Compiti vacanze: consigli

La scuola è appena finita e già si pensa ai compiti per le vacanze estive, da molti odiati cordialmente. I consigli fioccano. E allora eccone alcuni.
Prima di tutto, i compiti delle vacanze è meglio iniziarli dopo un po’ di meritato riposo, prima spazio alle letture: i buoni libri non devono mai mancare. E anche i giochi all’aria aperta, gli amici, il mare, per chi può, i campi scuola per tutti gli altri che hanno mamma e papà al lavoro. Questo è il primo tra tutti i consigli. (altro…)
Neonato al mare

Il neonato può essere portato al mare già poche settimane dopo la sua nascita, facendo attenzione, è chiaro, mantenendo gli orari di pappa e nanna ed evitando di farlo rosolare al sole.
Quando si decide di portare il neonato al mare, in spiaggia, evitare di accaldarlo, quindi è sconsigliabile farlo stare lì nelle ore più calde della giornata, ossia dopo le 11 del mattino e fino alle 16 di pomeriggio. (altro…)
Glamping

Per le vacanza con i vostri figli, se andare in camping vi atterrisce, avete mai pensato al glamping?
Se alcuni di voi non sanno ancora cosa sia il glamping, nessuna paura. Il glamping è un ‘camping glamour’ per campeggiare in comodità. E’ la nuova tendenza quando si parla di campeggio. Il comfort di un hotel in combinazione con l’ambiente naturale e la libertà di un campeggio. Durante la vacanza glamping si risiede in una tenda super lusso completamente attrezzata (tenda lodge) o in una favolosa casa mobile. Si campeggia tutti insieme allegramente, ma con stile, circondati da ogni comfort. (altro…)
Vacanza in bici con bambini

Avete mai pensato a una vacanza in bici con i bambini? La bicicletta regala la felicità, tiene lontana la depressione, aumenta la capacità relazionale e migliora la salute. Per la vacanza in bici con i bambini ci sono alcune regole da seguire, però. Una su tutte: con piccoli dagli 8 ai 10-11 anni bisogna scegliere la meta e il percorso adatto.
Per la vacanza in bici con bambini è necessario anche coinvolgere i pargoli e regalare loro entusiasmo, altrimenti può succedere che si stanchi e cambi presto idea. Si può tracciare mappe con loro, vedere i luoghi da visitare insieme, dargli tanti stimoli. (altro…)
Viaggiare in nave

Partite? Ecco tutto quel che serve sapere sul viaggiare in nave con i bambini.
Se vi spostate in nave con dei bambini, potete prendere una cabina, anche se si viaggia di giorno: potrebbe essere molto meglio per permettere anche ai più piccoli di fare un riposino.
Il bagaglio da portare a bordo per viaggiare in nave dovrà comprendere la Borsa da Viaggio, con cambi e pappa e la borsa dei giochi.
Per riscaldare la pappa, le sale ristorante delle maggiori compagnie di navigazione hanno il microonde a disposizione dei clienti, altrimenti al bar o al ristorante dovrebbero essere in grado di darvi una mano. (altro…)
Zuppa inglese ai frutti di bosco

Voglia di una prelibatezza? La zuppa inglese ai frutti di bosco è l’ideale per una merenda gustosissima ma anche come dessert dopo cena con cui stupire parenti e amici e far leccare i baffi anche ai vostri bambini.
Il tempo di preparazione della zuppa inglese ai frutti di bosco è di 30-40 minuti. Per realizzarla facilmente occorre avere:
250 gr di fragole
250 gr di mirtilli
250 gr di lamponi
pan di spagna (altro…)
Caldo: i consigli degli esperti

Che caldo che fa! Scontata direte voi questa affermazione, ma proprio perché fa caldo servono i consigli degli esperti per sapere come comportarsi al meglio ed evitare problemi fisici.
Con il grande caldo i consigli degli esperti sono basilari. Il clima torrido crea preoccupazione. ‘Paginemediche‘ ha chiesto la collaborazione degli esperti iscritti al servizio Medici online per dare le buone regole di un’estate perfetta. Sono stati coinvolti: Antonio Del Sorbo, specialista in Dermatologia; Enzo Brizio, medico di Medicina generale, e Sergio Lupo, specialista in Medicina dello sport.
Ecco i consigli degli esperti: (altro…)
Giochi in spiaggia coi bambini

Cosa fare in spiaggia coi bambini? I giochi sono sempre la prima scelta e se non c’è un parco per giocare adatto a loro, meglio darsi da fare.
I giochi in spiaggia coi bambini sono infiniti. C’è chi si dedica ai classici castelli di sabbia, con tanto di paletta, secchiello e formine varie. Lo so che a volte noi genitori non ne abbiamo voglia, ma è importante stare con loro a fare buche immense e farli volare con la fantasia…
Se il mare è un po’ mosso e ci sono le onde, si può fare una gara di tuffi, a chi è più bravo ad andare sotto la schiuma bianca del mare. Un giudice, magari adulto, valuterà le varie esibizioni. (altro…)