Massaggi in gravidanza

A me si gonfiavano le gambe, c’è chi ha dolori forti alla schiena, chi ha le braccia intorpidite… Quali massaggi fare in gravidanza?
Ci sono vari massaggi che fanno bene in gravidanza, basta che siano eseguiti da professionisti e non fai da te.
I massaggi in gravidanza devono avere uno scopo terapeutico: accrescere le funzioni muscolari e articolari, migliorare la circolazione, tonificare il corpo e rinvigorire lo stato mentale della donna in dolce attesa.
Uno dei più adatti è quello anticellulite che riattiva il microcircolo. I cosmetici che è possibile utilizzare sono a base di escina, meliloto, ruscus, mirtillo o ippocastano, perfetti per drenare i liquidi. (altro…)
Insonnia in gravidanza

In tantissime soffrono di insonnia in gravidanza. Voglio darvi qualche consiglio per dormire meglio con il pancione.
L‘insonnia in gravidanza insorge per colpa del sonno leggero, c’è chi non riesce a trovare una buona posizione per riposare. Ci si mette pure lo scombussolamento degli ormoni ma anche le eventuali carenze nutrizionali, come anche il frequente stimolo a dover fare pipì e la pesantezza delle gambe.
Quanche consiglio per cercare di sconfiggere l’insonnia in gravidanza:
(altro…)
Cosa non dire a donna incinta

Bella la gravidanza, tutti quando ti vedono con il pancione ti fanno i complimenti, ma sappiate che ci sono pure argomenti che infastidiscono le mamme. Cosa non dire a una donna incinta?
L’ostetrica Zita West, esperta di procreazione assistita e fertilità, ha stilato un ‘galateo’ ad hoc su cosa non dire a una donna incinta.
E allora ecco cosa non dire a una donna incinta
1. Non toccate il pancione
Di solito nessuno tocca la pancia degli altri: perché farlo allora? Se proprio volete, chiedete almeno il permesso… (altro…)
Liquirizia in gravidanza? No

La liquirizia in gravidanza? Meglio di no. E’ difficile spesso quando si è incinta dire di no a qualcosa, soprattutto se ci sono voglie. Io sono pazza della liquirizia, ad esempio, ed è stato una sofferenza in gravidanza, rinunciarci. Ma, ribadisco, meglio di no, come consigliano gli esperti.
Meglio dire di no alla liquirizia in gravidanza a causa della glicirrizina, il suo dolcificante naturale, che potrebbe essere dannoso per il feto. Sembra che potrebbe dare problemi di memoria al bebè, questi potrebbero penalizzare di sette punti il quoziente intellettivo. Non solo, per colpa della glicirrizina potrebbero verificarsi possibili disturbi come quello da deficit di attenzione e iperattività. (altro…)
Yoga in gravidanza

Lo yoga in gravidanza è una mano santa. Aiuta al momento del parto e pure dopo, nel post dolce attesa. Fa bene perché insegna la respirazione, la meditazione. E’ ottimo, proprio come il canto.
Attraverso lo yoga in gravidanza si ritrova il contatto con il proprio corpo e il bambino che ci cresce dentro. Previene, inoltre, alcuni disturbi tipici della gestazione, come ad esempio il mal di schiena, la pirosi, il gonfiore addominale, il reflusso e – udite, udite – l’insonnia.
In gravidanza potete iscrivervi subito a un corso di yoga, nessun problema. (altro…)
Gravidanza modifica cervello

La gravidanza modifica il cervello e fa sviluppare il cosiddetto senso materno. anche a due anni di distanza dal parto, le alterazioni sono ancora presenti.
Ma come la gravidanza modifica il cervello? Lo ‘rimodella’, cambia le aree della corteccia cerebrale cruciali rendendole più sensibili così da accudire il bambino. La modifica del cervello in gravidanza, come già sottolineato in precedenza, sono ancora presenti a distanza di due anni dal parto e permettono perfino di prevedere l’attaccamento della madre al figlio. (altro…)
Orticaria in gravidanza

L’orticaria da stress in gravidanza è molto facile che compaia. Il prurito si avverte soprattutto sul pancione, che ha la pelle più tirata.
L’orticaria in gravidanza può manifestarsi anche in donne che non ne abbiano mai sofferto prima, e se le cause non sono immunitarie o autoimmuni, allora è purtroppo colpa soprattutto dello stress che, vuoi o non vuoi, ogni dolce attesa provoca, anche a causa dei cambiamenti che avvengono nel corpo di ogni mamma.
I sintomi dell’orticaria in gravidanza sono facilmente riconoscibili: (altro…)
Influenza in gravidanza, prevenzione e cura

Se hai l’influenza in gravidanza, non disperare: se non hai patologie croniche o altre particolari condizioni di salute, non corri alcun pericolo. Anche se è bene conoscere la prevenzione e la cura del male di stagione, che quest’anno potrebbe colpire tante persone.
In gravidanza hai maggiori possibilità di contrarre infezioni, quindi pure di prendere l’influenza, dato che quando si aspetta un bebè il sistema immunitario è meno reattivo. Meglio evitarla perciò, perfettamente informate della prevenzione e della cura eventuale.
Per la prevenzione dell’influenza in gravidanza è bene:
Lavare le mani con acqua e sapone: riduce fino al 40 per cento il rischio di diffusione delle infezioni. (altro…)