Rientro a scuola dopo le vacanze natalizie

Il rientro a scuola dopo le vacanze natalizie è davvero duro per i nostri figli. Riprendere il ritmo dopo essersi fermati così a lungo può essere complicato. I piccoli ci metteranno sicuramente un po’ a carburare. Per preparare i bambini al rientro a scuola dopo le vacanze natalizie sono necessari piccoli accorgimenti, così da aiutarli e rendere tutto più facile.
Oggi, ultimo giorno di vacanza per tutti, magari, nonostante sia festa, non rientriamo a casa troppo tardi, facendo ore piccole andando a cene con gli amici. Cerchiamo di organizzarci e organizzare al meglio il loro tempo. Magari diamo loro una mano a fare il ripasso (spero non vi siate ridotti all’ultimo istante con i compiti…!!!), facciamoli giocare per un po’ e giochiamo noi stessi i giochi che hanno portato Babbo Natale o la Befana. Se il tempo è buono, si può anche organizzare un pomeriggio all’aperto con alcuni amichetti o farli venire a casa per una merenda divertente. (altro…)
Focaccia della Befana

La focaccia della Befana è un dolce che si prepara proprio per il 6 gennaio, il giorno dell’Epifania. Non è certo vietato fare la focaccia della Befana in qualsiasi altro periodo dell’anno, dato che è squisita, ma sappiate che domani sarà davvero un obbligo prepararla insieme ai vostri figli e vi servirà una monetina: mi raccomando! La tradizione infatti dice che nell’impasto deve essere inserita una monetina che porterà fortuna a chi la trova.
Per realizzare la focaccia della Befana in casa occorre avere:
300 g di farina bianca
300 g di farina manitoba
1 bustina di lievito di birra
125 g di zucchero
2 uova (altro…)
Calza della Befana

Sta arrivando la famosa vecchietta che tutte le feste si porta via. I bambini hanno gli ultimi desideri da esaudire e trovare quel che Babbo Natale non ha portato loro nella famosa e sempre verde calza della Befana.
La calza della Befana di solito viene riempita di dolci e caramelle, non può mancare il famoso carbone, bianco se si è stati buoni, nerissimo se i piccoli sono stati bricconcelli. Da bimba aspettavo con ansia di trovare al mattino la calza della Befana, che qualche volta, oltre ai dolcetti, mi ha portato giocattoli e pure qualche soldino da mettere nel salvadanaio, di quelli veri, non solo le monete di cioccolato. Con Bibi, di solito, appendiamo la letterina dedicata alla vecchietta sulla scopa sull’albero addobbato. Lasciamo in salone dolcetti morbidi, un madarino e un bicchiere di vino per lei. Non ha molti denti, qunidi megli andarci piano… Mia figlia le chiede caramelle, io mi raccomando che non siano troppo zuccherose, ho sempre paura delle carie… (altro…)
Capodanno 2016 con bambini

Natale è appena passato e già si pensa a cosa fare a Capodanno 2016, soprattutto con bambini al seguito. Per chi non si fosse ancora organizzato, ecco alcune idee per il Capodanno 2016 con bambini, per far sì che voi vi divertiate e loro non si annoino troppo.
Alcuni di voi saranno in montagna, altri al mare (beati!!!), altri ancora in splendide capitali mondiali. Ma non c’è solo questo. Per un Capodanno 2016 con bambini è ad esempio, bellissimo andare a fare una gita al Castello di Rivalta, in provincia di Piacenza. Il 31 dicembre ci sarà una serata dedicata ai bambini con cenone e il resto per i grandi, atmosfera maginca e misteriosa.
Per Capodanno 2016 si può pure pensare a una vacanza di tre giorni in Toscana, a Montecatini, con visite al Parco di Pinocchio nel borgo medievale di Collodi e alla casa di Babbo Natale all’interno del Castello delle Terme Tamerici. Per la notte di San Silvestro cenone al ristorante per i genitori e Party degli Elfi Mattacchioni per i più piccoli. (altro…)
Feste, mangiare senza ingrassare

Durante le feste si può mangiare senza ingrassare, strano, ma vero, basta adottare piccoli trucchetti care GoMamme.
Certo, dimagrire sarebbe troppo, ma mangiare senza ingrassare durante le feste è una realtà.
Per mangiare senza ingrassare nei giorni delle feste, ad esempio, basterà aumentare di dieci minuti il vostro tempo di allenamento quotidiano. Poi, camminate di più, non prendete l’ascensore. Bevete più acqua che aiuta a eliminare tossine. Non mangiate fuori pasto, evitate i dolcetti davanti alla tv la sera tardi. Nel menù inserite l’ananas: consumato a inizio pasto, fa sì che si dimezzino quasi le calorie ingerite.
I giorni ‘normali’ rimettetevi a regime, consumate pasti ipocalorici a base di verdure fresche condite con olio e aceto, carni bianche condite con limone, evitate il consumo di pane e farinacei, preferite il riso alla pasta. La sera concedetevi una tisana sgonfiante o depurante. (altro…)
Babbo Natale di fragola

Babbo Natale può essere confezionato anche con una fragola. Non ci credete? E’ tutto vero. Girovagando in Rete ho trovato questa sfiziosissima ricetta per un dolce dedicato ai più piccoli nel giorno più atteso dell’anno. Farete felici i vostri figlioletti che non vedranno l’ora di finire di mangiare per gustare Babbo Natale di fragola.
Per fare Babbo Natale di fragola, per crearne in realtà più di uno, ci vorrà più o meno una mezz’ora. in casa dovrete avere:
20 biscotti di frolla (biscotti da colazione ad esempio=
20 fragole abbastanza gradi (da comprare tra le primizie)
1 dl di panna fresca da montare
1 cucchiaino di zucchero semolato
zucchero a granella
confettini per decorare (altro…)
Natale 2015, giocattoli più richiesti

A Natale 2015 c’è la top ten dei giocattoli più richiesti ed è davvero sorprendente.
I giocattoli più richiesti a Natale 2015 sono o classici di sempre (quelli che amavamo anche noi), o novità assolute.
Ecco qui di seguito i giocattoli più richiesti in questo Natale 2015:
Le Ever After High
Le Barbie
Frozen, le sorelle Anna ed Elsa resistono, anche perché nel 2016 è previsto Frozen 2
Masha e Orso, i più piccini adorano il cartone, che arriva al cinema per Natale
Lego Star Wars, complice l’uscita del nuovo film.
Lego Duplo
Laboratorio Millefili, per stimolare la creatività dei più piccini
Super Sand, la sabbia magica che non si secca
Doh Vinci, gioco cult della Hasbro
Furby, con tanti nuovi modelli (altro…)
Natale 2015 ‘in salute’

Natale 2015 deve trascorrere con grande serenità e soprattutto ‘in salute‘. Il pericolo di mal di pancia, mal di stomaco, febbre, mal di gola e tanto altro è dietro l’angolo. Basta un niente per rovinare le vacanze a grandi e piccini. Perché se stiamo male noi o loro è più o meno lo stesso.
Per un Natale 2015 ‘in salute‘ meglio seguire i consigli dati dall’Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici. Un vademecum con quindici semplici regole da seguire.
Per un Natale 2015 ‘in salute‘:
1 Il menù di Natale deve essere buono ma sano: evitate cibi troppo elaborati e limitate il consumo di insaccati; (altro…)