Articoli taggati come ‘festa del papà’

Zeppole di San Giuseppe al cacao

Mar 17
Scritto da Annamaria avatar

Le mangiamo solitamente normali, ma per il prossimo 19 marzo, Festa del Papà, per cambiare possiamo preparare le zeppole di San Giuseppe al cacao. Queste sono un po’ più dietetiche, diciamo così, perché cotte al forno. Ma ugualmente golose e squisite.

zeppole di san giuseppe al cacao

Per fare le zeppole di San Giuseppe al cacao occorre avere:

140 grammi di farina 00

30 grammi di zucchero

3 uova

25 grammi di cacao in polvere, 100 grammi di burro, 250ml di acqua

Un pizzico di sale

Per la crema:

250 grammi di mascarpone, 250ml di panna

50 grammi di zucchero a velo

Non dimenticate le amarene sciroppate per guarnirle sopra…

Prima di tutto dedichiamoci alla pasta choux. In un pentolino mettere il burro a tocchetti, il pizzico di sale, l’acqua e lo zucchero, a fiamma bassa mescolare e far sciogliere tutto. Togliere il pentolino dal fuoco e aggiungere la farina e il cacao amaro, mescolare fino a quando il composto non sarà amalgamato. Trasferire l’impasto in una ciotola e aggiungere le uova a una a una, impastare nuovamente. Trasferire ora il composto in un sac à poche con bocchetta a stella. Su una teglia con sopra la carta da forno formare delle ciambelline ci circa 10 centimetri di diametro. Cuocere in forno a 190° per 40 minuti. Quando saranno pronte, sfornare, far raffreddare e poi tagliare le zeppole di San Giuseppe al cacao a metà.

Adesso la crema. In una terrina mettere il mascarpone con lo zucchero a velo, lavorare con la fruta, versare anche la panna e montare il tutto. Sempre con l’aiuto di un sac à poche dentro il quale andrà messa la crema, farcire le zeppole e riempirle al centro. Decorare con l’amarena.

Sfince di San Giuseppe

Mar 10
Scritto da Annamaria avatar

Le ricette dolci per sollazzare il palato dei nostro bimbi non finiscono mai. A marzo ecco quella delle sfince di San Giuseppe, per una Festa del Papà da urlo.

Come fare da sole, o con l’aiuto dei piccoli chef di casa, le sfince di San Giuseppe. Ecco cosa vi serve avere:

  • 250 g di farina 00
  • 250 ml di acqua
  • 250 g di uova (circa 5 uova medie)
  • 50 g di strutto
  • 1 pizzico di bicarbonato
  • 1 pizzico di sale

Per la crema:

  • 600 g di ricotta di pecora
  • 150 g di zucchero a velo
  • 60 g di gocce di cioccolato fondente

Non dimenticate che stiamo parlando di un dolce siciliano: la pasta choux va fritta in olio di semi di arachidi. Se vi piace, la crema va arricchita con scorze di arancia candite, ciliegie candite e granella di pistacchi.

Prima di tutto bisogna occuparsi della crema. Sarebbe opportuno far scolare il siero dalla ricotta tutta la notte. Il giorno dopo va mescolata in una ciotola col cucchiaio, unendo lo zucchero a velo, le gocce di cioccolato fondente.

Ora la pasta. In una casseruola mettete l’acqua, lo strutto e il sale. Portate a ebollizione e unite in una sola volta la farina, mescolate vigorosamente. Quando il composto sarà pronto, trasferitelo in un’altra ciotola. Lavorate ancora la pasta con la frusta, aggiungete un uovo alla volta e il bicarbonato: l’impasto deve essere liscio.

Scaldate abbondante olio in una padella per friggere dai bordi alti . Portate alla temperatura di 170°. Immergete 2 cucchiai nell’olio caldo. Prelevate una cucchiaiata di pasta choux. Fatela scivolare nell’olio. Friggete le sfince di San Giuseppe per circa 10 minuti, continuando a girarle e portandole sotto il livello dell’olio. Quando saranno dorate e si gonfieranno triplicando il loro volume, scolatele su un vassoio con carta da cucina. A frittura terminata riempitene ognuna con la crema di ricotta e cioccolato preparata. Potrete decorarle con la scorza d’arancia, una ciliegina e la granella di pistacchio.

Zeppole di riso

Mar 18
Scritto da Annamaria avatar

Domani mangerete tutti, o quasi, le zeppole di San Giuseppe, in occasione della Festa del Papà. Ma ci sono anche quelle di riso, provenienti dalla tradizione siciliana. Anch’esse celebrano il 19 marzo e la famosissima festa.

zeppole di riso

Le zeppole di riso sono abbastanza facili da preparare e buonissime: piacciono ai grandi e ai piccini. Come si preparano? Ecco gli ingredienti:

250 grammi di riso semi

200 grammi di miele

150 ml di latte intero

65 ml di succo d’arancia

125 grammi di farina

1 pizzico di cannella in polvere

2 grammi di lievito secco

Scorza di un’arancia grattugiata

5 grammi di sale

Mettete sul fuoco una pentola con acqua, salatela, versate il riso e cuocetelo per 20 minuti. Quando sarà cotto, scolatelo e fatelo raffreddare. Ora sciogliete il lievito nel latte. In una ciotola mettete il riso con la farina, versate il latte con il lievito e mescolate. Aggiungete la scorza d’arancia. Lasciate riposare per 30 minuti, poi spianate l’impasto su un piano e formate dei bastoncini con le mani. Adesso bisogna occuparsi della salsa: unite il succo d’arancia al miele, unite pure la cannella, filtrate la salsa e mettetela in una ciotolina.

E’ tempo di friggere. Scaldate abbondante olio in padella, portatelo a temperatura, circa 170°, e friggete le zeppole di riso, quando saranno via, via dorate, poggiatele su carta assorbente. Appena saranno diventate tiepide, sono pronte da servire con la squisita salsina.

Festa del Papà giocando

Mar 19
Scritto da Annamaria avatar

La Festa del Papà 2022 è all’insegna della condivisione tra padre e figlio o figlia: come trascorrerla al meglio se non giocando, trascorrendo un po’ di tempo insieme, divertendosi? Secondo uno studio realizzato da ricercatori israeliani su un campione di 832 famiglie con figli dai 2 ai 12 anni pubblicato recentemente sul Journal of Happiness Studies giocare a scacchi, ballare, fare una gita o correre insieme ai propri figli garantisce più benessere ed autostima ai padri di qualsiasi altra cosa. (altro…)

Sigari di cioccolato

Mar 14
Scritto da Annamaria avatar

Tra le ricette dolci di questo periodo, mi viene in mente quella dedicata a tutti i papà nel giorno della loro festa, il prossimo sabato, 19 marzo, parlo dei sigari di cioccolato, un’idea divertente e giocosa anche per i bambini, soprattutto quelli golosi.

Per fare i sigari di cioccolato a casa occorre avere:

100 grammi di cioccolato fondente

50 grammi di mandorle in polvere (altro…)

Frittelle di riso di San Giuseppe

Mar 19
Scritto da Annamaria avatar

Per la Festa del Papà ci sono dei dolci tipici davvero irrinunciabili. Tra queste le frittelle di riso di San Giuseppe sono strepitose. Sono tipiche della Toscana e gustosissime. Potete farle insieme ai vostri figli in queste giornate in cui si sta spesso in casa.

Per realizzare le frittelle di riso di San Giuseppe occorre avere:

250 ml di latte

100 gr di riso (altro…)

Portachiavi per la festa del papà

Mar 14
Scritto da Annamaria avatar

Tra i lavoretti per la festa del papà, un bel portachiavi da realizzare con l’aiuto di mamma è l’ideale. I più grandicelli ci riusciranno anche da soli, ma la consulenza di un adulto può essere utile. In casa occorre avere:

2 tazze di bicarbonato

1 tazza di maizena

1 tazza di acqua (altro…)

Festa del papà: perché è oggi

Mar 19
Scritto da Annamaria avatar

La festa del papà è oggi, 19 marzo. Perché? Questa ricorrenza si celebra in questo giorno solo nei paesi a tradizione cattolica, Italia, Spagna e Portogallo su tutti.

In molti non sanno però perché la festa del papà è oggi. Secondo la credenza la data della morte di San Giuseppe, padre adottivo di Gesù, è il 19 marzo. Ecco il perché la festa del papà è oggi. Il culto di San Giuseppe ha origini antichissime nelle chiese orientali. Nel trecento si cominciò a osservare la sua festa anche in Occidente. Fu papa Sisto IV a inserire nel 1479 la festa nel calendario romano. Durante il XIX secolo San Giuseppe divenne santo patrono di alcuni paesi come il Messico, il Canada e il Belgio. San Giuseppe è anche considerato l’ultimo patriarca della Bibbia dai cattolici. (altro…)