Articoli taggati come ‘dieta’

Con il pancione niente diete ipocaloriche

Gen 28
Scritto da Annamaria avatar

Quando si ha un bel pancione in divenire niente calorie in eccesso, ma neppure una dieta ipocalorica. Mangiare il 30% in meno del fabbisogno calorico può causare danni allo sviluppo cerebrale del feto irreversibili.
Lo ha stabilito una ricerca effettuata dalla University of Texas Health Science di San Antonio, la Southwest Foundation for Biomedical Research e la Schiller University di Jena.

Gli studiosi hanno preso sotto esame le gravidanze dei babbuini e hanno osservato che quando la futura mamma non si nutre abbastanza o in modo sbagliato, il feto va in sofferenza cerebrale. Da sottolineare danni nella formazione delle connessioni intercellulari, una riproduzione cellulare inibita e diminuiti livelli dei fattori di crescita.
(altro…)

Non mangia, che fare?

Gen 24
Scritto da Annamaria avatar

Mia madre era ossessionata dal cibo quando si trattava di me. In effetti ero inappetente, magrissima e mi piacevano pochissime cose da bambina, per questo ho vissuto a pane e vitamine. Mia figlia ha gusto molto più vari e non me ne faccio una malattia se decide di spizzicare come un uccellino. Sono agevolata dal latte con nesquik con cui fa colazione e che prende pure dopo cena.
Pur essendo alta, è sottopeso di un chilo, ma i, pediatra dice di non preoccuparmi perché va bene così, meglio meno che il rischio obesità…

Come dice Tata Lucia nel famoso programma tv SOS Tata, “se non mangia o mangiò o mangerà”. (altro…)

La dieta giusta contro l’influenza

Gen 10
Scritto da Annamaria avatar

Il picco influenzale sta per arrivare. Così dicono gli esperti e a sentire le mamme che conosco, non scherzano: ho una lunga lista di amichetti di Bibi a letto con la febbre…!
I consigli per evitare di prendere l’odioso virus arrivano direttamente dalla Coldiretti, con una lunga lista di alimenti preziosi per una dieta equilibrata.

Per colazione è importante bere latte e mangiare miele e/o marmellata.
Durante i pasti imprescindibile far sì che i piccoli (e i grandi) siano invogliati ad assaggiare verdure, ricchi di vitamina A. (altro…)

Dieta mediterranea contro le allergie dei bimbi

Set 23
Scritto da Annamaria avatar

La dieta mediterranea è ottima per tutte le stagioni. I suoi benefici sono ormai noti, ma se qualcuno avesse ancora dei dubbi, arriva uno studio pubblicato su Thorax, condotto su 50.000 bambini tra gli 8 e i 12 anni, a sottolineare come possa addirittura aiutare a ridurre l’incidenza delle allergie respiratorie nei piccoli.

In questo periodo, con il ritorno in città dalle vacanze e l’inizio della scuola, i bimbi che soffrono di asma e rinite allergica, a causa dell’aria inquinata, vedono crescere i loro sintomi. Il rimedio sta nei pricipali ingredienti della dieta: pesce, cereali, frutta di stagione, ortaggi, legumi e olio extravergine. (altro…)

Vuoi una femmina? Ecco la dieta giusta…!

Set 09
Scritto da Annamaria avatar

Le nonne ci dicevano che per avere un maschietto a colazione bisognava mangiare per tre. Oggi arriva pure una dieta adatta a chi vuole una bella bambina.

Per riuscire a far diventare realtà un fiocco rosa, secondo uno studio della Maastricht University, in Olanda, bisogna fare molto sesso, ma, attenzione, con regolarità, non prima e dopo l’ovulazione. Eliminare il sale e le banane, ricche di potassio. Out pure le olive, il salmone, i gamberi, le patate, la pancetta, il pane, il riso e i dolci.
Necessario, invece, mangiare alimenti pieni zeppi di magnesio e calcio, come lo yogurt, gli spinaci, i broccoli, il rabarbaro, le mandorle, la farina d’avena, i cereali integrali, i fagioli e i fichi.
E i papà? Per loro niente dieta…

Ci credete? Provare non costa nulla.

Il nostro peso? Si decide prima di nascere…

Ago 04
Scritto da Annamaria avatar

Diete, faticosi allenamenti in palestra: tutto per tenersi in forma. Eppure sembra proprio che il peso si decida prima della nascita nel cervello del feto in via di sviluppo, almeno secondo uno studio effettuato dagli scienziati della Yale School of Medicine negli Usa, guidati da Tamas Horvath, e pubblicato su “Pnas”.

Sono i geni di oguno di noi che lo impostano.
I ricercatori hanno preso alcuni topolini e li hanno allevati con una dieta ipocalorica, in modo da farne dei soggetti vulnerabili all’obesità. (altro…)

Bimbi in sovrappeso? Per evitare il problema ecco le regole

Giu 07
Scritto da Annamaria avatar

Le ultime stime parlano del sempre crescente problema di sovvrapeso anche nel periodo dell’infanzia. Eppure per evitare l’inutile aumento del peso tra i bimbi, basta seguire delle regole semplici, semplici.

Nei primi sei mesi di vita cercare di nutrire il piccolo con il proprio latte: è l’alimento migliore al mondo.
Non iniziare lo svezzamento prima che il bimbo abbia compiuto sei mesi.
Durante la crescita, abituare il proprio figlio a mangiare frutta, verdure e ortaggi, legumi e prodotti integrali
, oltre a contenere micronutrimenti ottimali e fibre alimentari benefiche per l’apparato gastrointestinale, aumentano il senso di sazietà quotidiano. (altro…)

Col pancione attente ai troppi chili in più!

Apr 29
Scritto da Annamaria avatar

Durante la gravidanza è normale che i chili aumentino: l’utero cresce, c’è la placenta, il bebè e l’organismo che deve accumulare grassi da spendere, poi, nel periodo dell’allattamento. Ma attente a non eccedere, però!

Anche col pancione è bene mantenere un’alimentazione sana e controllata, in cui si preferisca aumentare il fabbisogno di fibre, sali minerali, vitamine.

(altro…)