Pranzi e cene durante le Feste: consigli dell’esperta

I pranzi e le cene super durante le Feste iniziano da stasera, la Vigilia. Come comportarsi a tavola. Arrivano i consigli dell’esperta. Emanuela Caorsi, prima nutrizionista olistica d’Italia, li regala ai follower sul social.
Non abbiate paura dei pranzi e le cene durante le Feste. Basterà seguire i consigli dell’esperta per non esagerare troppo e, soprattutto, non sentirvi male, come a volte capita quando si fa troppo il ‘pieno’ di cibo.
Ecco i consigli dell’esperta per affrontare al meglio i pranzi e le cene durante le Feste, le cosiddette Holistic Tips, così le chiama la Caorsi: (altro…)
La Befana aiuta a crescere

Bambini: cosa fare durante le feste

I bambini quando non vanno a scuola si annoiano spesso e allora cosa fare durante le feste? Qualche idea non manca mai. Anche se si lavora si può trovare il tempo di stare con loro.
Cosa fare durante le feste con i bambini? Ai primi posti della classifica c’è sicuramente andare al cinema. In cartellone si possono trovare tanti titolo per la famiglia, come “Il ritorno di Mary Poppins”, “Il Grinch”, “Alpha – Un’amicizia forte come la vita”, solo per citarne alcuni. (altro…)
Kaftano chic col pancione

Se sei in dolce attesa e vuoi essere elegante e chic anche col pancione, per una delle prossime serate durante le festività (magari a Capodanno, perché no?) perché non optare per un look diverso indossando un super glamour kaftano?
In dolce attesa gli abiti comodi sono sempre una manna dal cielo, diciamolo. In realtà io cerco sempre la comodità, ma quando aspettavo l’arrivo della cicogna, era soprattutto sul confort che puntavo nello scegliere i miei outfit. Il kaftano è chic col pancione o anche se si hanno ancora dei chili in più dopo la gravidanza, o, è assolutamente la normalità, se si è curvy e altrettanto belle e felici. (altro…)
Carnevale 2018: le date

Ci siamo, ecco arrivare il Carnevale 2018. Le date in cui si festeggia sono importanti soprattutto per i vostri bambini, ma pure a noi grandi piace divertirci un po’.
L’origine del Carnevale è antica. Il termine “Carnevale” deriva dall’espressione “Carnem levare” con cui nel Medioevo si indicava la prescrizione ecclesiastica di astenersi dal mangiare carne a partire dal primo giorno di Quaresima, vale a dire dal giorno successivo alla fine del Carnevale, sino al Giovedì Santo prima della Pasqua. Nel calendario liturgico cattolico/romano, si colloca necessariamente tra l’Epifania, il 6 gennaio, e la Quaresima. (altro…)
Babysitter natalizi

I babysitter natalizi sono spesso improvvisati. In questi giorni di festa non è facile se si deve uscire la sera, lasciare i propri bimbi alla solita ‘tata’. E così ecco che ci rivolgiamo ai babysitter natalizi, improvvisati…
I babysitter natalizi sono, ad esempio, la vecchia zia che generalmente vediamo poco perché vive altrove ed è venuta a trovarci o l’amica di lunga data che non ha figli e lavora sempre, ma adesso è libera. (altro…)
Feste a teatro con i bambini

Le feste a teatro con i bambini hanno sempre un sapore speciale. A Natale regalatevi uno spettacolo con i più piccoli. L’Ansa suggerisce quelli imperdibili, assolutamente da vedere.
Se volete trascorrere le feste a teatro con bambini, dovete sbrigarvi a prenotare i biglietti: di solito c’è sempre il pienone. Anche io e Bibi, insieme a mio marito, andremo a vedere il balletto classico al Teatro dell’Opera a Roma: abbiamo una futura étoile a casa, del resto ;-).
Per le feste a teatro con i bambini ecco gli spettacoli consigliati che si potranno andare a vedere: (altro…)
Consigli salva-linea per le Feste

Digiuno forzato e poi abbuffate? No, non va bene, arrivano i consigli Salva-linea per le Feste.
I consigli salva-linea per le Feste li regala Patrizio Tatti, diabetologo, endocrinologo e responsabile del Centro per lo studio ed il trattamento dell’obesità e dei disturbi dell’alimentazione dell’Ini-Istituto Neurotraumatologico Italiano. “Generalmente, a fronte di una dieta regolare, uno strappo una tantum accelera il metabolismo con il rischio minimo di qualche etto in più. L’importante è recuperare nei giorni a seguire e osservare delle semplici regole per limitare i danni”, spiega all’Adnkronos Salute. (altro…)