Gravidanza: nuova arma contro nausea e vomito

In gravidanza molte donne soffrono nei primi mesi di nausea e vomito. Ora c’è una nuova arma contro questi fastidiosissimi sintomi: una combinazione di doxilamina succinato 10 mg e piridossina cloridrato (vitamina B6) 10 mg, la prima e unica associazione antiemetica specificatamente indicata per la nausea e vomito in gravidanza. (altro…)
Gravidanza: nuovo anti-nausea

Metformina in gravidanza

C’è un farmaco che è molto utilizzato per contrastare problemi importanti come il diabete ed i suoi sintomi. La metformina è spesso impiegata anche in gravidanza, soprattutto nel caso di donne con problemi di sindrome dell’ovaio policistico oppure di diabete gestazionale o ancora diabete di tipo 2 oppure obesità. (altro…)
Farmaci teratogeni in gravidanza classificazione

Sono chiamati farmaci teratogeni quei medicinali che provocano importanti deformità fisiche nel feto che possono diventare malformazioni strutturali macroscopiche gravissime. La Food and Drug Administration ha diviso le medicine esistenti sul mercato in cinque classi a seconda dei loro effetti sul feto. E’ bene conoscere la classificazione dei farmaci teratogeni per sapere cosa fare in gravidanza.
In gravidanza si ritiene necessario essere al corrente della classificazione dei farmaci ritenuti teratogeni. (altro…)
Nausea in gravidanza? Vitamina B e antistaminico

La nausea in gravidanza, ne abbiamo già parlato, colpisce molte donne durante il primo trimestre di dolce attesa. Tanti i rimedi naturali, tra cui ad esempio lo zenzero (esistono in commercio anche caramelle allo zenzero), ora arriva dall’America, la nuova linea guida della prestigiosa Associazione dei ginecologi e ostetrici americani (in sigla AGOC) che dopo ben 11 anni ha deciso di aggiornare le raccomandazioni contro la nausea in gravidanza, raccomandando alle donne incinta che ne soffrono vitamina B e antistaminico.
La nausea in gravidanza secondo la AGOC può essere efficacemente combattuta con una combinazione di vitamina B-6 e l’antistaminico a base di ‘doxylamina’. (altro…)
Un farmaco contro la dipendenza da fumo

Sono una fumatrice, ahimè. Lo ammetto. Ho smesso in gravidanza e in allattamento, ma ho miseramente ripreso. Oltre alla spesa ogni mese, anche la salute che va’…
Ho però accolto con entusiasmo questa notizia. C’è un farmaco che pare riesca a bloccare un tipo di recettori della dopamina legati alla dipendenza da nicotina. (altro…)
Se non c’è il febbrone, niente paracetamolo

In questi giorni in cui sono molti i bimbi a casa con l’influenza o infreddature varie, arriva un suggerimento molto importante per mamma e papà: se la temperatura del pargolo non è alta, niente farmaci fai da te che contengano paracetamolo e ibuprofene.
Sono stati gli studiosi dell’American Academy of Pediatrics a spiegarlo. La febbre è un sistema che l’organismo ha per diferndersi dalle infezioni e per stimolare maggiormente il sistema immunitario. Se si usano troppo frequentemente farmaci che contengono queste sostanze, si rischia di far sì che l’organismo non possa difendersi abbastanza e, quindi, fortificarsi. (altro…)