Rooming-in

Cos’è il rooming-in? Letteralmente in inglese significa “stare insieme in una stanza”. Subito dopo il parto, in ospedale, permette a mamma e bebè di stare a contatto: la donna si sente un tutt’uno con il proprio neonato, non interrompendo così, in modo traumatico, il legame che li ha uniti fino a quando è venuto alla luce per ben nove mesi. E’ un vero e proprio diritto che tutti i centri in cui si partorisce dovrebbero garantire alle donne e che si sta sempre più espandendo a macchia d’olio. (altro…)
Bimbi in sovrappeso? Per evitare il problema ecco le regole

Le ultime stime parlano del sempre crescente problema di sovvrapeso anche nel periodo dell’infanzia. Eppure per evitare l’inutile aumento del peso tra i bimbi, basta seguire delle regole semplici, semplici.
Nei primi sei mesi di vita cercare di nutrire il piccolo con il proprio latte: è l’alimento migliore al mondo.
Non iniziare lo svezzamento prima che il bimbo abbia compiuto sei mesi.
Durante la crescita, abituare il proprio figlio a mangiare frutta, verdure e ortaggi, legumi e prodotti integrali, oltre a contenere micronutrimenti ottimali e fibre alimentari benefiche per l’apparato gastrointestinale, aumentano il senso di sazietà quotidiano. (altro…)