Articoli taggati come ‘dieta’

Dormire poco fa ingrassare

Giu 16
Scritto da Annamaria avatar

Dormire poco non fa bene alla salute. E ve lo dico io che invece non seguo sempre il consiglio di riposare abbastanza. Sono nottambula, ma dovrò costringermi a cambiare le mie abitudini, anche perché dormire poco fa ingrassare. C’è un motivo be specifico perché accade: semplice, crea uno sbilanciamento a livello ormonale, che non fa bene.

dormire poco fa ingrassare

Dormire poco fa ingrassare perché questo sbilanciamento a livello ormonale produce l’aumento dell’appetito che va, tra l’altro, su alimenti sbagliati. Si tende a desiderare cibi ricchi di zuccheri e grassi, dolci. Anche salati, in questo caso i dannosissimi snack.

Dormire poco e male fa inoltre abbassare vertiginosamente i livelli di leptina, l’ormone della sazietà. Ecco così che salgono i livelli di grelina, l’ormone dell’appetito. In questo modo si tende a mangiare di più. E’ per questo motivo che fa ingrassare.

E’ necessario dormire almeno 7 ore al giorno, anche con 6 si possono accumulare aumenti di peso. Il sonno, tra l’altro, ci rende più resistenti e quindi meno vulnerabili alle malattie. A cena prediligete cibi poco elaborati per dormire meglio. Fate sempre passare più di 8 ore tra la leca e la colazione, così da favorire la secrezione di GH – somatotropina – che va a stimolare la liposi, che va ad incidere sull’eliminazione e del grasso, aiuta a perdere peso.  Un consiglio: una o due volte a settimana forzatevi a cenare prima delle 19.00 e fare colazione verso le 8.00 di mattina. Darà una sferzata al vostro metabolismo.

Dieta in gravidanza

Mag 09
Scritto da Annamaria avatar

La dieta in gravidanza continua a tenere banco tra le mamme in dolce attesa. Cosa bisogna mangiare col pancione? Ecco vademecum da seguire di un esperto.

La dieta in gravidanza deve essere equilibrata. Il fabbisogno della donna nel primo trimestre cambia poco, poi però aumenta. Di quanto? “Mediamente di circa 300-350 kcal al giorno – spiega Giorgio Donegani, tecnologo alimentare ed esperto di nutrizione al Corriere della Sera50 grammi di pane (un panino medio) fornisce circa 140 kcal e quindi già due panini possono essere sufficienti. Si tratta soprattutto di abbondare un pochettino di più con i piatti di pasta, riso, o cereali in genere (anche durante la colazione)”. (altro…)

Pancia gonfia: cibi da evitare

Dic 06
Scritto da Annamaria avatar

La pancia gonfia per noi mamme è un problema, quando non c’è una gravidanza di mezzo, ci si chiede quali sono i cibi da evitare per sconfiggere il tanto odioso gonfiore addominale, sognando un addome ‘piattissimo’.

La dieta deve essere sana e bilanciata, come sottolineano continuamente gli esperti, la pancia gonfia si può combattere, conoscendo i cibi da evitare diventa tutto più semplice. Preferire pesce, ortaggi drenanti e frutti ricchi di enzimi digestivi, al posto di fritti, snack e bibite gassate, avere accortezza nel mangiare legumi, frutta e verdura, dare importanza al tempo di masticazione, o rinunciare a porzioni abbondanti sono tutti consigli utilissimi. (altro…)

Come rafforzare difese immunitarie bambini

Ott 19
Scritto da Annamaria avatar

In vista dell’inverno, per combattere l’influenza, è bene rafforzare le difese immunitarie dei bambini. Come? Innanzitutto con una dieta varia, sana ed equilibrata. Ma non solo.

Noi genitori, anche temendo il Covid, pensiamo spesso a come rafforzare le difese immunitarie nei bambini: i piccoli quotidianamente dovrebbero mangiare quattro porzioni di frutta e verdura, con legumi, frutta secca, pesce azzurro, semi e cereali integrali, proteine animali magre e solo il cioccolato fondente. (altro…)

Cattiva alimentazione uccide

Set 27
Scritto da Annamaria avatar

La cattiva alimentazione uccide ogni anno 97mila persone. Tutti devono scegliere una dieta sana ed equilibrata, adulti, bambini, donne in dolce attesa, anziani. Mediterranea è meglio.

La scienza ha ormai da tempo dimostrato l’importanza cruciale dell’alimentazione per il nostro stato di salute e benessere, e questo principio vale ancora di più quando l’organismo si trova in una situazione non ottimale. In presenza di una patologia l’attenzione alla nutrizione diventa un imperativo categorico. Riconosciuta dall’UNESCO nel 2010 come uno dei patrimoni immateriali dell’umanità, la Dieta Mediterranea è uno degli argomenti cardine del 5° Congresso Nazionale della SINuC in corso a Lecce in questi giorni. Tanto più che i dati parlano chiari: la cattiva alimentazione uccide. (altro…)

Dieta dei giapponesi: elisir di lunga vita

Lug 27
Scritto da Annamaria avatar

Noi mamme, ma anche i papà, spesso facciamo sacrifici a tavola per rimanere in forma, a dirci come essere sani e longevi arriva la dieta dei giapponesi, un vero elisir di lunga vita.

La dieta dei giapponesi regala vitalità e magrezza, ma soprattutto salute: lì il tasso di obesità è bassissimo e l’aspettativa di vita molto più lunga. Ecco perché questo regime alimentare è un elisir di lunga vita. (altro…)

Alimenti che saziano ma non ingrassano

Giu 08
Scritto da Annamaria avatar

Ci sono alimenti che saziano ma non ingrassano e così, in vista dell’estate, si può provare a tornare maggiormente in forma.

Niente diete drastiche, soprattutto per le mamme che devono perdere peso senza fretta e gradatamente: ci pensano gli alimenti che saziano ma non ingrassano a farci felici e contente. Riempiono lo stomaco e sono pure buoni.

Uno degli alimenti che saziano ma non ingrassano sono gli Shirataky noodles simili ai tagliolini nostrani, ma composti dalla radice di Konjac, ricca di glucomannano. Con la stessa materia prima viene prodotto anche un sostituto del riso. E’ una fibra solubile che assorbe molta acqua, ecco il perché questo cibo è ipocalorico e saziante. (altro…)

Alimenti che aiutano a rimanere incinta

Apr 16
Scritto da Annamaria avatar

Per avere una gravidanza è importante anche essere sane e quindi avere un’alimentazione giusta. Secondo alcuni studi ci sono alimenti che aiutano a rimanere incinta più facilmente. Alcuni di questi possono ridurre lo stato infiammatorio e quindi fare da schermo agli ovociti contro i radicali liberi.

Gli alimenti che aiutano a rimanere incinta sono quelli della classica dieta mediterranea in quanto apporta tutti i principi nutritivi che favoriscono l’ovulazione. (altro…)