Adolescenti: salute mentale out durante pandemia

Durante la pandemia gli adolescenti hanno perso tanto, quel che ha compromesso la loro salute mentale lo sottolineano gli esperti. JAMA Pediatrics, ha dimostrato che oggi un adolescente su quattro ha i sintomi clinici di depressione e uno su cinque segni di un disturbo d’ansia. I casi sarebbero raddoppiati rispetto al passato. La testa è andata ‘out‘
Quel che ha compromesso la salute mentale durante la pandemia è stato innanzitutto la perdita di una dimensione sociale, il tutto dovuto alle restrizioni. Gli adolescenti, ‘out‘, fuori fase, avrebbero dovuto sperimentare l’autonomia, le loro prime libertà, l’amore, maggiori competenze relazionali. Tutti ciò è stato quasi annullato del tutto negli ultimi due anni. (altro…)
Verità o bugia?

Leggendo articoli di vari pediatri e pedagogisti ho raccolto delle possibili cause che potrebbero essere dietro una bugia:
1)bisogno di maggiori attenzioni: quando un bambino dice le bugie è nella maggior parte dei casi per attirare su di se l’attenzione degli adulti intorno creando una realtà dove coinvolgere le persone più vicine a lui/lei.
2)per via di un disagio: in questi casi inventando un mondo “fantastico” e diverso tendono a fuggire le situazioni di disagio che li hanno spaventati o segnati in qualche modo; (altro…)
In viaggio con i nonni, per insegnare e imparare

Organizzato dalla Onlus L’Altro Noi e finanziato dalla Fondazione Roma, parte il progetto In viaggio con i nonni: sei adulti tra i 72 e gli 85 anni e sei adolescenti tra gli 11 ed i 16 anni, di entrambi i sessi, parteciperanno a degli specifici laboratori che si terranno due volte al mese da aprile a giugno nella capitale.