Proteggere il bambino dal sole

In questi giorni che il caldo è arrivato davvero bisogna aver sempre chiaro come proteggere il proprio bambino dal sole.
Tra le più comuni patologie infantili causate da una cattiva esposizione solare ci sono, come riporta l’Ospedale Bambino Gesù: ustione, che può essere di I, II e III grado (la più grave); insolazione o ‘colpo di sole’, che si manifesta con un’elevata temperatura corporea, la pelle disidratata, una sudorazione assente, il battito cardiaco accelerato, arrossamento delle zone colpite, mal di testa, nausea, sete; l’eritema solare o ‘scottatura, che è un’infiammazione della pelle dopo una prolungata e non corretta esposizione al sole; la dermatite solare o fotodermatosi, una ipersensibilità della pelle ai raggi solari; discromie (macchie chiare o scure) che compaiono a distanza di tempo; elastosi cutanea (inspessimento o indurimento della pelle), che si nota dopo vario tempo; invecchiamento prematuro della pelle. (altro…)
Vacanze 2019: in montagna con i bambini

In montagna con i bambini si fanno tante cose e le vacanze 2019 potrebbero davvero essere indimenticabili. Suggerite da SiViaggia, esistono mete che offrono a noi genitori tante idee per giorni in cui annoiarsi sarà impossibile.
Se state per decidere di andare in montagna con i bambini in queste vacanze 2019, la Thuile, tra le più celebri località della Valle d’Aosta, anche in estate è favolosa. C’è un divertentissimo Bike Park in cui sperimentare il downhill, i piccolini possono cimentarsi nei percorsi apposta per biciclette senza pedali. Si possono organizzare escursioni alle Cascate Rutorine o al lago Arpy, raggiungibile in quarantacinque minuti percorrendo a piedi un sentiero che attraversa i boschi, a partire dal Colle San Carlo. (altro…)
Come scegliere i solari per i bambini

Il caldo è arrivato e bisogna scegliere i solari per i bambini, come decidere per le creme o gli spray migliori?
I solari per i bambini non dovrebbero contenere alcun ingrediente che potrebbe provocare reazioni allergiche, per questo molte formulazioni specifiche preferiscono i filtri fisici a quelli chimici. Per avere il massimo della protezione, l’SPF (ossia il fattore di protezione solare) deve essere compreso tra 30 e 50+. Questo valore si riferisce alla protezione dai raggi UVB, quelli responsabili delle scottature, delle reazioni allergiche e dei tumori della pelle. La protezione dai raggi UVA deve essere chiaramente indicata sulla confezione dei solari. (altro…)
Bambini e tecnologia: regole per l’estate

Tra solo una settimana finisce la scuola. Mia figlia, che sarà impegnata comunque con la danza fino a luglio inoltrato, e pure con un esame di inglese, spero che, non andando a scuola, non stia neppure tutto il giorno con lo smartphone o il tablet tra le mani. Bambini e tecnologia spesso sono un problema. Le regole per l’estate riguardanti i bambini e la tecnologia ce le forniscono I pediatri della Società italiana di pediatria preventiva e sociale.
Nel corso della presentazione dell’ultimo libro di Mena Senatore dal titolo “Bambini digitali, L’alterazione del pensiero creativo e il declino dell’empatia”, la Sipps ha suggerito le regole per l’estate per quel che concerne i bambini e la tecnologia. (altro…)
Spiagge più belle d’Europa 2019

Come ogni anno arriva la top ten di Travellers’ Choice di Tripadvisor a darci una mano per decidere quali luoghi visitare. E se si tratta di spiagge più belle d’Europa 2019 io, che sono un’amante del mare, vado a nozze.
Ecco la top 10 delle spiagge più belle d’Europa 2019.
1 La Concha, Donostia-San Sebastiàn, Spagna (altro…)
Formentera con i bambini

Non sono mai stata a Formentera, l’isola delle Baleari ormai super trendy e popolata in estate da tantissimi vip. Ho sempre pensato che con i bambini non fosse l’ideale, ora scopro che invece non è così.
Una mia amica affitta case a Formentera, mi ha sempre detto di andarci, anche con i bambini. Che non è tutta aperitivi e party, come fanno vedere i famosi sui social. Anzi. E’ un’isola incontaminata dove tutto parla di natura. (altro…)
Morsi vipera, serpenti e ragni? La guida

In estate, il rischi di morsi di vipera, serpenti velenosi e ragni aumenta. La guida della WAidid, l’Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici, con sede anche a Perugia, è utilissima.
Cosa fare se si è morsi da vipera, serpenti e ragni? La guida per conoscere i sintomi e le reazioni dei morsi di ragni, vipere e altri serpenti velenosi e come intervenire per evitare l’infezioni che possono provocare gravi danni fisici e persino la morte. (altro…)
Bambini: giocare a carte sotto l’ombrellone

I bambini quando il sole scotta, se rimangono in spiaggia, possono giocare a carte sotto l’ombrellone e divertirsi un po’. Io stessa in estate lo facevo, soprattutto quando le giornate non sono particolarmente ventose.
Giocare a carte sotto l’ombrellone per i bambini può essere sfizioso, un modo diverso di passare il tempo. Tra i giochi che fanno più sorridere c’è sicuramente Asino. E’molto semplice e divertente da insegnare e non necessita di un numero fisso di giocatori. Il mazziere non dovrà far altro che nascondere una qualunque carta dal mazzo e distribuire le restanti ai giocatori che, una volta ricevute le carte, dovranno mettere sul tavolo le due carte con lo stesso valore. (altro…)