Gravidanza: precauzioni da adottare

Quali sono le precauzioni da adottare per le donne in gravidanza con l’emergenza sanitaria? Quelle indispensabili è necessario averle sempre a mente, così da evitare rischi inutili e rimanere serene e tranquille, anche perché farsi prendere dall’ansia è sono controproducente e regala stress dannoso per mamma e feto.
Quali precauzioni da adottare in gravidanza? (altro…)
Gravidanza in estate o in inverno?

Penso che la gravidanza sia comunque un momento irripetibile nella vita di ogni donna. In estate o in inverno, porta sempre felicità. Ma analizzando i periodi ci sono delle differenze. (altro…)
Pregnoressia

La pregnoressia è l’anoressia della gravidanza. E’ un disturbo alimentare di cui si parla poco, ma che esiste: la paura di mettere su chili pur essendo in dolce attesa, con gravi rischi per la mamma e il bebè che si porta in grembo. (altro…)
Melanoma in gravidanza

In gravidanza la pelle cambia, bisogna averne cura e prestare attenzione ai nei: il melanoma durante la gestazione è molto più aggressivo.
“Uno studio condotto su 500 donne con meno di 50 anni e apparso sulJournal of the American Academy of Dermatologymostra che la diagnosi di melanoma in gravidanza è più problematica, perché il tumore ha una probabilità aumentata di 5 volte di decesso, di 7 volte di andare incontro a metastasi e di 9 volte di sviluppare una recidiva. Gli autori dello studio, i ricercatori della Cleveland Clinic, ipotizzano che un ruolo cruciale possa essere giocato dagli ormoni. Inoltre, da una recente metanalisi di 15 studi che porta la firma del professor Giuseppe Argenziano, responsabile della Skin Cancer Unit dell’IRCCS Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, è emerso che mediamente una donna in gravidanza con melanoma ha una mortalità superiore del 17% rispetto alle donne non in gravidanza con una diagnosi di melanoma”, spiega la dermatologa Marta Brumana, specialista dell’Humanitas San Pio X a La Stampa. (altro…)
Gravidanza: fat shaming

“Studi dimostrano che il fat shaming è collegato a un aumento di peso maggiore, maggiore produzione di cortisolo e maggiore infiammazione”, spiega Angela Incollingo del Worcester Polytechnic del Massachusetts al Corriere della Sera. In gravidanza bisogna andarci ancora più cauti con l’ossessione del peso. (altro…)
Piedi gonfi in gravidanza

I piedi gonfi in gravidanza, soprattutto durante gli ultimi mesi di gestazione, sono un vero tormento, nonostante sia una cosa assolutamente normale. Per chi è in dolce attesa si parla di edema fisiologico. Ma come rimediare?
Il corpo in gravidanza aumenta la produzione di progesterone, questo ormone ha un effetto vasodilatatore e rallenta la circolazione del sangue. La ritenzione idrica è una conseguenza, da qui anche i piedi gonfi, ma pure le mani, tutti gli arti in genere, che poi tornano normali dopo il parto. (altro…)
Pilates in gravidanza

Adoro il pilates: trovo sia ottimo e mi rammarico perché in questi ultimi mesi non ho ancora ripreso a farlo. In gravidanza è fantastico e fa bene alla mamma in dolce attesa.
Il pilates rientra tra le attività migliori da praticare in gravidanza, anche perché insegna a rilassarsi con la giusta respirazione, utilissima anche al momento del parto. (altro…)
Gravidanza: brindisi e dolci, che fare?

A Natale ogni momento è buono per un brindisi e un pezzettino di dolci, ma che fare durante la gravidanza? Se siete in dolce attesa, lasciate stare l’alcol e abbinate i dolciumi a qualche altra bevanda. E non esagerate.
Brindisi e dolci in gravidanza: che fare? Come regolarsi? Gli esperti del gusto fanno sapere che se si aspetta un bambino e si decide di mangiare una fetta di panettone durante le lunghissime festività, è ottimo abbinarvi un bicchiere di aranciata. Con il pandoro, meglio del salutare succo d’uva invece. Non è finita qui. (altro…)