Articoli taggati come ‘falsi miti sulla gravidanza’

Falsi miti sulla gravidanza

Apr 27
Scritto da Annamaria avatar

Non ci stanchiamo mai di tornarci su, i falsi miti sulla gravidanza, nonostante tempi in cui l’informazione la fa da padrone, continuano a proliferare. Bisogna, però, smentirli sempre con decisione.

falsi miti sulla gravidanza

Quali sono alcuni dei falsi miti sulla gravidanza?

1. Se si solleva troppo peso si rischia di perdere il bambino.

In generale, le donne in gravidanza possono continuare a svolgere molte attività quotidiane, purché siano moderate e fatte con attenzione.

2. Mangiare molto cioccolato può danneggiare il bambino. 

Non c’è una prova scientifica che il cioccolato faccia male al bambino, anche se è meglio consumarlo con moderazione.

3. Se si ha il raffreddore, il bambino può nascere con il raffreddore.

Il raffreddore della mamma non si trasmette al bambino, anche se può essere fastidioso per la mamma.

4. Se si ha un rapporto sessuale durante la gravidanza, si rischia di perdere il bambino.

In generale, il sesso durante la gravidanza è sicuro, a meno che il medico non dica diversamente.

5. Le gravidanze multiple sono sempre rischiose. 

Anche se sono più complesse, molte gravidanze multiple si svolgono senza problemi, con le giuste cure mediche.

6. Le donne in gravidanza devono mangiare per due. 

Non è vero! E’ importante mangiare in modo equilibrato, senza eccedere, per il benessere di mamma e bambino.

Non ho ancora finiti. Ecco altri falsi miti sulla gravidanza:

7. Le donne in gravidanza devono evitare completamente l’esercizio fisico. 

In realtà, fare attività leggere come camminare o yoga può essere benefico, sempre sotto consiglio medico.

8. Se si ha il diabete gestazionale, il bambino nascerà con il diabete. 

Non è così; il diabete gestazionale può essere gestito con dieta e controlli, e non significa che il bambino nascerà con il diabete.

9. Le donne in gravidanza non possono viaggiare. 

Se non ci sono complicazioni, viaggiare è possibile, anche se è meglio evitare viaggi molto lunghi o in zone con rischi sanitari.

10. Se si ha il colesterolo alto, non si può mangiare uova.

Le uova sono una buona fonte di proteine e, se consumate con moderazione, sono generalmente sicure anche per chi ha il colesterolo alto.

11. Le donne in gravidanza devono evitare assolutamente il caffè. 

Un consumo moderato di caffè (fino a circa 200 mg di caffeina al giorno) di solito è considerato sicuro, ma è sempre meglio consultare il medico.

E’ chiaro che se avete desiderio di approfondire ogni cosa è sempre meglio affidarsi a un esperto.