Articoli taggati come ‘feste’

Semifreddo al torrone

Dic 14
Scritto da Annamaria avatar

semifreddo-al-torrone

Il semifreddo al torrone è un dolce facile da proporre a fine pranzo di Natale, piacerà a tutti, grandi e piccini. Il semifreddo di torrone si realizza in poco tempo e non richiede una particolare abilità in cucina. Per fare il semifreddo al torrone in casa occorre avere:

300 ml di panna fresca
3 uova
60 gr di zucchero
300 gr di torrone tritato
2 cucchiai di Rum (se piace, io evito sempre di mettere il liquore…) (altro…)

Natale 2015, regali solidali bambini

Dic 12
Scritto da Annamaria avatar

A Natale in questo 2015 piuttosto difficile e anche parecchio triste si possono fare per i bambini regali solidali, ugualmente belli e utili, ma che servano pure ad aiutare i meno fortunati.
I bambini possono imparare molto ricevendo a Natale 2015 regali solidali, si potrà far capire loro quanto sia importante donare, pur rendendo felice il destinatario dell’oggetto.

Sono tantissime le associazioni in cui è possibile acquistare per Natale 2015 regali solidali per i bambini. (altro…)

Biscotti con la glassa

Dic 06
Scritto da Annamaria avatar

Christmas homemade gingerbread cookies

I biscotti con la glassa sono tipici del Natale. Buonissimi, si realizzano insieme ai vostri figli. Facendo gli opportuni buchi ai biscotti con la glassa, diventano delle super decorazioni fai da te per l’albero di Natale o dei segna posto incredibili per il cenone della vigilia e non solo.
Per fare i biscotti con la glassa, oltre a delle formine a tema natalizio (stelline, albero, renne, cuori, campane, angeli, palline, etc…) occorrono:

Per pasta frolla:
500 gr di farina 00
300 gr di burro morbido
200 gr di zucchero a velo
1 pizzico di sale
3 tuorli d’uovo
2 cucchiaini di cannella in polvere
1 cucchiaino di zenzero in polvere (altro…)

Bastoncini di zucchero

Nov 30
Scritto da Annamaria avatar

158399117

Bastoncini di zucchero per rendere il Natale ancora più dolce.
Bastoncini di zucchero per far essere più allegri i nostri bambini, a cui piacciono moltissimo. Realizzare i classici bastoncini di zucchero bianchi e rossi è semplice.
In casa bisogna avere:

450 gr di zucchero
250 gr di sciroppo di mais
200 ml di acqua
un pizzico di crema di tartaro
colorante alimentare rosso
estratto di menta (altro…)

Calendario dell’Avvento con calze e mollette

Nov 25
Scritto da Annamaria avatar

Il calendario dell’Avvento fa fare il conto alla rovescia ai bambini divertendoli e aumentando in loro la gioia per l’arrivo del Natale. Si può acquistare, si può creare. Fai-da-te è sempre più bello
Fare il calendario dell’Avvento con calze e mollette è, ad esempio, assai semplice.

Per realizzare il calendario dell’Avvento con calze e mollette basta avere 24 calzini colorati, meglio, chiaramente, se con fantasie natalizie, ma sono ben accetti di ogni tipo. Poi è necessario un nastro rosso, ma pure uno spago resistente va più che bene. Deve essere abbastanza lungo in modo da essere appeso come decorazione su una parete, sopra il camino o nella stanza dei bimbi. (altro…)

Nov 22
Scritto da Annamaria avatar

ponte-dell-immacolata-dove-andareIl ponte dell’Immacolata è sempre più alle porte, 4 giorni per un viaggio insieme ai bambini: dove andare? Ecco qui di seguito qualche idea per sapere dove andare durante il ponte dell’Immacolata.

Mantova è stata appena nominata Capitale Italiana della Cultura 2016. In questo lunga vacanza si può decider di visitarla. Tre le cose da vedere assolutamente: la Camera degli Sposi affrescata dal Mantegna custodita nel Castello di San Giorgio, il Palazzo Ducale residenza dei Gonzaga e il Duomo.
Per il ponte dell’Immacolata nel decidere dove andare, si può volare un po’ più lontano, a Stoccolma (nella foto) ad esempio, una città favolosa, tra musei, mercatini e castelli. Per scoprirla, visitate il parco Skansen, il museo Vasa, il Municipio, il quartiere di Norrmalm, un giro in battello tra le isole dell’arcipelago, il Millesgarden e molto altro.
Il Museo Diffuso della Pittura en Plein Air verrà finito nel 2016 con le riproduzioni delle opere dei pittori che lo hanno ritratto, intanto si possono già percorrere a piedi i 20 chilometri. Si snoda lungo il fiume Nera e la Cascata delle Marmore, intorno a Terni, tra i luoghi più cari ai Plenaristi: i pittori europei che arrivarano in Italia attratti dal paesaggio e dalla natura. Alcune delle loro opere fanno parte della collezione della Fondazione Carit Immersi nella natura e nell’arte, cosa desiderare di più?

A Castelrotto, nell’area vacanze Alpe di Siusi c’è il borghetto dei sogni. Il 5 dicembre c’è anche un Festival invernale per bambini. Per sciare c’è la proposta Dolomiti Super Première che offre un giorno di vacanza e uno skipass in omaggio per chi resta almeno 4 notti.
Dal 4 al 12 dicembre a Marrakech c’è il Festival Internazionale del cinema, si può abbinare il momento mondano a una visità della città e a una pausa relax dal caos cittadino. Da fare l’escursione nella valle dell’Ourika.
Nel delizioso borgo di Siror, vicinissimo alle piste della skiarea San Martino di Castrozza-Passo Rolle, anche durante il ponte gli artigiani espongono le loro creazioni (che possono essere acquistate) assaggiando specialità. Per i bambini laboratori creativi e la possibilità di osservare gli artisti che intagliano le sculture in legno.

Poesie di Natale

Nov 20
Scritto da Annamaria avatar

poesie-di-natale

Le poesie di Natale scaldano il cuore. Certo, a scuola i vostri figli ne impareranno sicuramente almeno una da recitare quando vi daranno la loro letterina, può però essere un gioco divertente in casa impararne a memoria un’altra anche con mamma e papà, così da dirla insieme, magari recitandola in gruppo in famiglia.
Tra le poesie di Natale più famose, ne ho scelta qualcuna assolutamente indimenticabile, di autori che mi fanno letteralmente impazzire. Se non le conoscete, leggetele, le poesie di Natale faranno bene anche a voi!
Il Presepe
di Salvatore Quasimodo

Natale. Guardo il presepe scolpito
dove sono i pastori appena giunti
alla povera stalla di Betlemme. (altro…)

Masha e Orso a Natale al cinema

Nov 18
Scritto da Annamaria avatar

masha-e-orso-Natale-al-cinema

A Natale c’è un bel regalo per i bimbi al cinema: Masha e Orso. Il cartone animato amatissimo dai più piccoli arriva nelle sale.

Masha e Orso arriva nelle sale il 23 dicembre: a Natale si potrà passare un bel pomeriggio al cinema. Il cartone riprende una vecchia fiaba russa, a cui ormai è legato un merchandising di successo con tantissimi prodotti. Nel racconto originale popolare Masha si perde nel bosco e si rifugia nella capanna di un orso. La ragazzina per riabbracciare i nonni e sfuggire, architetta un trucco e si nasconde nel cestino.
Masha e Orso: Amici per sempre”, al cinema a Natale, propone otto episodi inediti per l’Italia con storie diverse tra loro ma unite dal legame tra la bimba e l’animale. E’ un vero evento, i pargoli ne saranno contentissimi. (altro…)