Poesie di Natale facili per bambini

Ci penserà anche la maestra, ma magari ne farà imparare una sola, eppure ci sono tante poesie di Natale facili per i bambini.
Tra le poesie di Natale facili per bambini, ne ho selezionate alcune. Ci si può pure giocare: sceglierne qualcuna e vedere tra vari bimbi chi la ricorda prima, oppure fare un torneo e farle recitare come fossero componimenti rap (dato che va tanto di moda).
Inventate, sorridete, divertitevi con i vostri piccoli. Le poesie di Natale facili per bambini servono a creare già qualche giorno prima quell’atmosfera che caratterizza questa sacra festività, ma senza risultare pesanti con i pargoletti. (altro…)
Partorire a Natale

Partorire a Natale porta vantaggi o solo svantaggi? Mia figlia è nata il 18 dicembre, molto vicina alle festività, ho vissuto tutto come una grande gioia e per me di svantaggi ce ne sono stati davvero pochi. Il mio Natale è stato indimenticabile e lo sarà ancor di più il vostro, quindi nessuna paura.
Partorire a Natale può essere un regalo bellissimo, non solo per la mamma e il papà che abbracceranno il loro frugoletto, ma pure per i molti parenti più stretti, nonne e nonni compresi: in questo periodo, in cui tutti o quasi sono in vacanza, è molto più facile, infatti, avere accanto i famigliari ed essere così accudite e coccolate. Penseranno loro a preparare i pranzi e le cene tipiche del periodo, non permetteranno che vi stanchiate. (altro…)
Sci: piste per principianti

Ecco le Feste, state per partire? Per chi ama lo sci, ma non è ancora un mago e ha bimbi che devono imparare, ecco le località con piste per principianti, così da stare sereni.
Lo sci è molto amato nel nostro Paese e non solo, ma bisogna conoscere dove si trovano piste per principianti con tanta voglia d’imparare e mettersi in gioco senza aver paura di rompersi l’osso del collo.
Le giornate sulla neve con gli sci ai piedi saranno fantastiche e più tranquille per chi, non ancora esperto, vuole cimentarsi sulle piste, sì, ma per principianti. (altro…)
Natale: alimentazione col pancione

A Natale si esagera sempre col mangiare, ci si fa prendere dalla foga, le golosità attirano, non c’è dubbio. Ma qual è quindi l’alimentazione giusta col pancione durante le festività, ormai alle porte?
L’alimentazione col pancione in divenire è alla base del benessere in gravidanza, anche a Natale dobbiamo quindi stare attente.
In dolce attesa non bisogna dimenticare che alcuni cibi sono sconsigliati dato che potrebbero nuocere alla salute del bambino. Non fatevi prendere dall’euforia e controllate l’alimentazione col pancione, anche a Natale. (altro…)
Viaggiare: tradizioni stravaganti di Natale

Con le feste in arrivo viaggiare, viaggiare, viaggiare! E’ quasi un imperativo per molti, allora eccovi alcune tra le tradizioni stravaganti di Natale nel mondo.
Sono tanti i paesi nel pianeta che seguono tradizioni stravaganti di Natale, di quelle che entusiasmano e fanno sorridere.
Tra le tradizioni stavaganti di Natale in Spagna c’è quella del ‘Caga Tio’, letteralmente si traduce con ‘lo zio che fa la pupu’. Si tratta di un ceppo di legno che dall’8 dicembre i bambini nutrono e che nel giorno della festa ‘rilascia’ dolci e regali. Se si vuole si può partire per andarli a recuperare, perché no? (altro…)
Filastrocche di Natale

Insegnare ai bambini le filastrocche di Natale è divertente. Noi stessi, genitori, possiamo impararle con loro.
Le filastrocche di Natale, da recitare a casa durante il Cenone o accanto all’albero la mattina del 25 dicembre, ci fanno sentire ‘famiglia’, ci commuovono e regalano un momento di tenerezza infinita goduto insieme ai bimbi che sono, diciamolo, la nostra gioia più grande.
E’ vero, le maestre insegnano a scuola le filastrocche di Natale, ma perché non giocare un pomeriggio con i bimbi e impararne delle nuove, diverse da quelle istituzionali in aula?
Qui di seguito che ne riporto alcune. (altro…)
Libri sul Natale

I libri sul Natale da leggere sono infiniti. Come scegliere tra i tanti titoli alcuni libri sul Natale per i più piccoli? Anche per fare loro un regalo utile che li sproni e gli regali gioia e sogni.
Tra i tanti libri sul Natale, potreste acquistare:
“Storie di Natale per i piccini” di Russell Punter e Philip Webb (edito da Usborne Publishing), una raccolta di racconti in cui ci sono sei favole illustrate che spaziano dalle peripezie dei finti Babbo Natale ai concorsi di eleganza riservati ai pupazzi di neve.
“Fiabe d’inverno”, curato da Daniel Noel, pubblicato da Tashen nel 2014, tredici fiabe tradizionali provenienti da tutto il mondo e scritte tra il 1823 e il 1963. (altro…)
Tornare in forma dopo le feste

Tornare in forma dopo le feste e le grandi abbuffate a tavola, si può? Sicuramente. Alzi la mano chi non si sente gonfio, appesantito, un po’ stanco del cibo per il troppo magiare di questi giorni. Si corre in palestra per dedicarsi agli allenamenti, si pensa a diete drastiche, a mesi di duro (quasi) digiuno. Noi donne, poi, siamo terrorizzate della prova costume a cui non manca poi moltissimo perché il tempo vola.
Per tornare in forma dopo le feste, però, il solo sport non basta. Tutte le pietanze ingurgitate con golosità in questi giorni non si si sono solo tradotte in chili di troppo, pesantezza, pancia gonfia. C’è anche l’intestino irritato, un aumento di colesterolo e l’affaticamento del fegato. (altro…)