Frutta secca in gravidanza

La frutta secca in gravidanza è un toccasana per mamma e bebè. Noci, mandorle, pistacchi, noci macadamia, pistacchi, pinoli, noci pecan, anacardi e noci brasiliane sono tutti cibi ad alto contenuto energetico, ricchi di acidi grassi insaturi in particolare Omega 3, fibra, acido folico, minerali e molecole bioattive, quindi perfetti quando si è incinta. (altro…)
Decalogo corretto consumo latte e yogurt

Il decalogo per il corretto consumo di latte e yogurt ci può aiutare per capire quali errori non commettere quando si tratta di dieta con i nostri bambini e con noi stessi. (altro…)
Diabete gestazionale: prevenzione

Il diabete gestazionale è molto pericoloso, non va sottovalutato. Colpisce circa il 7% delle donne incinte. E’ importante la prevenzione.
La glicemia sale, i cambiamenti ormonali inibiscono l’azione dell’isulina, così fa la sua comparsa il diabete gestazionale. Le più a rischio sono le donne in sovrappeso e di età superiore ai 35 anni, la predisposizione di alcune aumenta se ci sono casi in famiglia. I sintomi sono evidenti: improvvisa perdita di peso, nonostante la continua fame, aumento della sete, il bisogno di urinare più spesso, episodi di vomito e nausea, disturbi della vista, frequenti infezioni urinarie come la cistite e la candidosi. E’ fondamentale la prevenzione. (altro…)
10 cibi che rallentano invecchiamento

Per mantenersi sane e belle, prima durante e dopo una gravidanza, è bene avere, come più volte detto, un’alimentazione sana ed equilibrata. Ci possono dare una mano i 10 cibi che rallentano l’invecchiamento, fonti di proteine, grassi sani e pieni zeppi di antiossidanti.
Quali sono i 10 cibi che rallentano l’invecchiamento? E’ una lista che si può facilmente fare e ci servirà da vademecum per decidere cosa acquistare quando andiamo a fare la spesa.
I 10 cibi che rallentano l’invecchiamento: (altro…)
Diete: digiunare fa male

Mai fidarsi di diete che promettono miracoli. Digiunare fa male. La famosissima cantante Adele, che ha perso 30 chilogrammi, si è pensato per almeno due anni che avesse seguito la trendyssima dieta SIRT, conosciuta anche come la ‘dieta del gene magro’. Si basa sul principio di mangiare cibi che attivano le sirtuine, i geni della magrezza, ossia delle proteine coinvolte nei processi di riparazione del DNA e di rallentamento dell’invecchiamento delle cellule e delle malattie che derivano da questo invecchiamento. Niente di tutto ciò, ha smentito. Ha perso peso solo grazie all’allenamento. (altro…)
Dieta vegana in gravidanza

E’ possibile conservare la propria dieta vegana, un’alimentazione vegetale al 100 per cento, in gravidanza: sì, ma ci sono elementi che non possono mancare. Deve essere ben pianificata e prestare una particolare attenzione ai nutrimenti critici.
La dieta vegana in gravidanza è possibile, fin dal concepimento e per tutta la durata della gestazione, fino al compimento di un anno d’età del bambino, ma alcuni alimenti non possono mancare. Le linee guida ci possono dare una mano. (altro…)
Mangiare sano: vademecum

Mangiare sano è importante per la salute del nostro organismo. Noi mamme dobbiamo farlo, prima, durante e dopo la gravidanza. Anche i nostri figli devono essere educati a un regime alimentare equilibrato, senza troppi stravizi, ne va della loro salute. Un vademecum può darci una mano. (altro…)
Strategie per far mangiare frutta ai bimbi

A volte per far mangiare la frutta ai bimbi c’è bisogno di alcune strategie. E’ importante che per tutto l’anno nel loro menù sia presente, ma a volte i più piccini fanno i capricci: “Non la voglio”. Così ecco alcuni consigli per convincerli.
Le strategie per far mangiare la frutta ai bimbi ci danno una mano ad evitare i pianti e le urla e a vivere in maniera sana. Prima di tutto sarebbe il caso di far stilare loro (se non troppo piccoli per scrivere, potrete farlo voi) una lista di quel che gli piacerebbe mangiare: chiaramente in questo elenco deve esserci la frutta… E’ meglio farla di settimana in settimana: se scorderanno quel che hanno detto o scritto, potrete mostrargliela. (altro…)