Cicogna: indicazioni per l’arrivo del bebè

In emergenza sanitaria l’arrivo della cicogna può provocare un po’ di ansia. Ecco le indicazioni della SIN per affrontare l’arrivo del bebè.
Le indicazioni per l’arrivo del bebè servono a tranquillizzare i genitori sulla cicogna. Una nascita non deve generare ulteriore stress. “Nei nostri ospedali si nasce come sempre con tutte le precauzioni e le cure amorevoli, nel rispetto dei protocolli ministeriali, con percorsi separati, un attento triage ed aree riservate ai pazienti contagiati”, afferma il prof. Fabio Mosca Presidente della Società Italiana di Neonatologia (SIN). (altro…)
Attività fisica bambini

L’attività fisica è basilare per i bambini. Non possiamo tenerli tutto il giorno davanti a dispositivi tecnologici o alla tv. Questo a prescindere dalla quarantena o meno. Ora ancora di più. (altro…)
Corso preparto online

Il corso preparto per chi è in dolce attesa è molto importante. In quarantena diventa online. Sono tantissime le strutture che rimangono vicine alle donne incinta e ai loro compagni.
La gravidanza rimane focale anche in piena emergenza Coronavirus. Le mamme e i papà non possono essere lasciati soli. Il corso preparto online fa sì che gli esperti rimangano accanto a chi ha bisogno dei loro consigli e delle loro indicazioni. (altro…)
Mantenere stato di salute in isolamento

In quarantena come mantenere uno stato di salute ottimale? In isolamento non è facile: certo, meglio proteggersi dal Coronavirus e stare a casa, ma come fare?
Per mantenere al top lo stato di salute in isolamento bastano due regole, come consiglia il professore Vincenzo Bruzzese, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Interna presso l’Ospedale Nuovo Regina Margherita di Roma. (altro…)
Bambini in quarantena

In quarantena, certo, si possono fare tante cose: studiare, seguire le lezioni online, vedere serie tv e film, navigare sul web, anche allenarsi. Ma stare all’aria aperta è un’altra cosa e i bambini stanno cominciando ad avvertire questa mancanza di libertà. (altro…)
Bambino Gesù: consulenze a distanza per bambini

L’Ospedale Bambino Gesù fornisce consulenze a distanza per i bambini e i loro problemi di salute. Pediatri, neonatologi, allergologi, nutrizionisti e psicologi sono a disposizione delle famiglia al telefono o via web, per dare informazioni e suggerimenti alle famiglie. I medici si raccomandano affinché durante la quarantena non vengano trascurate terapie, ignorati segnali di altre patologie o rimandati controlli in Ospedale che invece possono rivelarsi necessari. Potenziati anche i servizi di telemedicina per i malati cronici seguiti dagli specialisti del Bambino Gesù. L’appello della presidente Mariella Enoc: “State a casa con i vostri bambini, ma non rimandate i controlli in ospedale quando sono urgenti o importanti per altre patologie. È importante quindi che tutti rispettiamo le indicazioni delle autorità a restare a casa con i nostri bambini, seguiamo attentamente i consigli per evitare il contagio, ma non mettiamo a repentaglio la salute se ci sono altre patologie da curare o controlli importanti da rispettare. Confrontatevi sempre con i vostri medici curanti“.
Mamme e papà cercate di stare tranquilli, per questo l’Ospedale Bambino Gesù offre consulenze a distanza per i bambini. (altro…)
Alimentazione sana: regole in quarantena

Siamo bloccate a casa, i nostri ragazzi anche. L’alimentazione sana è necessaria, le regole servono soprattutto ora, in quarantena.
Non bisogna mangiare come accade a tutti noi, per noia, la fame nervosa è pericolosa. Le regole per un alimentazione sana in quarantena ci aiutano e aiutano i nostri bambini a non esagerare, a non perdere il controllo. (altro…)