica, ci sono gli scompesni ormonali, ma le eruzioni sulla pelle vengono spesso rese ancora più gravi dal mangiare male. Secondo la ricerca è fondamentale l’apporto glicemico, quello che causa l’aumento di secrezione delle ghiandole sebacee e quindi di sebo.
Bisogna scegliere la dieta mediterranea, come consigliato anche da Italia Salute. Olio di oliva, ortaggi,legumi e la frutta proteggono dall’acne.
“Quest’alimentazione è pertanto considerata un modello da seguire per un corretto stile di vita – ha spiegato Giuseppe La Torre, docente al dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive della Sapienza – I suoi benefici per la salute della pelle si aggiungono a quelli per la diminuzione delle malattie cardiovascolari, dell’incidenza del cancro, del colesterolo ‘cattivo’ e della sindrome metabolica”. (altro…)

Addio cellulite con la frutta

Feb 07
Scritto da Annamaria avatar

frutta_e_verdura

Chi ce l’ha da sempre, chi l’ha vista comparire dopo la gravidanza. La cellulite è un problema estetico che affligge noi donne. Beh, ditegli addio. Arriva la ricetta per sgonfiare i punti in cui si localizza: pancia, cosce, glutei.
Basta seguire semplici regole: macedonia al posto di un frutto intero, pane e olio o prosciutto invece di latte e biscotti a colazione, niente zuccheri, niente cibi surgelati o quelli che contengono conservanti o i precotti che contengono grassi.

 

“In 10 giorni i primi effetti apprezzabili, 30 giorni per un miglioramento evidente e da qui a giugno i risultati sono quelli sperati perché con questa dieta cala l’acidità e i tessuti si sgonfiano”, ha chiarito Pier Antonio Bacci, docente di medicina estetica all’università di Siena al convegno “La salute nel piatto”, svolto in occasione del meeting “Roma International estetica” alla Fiera di Roma. (altro…)

Mai mangiare dopo le 15,00…

Gen 31
Scritto da Annamaria avatar

bilancia

Ultimamente ho preso qualche chilo in più, eppure non mi sembra di mangiare poi molto. Oggi, probabilmente, ho scoperto il perchè. A pranzo bisogna essere regolari. MAI mangiare dopo le 15,00! Si rischia di ingrassare il doppio.

 

E’ una ricerca del Brigham and Women’s Hospital di Boston e dell’università della Murcia, in Spagna, pubblicata sulla rivista ‘International Journal of Obesity’ ad essere arrivata a questa conclusione.
Lo studio mette in luce, tra l’altro, che le persone a dieta che però pranzano prima delle tre del pomeriggio perdono circa il 30% in più di peso rispetto a chi invece mangia abitualmente più tardi. (altro…)

Troppo sale fa male anche ai piccoli

Set 20
Scritto da Annamaria avatar

Vi piace mangiare saporito? Male. Il troppo sale fa male e non solo agli adulti.
Lo ha messo in evidenza una ricerca del Cdc (Centers for Disease Control and Prevention) di Atlanta.
Lo studio, effettuato su 6.235 ragazzi di età compresa fra gli 8 e i 18 anni, ha sottolineato come l’apporto di sodio nella dieta quotidiana vada a braccetto con l’aumento della pressione arteriosa massima.
Questo si verifica maggiormente se i ragazzi in questione sono in sovrappeso o addirittura obesi. (altro…)