Sempre al telefonino col pancione? Fa male!

Maniache del cellulare, state attente se siete incinta. Secondo una ricerca dell’università di Yale, pubblicata sulla rivista Scientific Reports, l’esposizione del feto alle radiazioni potrebbe creare danni neurologici al nascituro.
In gravidanza pesce 2 volte la settimana

Il pesce è ottimo per grandi e piccini. Se sei incinta, devi mangiarlo 2 volte la settimana, con contorno di verdure: lo raccomandano i nutrizionisti.
Scegliere tra salmone, aringhe e acciughe perchè sono ricchi di Omega 3, acidi grassi essenziali per assicurare il giusto peso del feto alla nascita.
Se i bimbi vengono alla luce sottopeso, sono deboli e stando a una ricerca fatta dall’Università di Bristol, su 8 donne incinta che non assumono pesce, almeno 1 mette al mondo un neonato sottopeso. (altro…)
Bimbi sani in provetta con 2 mamme e 1 papà

Non più 2 ma 3 genitori biologici per far venire al mondo un bimbo sano con la fecondazione assistita. In questo modo, secondo un gruppo di studiosi inglesi, si sconfiggerebbe il rischio di malattie ereditarie, correggendo il corredo genetico con il Dna di una terza persona, la seconda mamma.
Sei milioni di sterline per mettere in atto questo metodo rivoluzionario nei prossimi tre anni: è quanto è riuscita ad avere l’equipe del Wellcome Trust e dell’università di Newcastle. Secondo loro così si direbbe basta a malattie che colpiscono cuore, muscoli e cervello, quelle che, appunto, vengono trasmesse dalla madre del piccolo. (altro…)
Scatenatevi in pista, anche col pancione!

In questi giorni di festa, tra serate con amici e Veglioni, si fa spesso tardi. La voglia di divertirsi è tanta. Le mamme in gravidanza, però, spesso pensano che fare quattro salti in pista con la musica possa essere pericoloso per il bambino.
A meno di problemi legati a un particolare stato di salute ballare con il pancione non è controindicato per il feto, anzi, regala una sferzata di energia alla futura mamma, aiutandola a tonificare i muscoli, a controllare la bilancia e a rilassarsi. (altro…)
L’acido folico contro i disturbi emotivi del bebè

Che faccia bene lo si sa da tempo. L’acido folico è importantissimo per la futura mamma prima del concepimento e per il feto durante i primi tre mesi di gravidanza. Ora arriva un motivo in più per non farne mai a meno. Una ricerca dell’Erasmus Medical Center di Rotterdam diretta dal dottor Henning Tiemeier e presentata all’European Nutrition Conference di Madrid ha rivelato che l’acido folico difende i bebè dai disturbi emotivi.
Bambine incontrollabili? Colpa del bisfenolo A

Per fortuna in Europa i biberon di plastica sono stati messi al bando per colpa del Bisfenolo A. Ma sugli effetti nocivi di questa sostanza si continua a indagare.
Secondo uno studio fatto dalla Harvard School of Public Health, l’esposizione del feto al BPA mentre si è in dolce attesa comporterebbe disturbi emotivi e comportamentali al bebè, specialmente se è di sesso femminile. (altro…)
Incinta state attente ai ftalati

Non sapevo neanche io cosa fossero, ma l’ho scoperto. I ftalati sono sostanze chimiche presenti in moltissimi oggetti di uso quotidiano, ad esempio i giocattoli di plastica o lo shampoo. Beh, sappiate che l’esposizione a queste sostanze quando si ha il pancione potrebbe avere delle ripercussioni sullo sviluppo del bimbo, provocando problemi di crescita cerebrale e motori.
Già dopo 7 settimane il sesso del bebè

Per conoscere il sesso del bebè nel pancione bastano sette settimane di gestazione e un prelievo di sangue.
Non più amniocentesi, con aghi nella pancia per i prelievi di liquido amniotico o tessuto coriale, alimentando il rischio di aborto o infezione. Lo ha stabilito uno studio di Stephanie Devaney dei National Institutes of Health di Bethesda. (altro…)