Dorayaki giapponesi

Vogliamo cucinare con i nostri piccoli una ricetta appetitosa, dolcetti morbidi che conquisteranno tutti? I dorayaki giapponesi non sono così complicati.
Possiamo realizzare i dorayaki giapponesi insieme ai nostri figli. Ecco cosa occorre per farne 8:
3 uova
80 ml. Di acqua
180 grammi di farina 00
80 grammi di zucchero (altro…)
Eclair al cioccolato

Non è complicato preparare gli eclair al cioccolato a casa. Per farlo, e magari far divertire pure i piccoli insieme a noi, occorre avere:
4 uova
100 ml acqua
600 ml latte (100 ml per la pasta choux e 500 ml per la crema al cioccolato) (altro…)
Chisulì

I Chisulì sono frittelle tipiche di Crema. Sono uno dei tanti dolcetti preparati a Carnevale. A renderle davvero sfiziose è l’uva sultanina. Realizzate con una pastella morbida e saporita, fanno faville tra i bambini e sono irresistibili pure per mamma e papà.
Stando sempre attenti a friggere con i bambini vicino, i Chisulì si posso preparare insieme ai vostri figli, per realizzarli a casa occorre avere:
300 grammi di farina
2 uova
1 arancia (altro…)
Pain au chocolat

I pain au chocolat sono dei dolci francesi squisiti per la prima colazione o la merenda.
Per realizzarli è necessario o cioccolato fondente o al latte, se non li avete nessuno dei due potete adoperare quello bianco e quello alle nocciole.
I pain au chocolat hanno un tempo di preparazione di 2 ore, la ricetta è di quelle abbastanza facili.
Ingredienti per 4 persone: (altro…)
Pasticcini di riso e castagne

Ancora dolci per un autunno indimenticabile. Fa buio presto, ma il tè con le amiche per le mamme rimane un momento luminoso. I pasticcini di riso e castagne lo renderanno gustosissimo. E’ una ricetta da seguire passo passo. I pasticcini di riso e castagne conquisteranno anche i bimbi, ne sono sicura!
Per realizzare i pasticcini di riso e castagne in dispensa occorre avere:
200 grammi farina di riso
100 grammi zucchero
1 cucchiaino sesamo bianco (altro…)
Occhi di strega

Dolcetto o scherzetto? Se ad Halloween sarà dolcetto, che almeno sia spaventoso, no? Allora eccovi la ricetta degli occhi di strega, biscotti ‘da paura’ che riproducono spaventosi bulbi oculari. Saranno perfetti se qualche bimbo verrà a bussare alla vostra porta, potete servirli agli amici a merenda e agli amichetti dei piccoli, che saranno entusiasti di mangiarli, perché sono anche buonissimi e golosi, a base di cioccolato bianco.
Per realizzare gli occhi di strega in casa occorre avere:
120 gr di biscotti secchi
60 gr di cioccolato bianco (altro…)