Ci siamo: domani facciamo gli auguri ai nonni!

Domani, 2 ottobre 2010, è la Festa dei Nonni, gli angeli custodi di noi cresciutelli e dei nostri piccoli.
Oltre ai regalini, di cui abbiamo già parlato, per renderli e renderci un po’ più felici, perchè non organizzare qualcosa con loro? Di inziative ce ne sono tante, ve ne accenno qualcuna…
A Torino, nel borgo medioevale, dalle 15 alle 17,30 nonni e nipoti avranno la possibilità di vedere un laboratorio del musicista Martin Mayes, detto il “pifferaio magico”, poi proseguire con una passeggiata nel Giardino Medievale. Il prezzo del biglietto è 3 euro, comprensiva di tutto. Per saperne di più www.borgomedioevaletorino.it. (altro…)
Prepariamoci alla Festa dei Nonni

La vita è un gioco. Sarebbe bellissimo associare il divertimento per creare un piccolo regalino ad hoc per la Festa dei Nonni che si celebrerà il prossimo 2 ottobre.
La ricorrenza è stata istituita solo nel 2005 dal Parlamento che in questo modo ha voluto riconoscere ufficialmente il ruolo fondamentale dei nonni nella vita dei bambini. Cade nel giorno in cui la Chiesa festeggia gli Angeli, proprio per associare la figura familiare a quella di un angelo custode dei piccoli.
Ogni Ente locale per l’occasione è invitato a tante iniziative per valorizzare il ruolo dei nonni. C’è anche un premio annuale, consegnato dal Presidente della Repubblica, al nonno e alla nonna d’Italia.
Voi, mamme e papà, potete collaborare attivamente con le piccole pesti di casa per festeggiare con un presente fai da te. Tra le tante idee, una poesia o una piccola frase da incorniciare, magari composta proprio dai bebè; un biglietto da colorare, ritagliare e incollare; un collage composto dalle foto più belle in cui bimbi e nonni stanno appassionatamente insieme; un album sempre con le immagini che li immortalano ‘vicini, vicini’; (altro…)